Si usciva dall'inverno più apatico ed inutile dell'ultimo ventennio, ed io avevo appena terminato la settimana bianca in Val Badia: tornando verso casa, decisi di fare una deviazione passando per la Val Pusteria per mostrare alla mia ragazza la splendida Brunico e la valle di Sesto, dove vado a sciare con i genitori da quando avevo 8 anni!
Lungo la val Pusteria il tempo si manteneva grigio, la temperatura oscillava tra i 6 e gli 8 gradi, era quasi l'ora di pranzo! Sul parabrezza cadevano piccole goccioline di pioggia e già pensavo: la logica conclusione di un inverno tristissimo!
Ero totalmente ignaro di quanto sarebbe successo di li ad un'ora!
Imbocco la valle di Sesto, risalgo il Rio, arrivo al paesino di Sesto di Pusteria (per chi non lo conosce, merita un viaggio) a 1310mslm. I pendii al sole sono marroni, la neve è a chiazze morenti, il cielo grigio-pioggia e i pochi sciatori si attardano su piste di neve artificiale...peggio di così, non potrebbe essere! La T si attesta sui 5/6°.
Improvvisamente, mentre decidevo dove fermarmi a pranzo, inizia a piovere. All'inizio lentamente, poi sempre più forte! La temperatura ne risentiva immediatamente, scendo prima a +5°, poi +4°, poi +3°. Mi addentro in Val Fiscalina (ricordate la frana della scorsa estate?) per mostrarne lo splendore alla mia ragazza, quando ecco tutto ad un tratto, come un muro, i fiocchio bianchissimi ed enormi prendere il posto della pioggia! siamo a circa 1450m, nevica!!!!! Non credevo ai miei occhi, l'intensità della precipitazione aveva già consentito il deposito a terra!
Non posso più indugiare, decido di andare a pranzo in un rifugio a circa 1600m sul pendio sopra la valle. In paese pioveva, con qualche patacca sul vetro ogni tanto, ma appena salite le prime rampe verso il rifugio ecco di nuovo la nevicata, sempre più intensa. Arrivato al rifugio, la precipitazione assumeva caratteristiche spettacolari! Fiocchi grandi come fazzoletti, non un alito di vento, il silenzio più assoluto.


(vi consiglio di ingrandire le foto per gustare l'intensità della nevicata, l'anteprima non rende l'idea)
Con questa situazione, entriamo nel rifugio! Cosa c'è di più bello che starsene davanti al camino a gustare lo spatzle alla pusterese e gli gnocconi di formaggio, mentre fuori nevica copiosamente!?



Un'ora di fitta nevicata, e questo è il risultato (notare la differenza con le foto precedenti):


Tutto era bianco, tranne la strada! Il silenzio era totale, l'atmosfera magica, 5-10 centimetri di neve ricoprvano ogni cosa. Siamo rimasti mezzora ad osservare il panorama che ci circondava, prima di risalire in macchina e riprendere il viaggio verso Foligno.
Ecco come anche in un inverno insipido come quello del 2007, con un pò di fortuna si può assistere a spettacoli di questo genere. Perchè la neve è bella, ma quando non te la aspetti ha tutto un altro sapore!!


