iniziamo gia' a considerare come potra'presentarsi la prima decade del primo mese estivo..a quanto pare non sussistono al momento le condizioni perche'la stagione possa partire alla grande..anzi.stando alle ultime proiezioni l'
HP dovrebbe stazionare coi massimi pressori sul regno unito ove apportera'estate..mentre da noi?beh,con questa situazione il flusso perturbato atlantico(quello da ovest x intenderci)sara'inibito e deviato alle alte latitudini(una possibile incognita da non sottovalutare e'l'inserimento delle umide correnti occidentali a basse latitudini verso il mediterraneo,qualora la componente subtropicale che alimenta la stessa
HP dovesse venir a mancare..ma al momento quest'ipotesi non e'considerata)per poi ridiscendere dopo aver aggirato la figura anticiclonica sull'europa centro-orientale sottoforma di impulsi da nord o da est.il che vorrebbe dire bassi
GPT periodo assai instabile e clima nel complesso inferiore alle medie del periodo.oh raga..visto questo..visto le stagionali aggiornate da breve e visto che poi giugno e'lontano (quindi trattasi comunque di fanta)ma non cosi'poi lontanissimo..questa stagione inizia a piacermi

..al momento sono scongiurati eccessi di caldo..non sara'mica che sia l'anno buono che evitero di svegliarmi la notte bagnato da testa a piedi x il caldo