#16 Icestorm Dom 02 Set, 2012 18:45
Io ora non vorrei insistere sto solo osservando dal cellulare, ma mi sembra che le mappe che posti non differiscano più di tanto, se non nella risoluzione delle isobare che fanno apparire carte apparentemente diverse quando invece troppo diverse non sono.. Comunque non è da escludere la possibilità di un cicloncino a spasso per il Tirreno, almeno non per ora..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#17 tramontana Dom 02 Set, 2012 19:13
si ma una depressione di 1010hpa non sarebbe certo un valore da destare preoccupazione,da uragano(tra l'altro questa non e'prevista in approfondimento,con traiettoria impazzita sui bacini di ponente,ma in lento assorbimento e spostamento verso s/e) in termini di fenomenologia(piogge,vento,mare),non e'uguale ad un vortice circolare che tocchera' i993hpa dal cuore caldo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#18 and1966 Dom 02 Set, 2012 19:27
Qualcuno comincia a avventurarsi in una previsione
http://www.inmeteo.net/blog/2012/09...ragano-analisi/
Edit: per il momento manca tuttavia il minimozzo orografico siciliano, l' innesco di tutto l' ambaradan: praticamente colui che andrevbbe a raccogliere le briciole di energia a spasso per il Tirreno, per consegnarle poi alla LP sarda principale. Se non si forma, tutto si evolverà in maniera molto "tradizionale" e sopratutto, innocua, con una tradizionale traslazione della stessa LP sarda verso il Tirreno Meridionale e quindi verso lo Ionio.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Dom 02 Set, 2012 19:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#19 tramontana Dom 02 Set, 2012 19:34
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#20 and1966 Dom 02 Set, 2012 19:36
Le tue mappe sono la conferma di come evolverebbe se non si formerà il minimo secondario siciliano, citato nell' analisi.
edit, comunque da Carcassonne stanno entrando verso il Mediterraneo (mar delle Baleari) venti ad oltre 70 km/h, come da previsione LAM ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#21 tramontana Dom 02 Set, 2012 19:39
Qualcuno comincia a avventurarsi in una previsione
http://www.inmeteo.net/blog/2012/09...ragano-analisi/
Edit: per il momento manca tuttavia il minimozzo orografico siciliano, l' innesco di tutto l' ambaradan: praticamente colui che andrevbbe a raccogliere le briciole di energia a spasso per il Tirreno, per consegnarle poi alla LP sarda principale. Se non si forma, tutto si evolverà in maniera molto "tradizionale" e sopratutto, innocua, con una tradizionale traslazione della stessa LP sarda verso il Tirreno Meridionale e quindi verso lo Ionio. 
gia'solo dopo aver dato una sbirciata all'articolo non condivido assolutamente una cosa..con venti superiori a 60km/h siamo in presenza di tempesta tropicale  qui da me ogni qualvolta si presenta un peggioramento importante con depressioni piu'o meno profonde,ho molto spesso venti superiori a 40kts..praticamente in un anno vuol dire che avro'una decina di tempeste tropicali..per carita!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#22 and1966 Dom 02 Set, 2012 19:52
...........
gia'solo dopo aver dato una sbirciata all'articolo non condivido assolutamente una cosa..con venti superiori a 60km/h siamo in presenza di tempesta tropicale  qui da me ogni qualvolta si presenta un peggioramento importante con depressioni piu'o meno profonde,ho molto spesso venti superiori a 40kts..praticamente in un anno vuol dire che avro'una decina di tempeste tropicali..per carita!
.... eppure .... http://en.wikipedia.org/wiki/Tropical_cyclone
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#23 and1966 Dom 02 Set, 2012 20:16
Bah, sarà, ragazzi.
....e comunque quanto sotto non l' ho disegnato io ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#24 yeti Dom 02 Set, 2012 20:34
Per domani quindi nella mia zona cosa.mi dovrei aspettare? Scusate ma io non sono espertissimo.. Grazie i anticipo..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#25 Frasnow Dom 02 Set, 2012 20:36
Bah, sarà, ragazzi.
....e comunque quanto sotto non l' ho disegnato io .... 
Da paura queste mappe, alluvioni devastanti!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#26 tramontana Dom 02 Set, 2012 20:46
io mi baso su questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_di_Beaufort
a 60km/h e'ancora "solo"vento forte fz7..che e'il primo grado di avviso nei bollettini per il mare.
tempesta che non necessariamente deve essere tropicale,ma puo'anche verificarsi a capo nord e'compresa fra i 48/55kts-88/102km/h..cosi'ci siamo.
avevo gia'visto i LAM..secondo me non si realizzeranno mai..venerdi' il tempo non sara'brutto quasi da nessuna parte,per l'arrivo dell' HP delle azzorre..tutti i modelli concordi..la goccia fredda sara'completamente dissolta..nessun tlc,che non si riesce nemmeno a leggere il valore di pressione da tanto che e'profondo..azzardo un 950hpa
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#27 and1966 Dom 02 Set, 2012 20:58
io mi baso su questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_di_Beaufort
a 60km/h e'ancora "solo"vento forte fz7..che e'il primo grado di avviso nei bollettini per il mare.
tempesta che non necessariamente deve essere tropicale,ma puo'anche verificarsi a capo nord e'compresa fra i 48/55kts-88/102km/h..cosi'ci siamo.
avevo gia'visto i LAM..secondo me non si realizzeranno mai..venerdi' il tempo non sara'brutto quasi da nessuna parte,per l'arrivo dell' HP delle azzorre..tutti i modelli concordi..la goccia fredda sara'completamente dissolta..nessun tlc,che non si riesce nemmeno a leggere il valore di pressione da tanto che e'profondo..azzardo un 950hpa
Sicuro eh?
Evento
sinottica generale. Non sembra certo che il Salento allora fosse sotto attacco .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#28 and1966 Dom 02 Set, 2012 21:05
Comunque, il progetto "Zerogradi" (cchiuù acqua pe' ttutti, almeno 30 mm) assume connotati sempre piu' realistici, se è vero che pure un LAM storicamente avaro come meteoTitano concede ampie possibilità .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#29 tramontana Dom 02 Set, 2012 21:10
certamente..dalla sinottica generale il meridione non sarebbe sotto il vortice..ma almeno una sorta di LP sull'elba esiste..comunque il mediterraneo era in un contesto depressionario..cosa che non vedo assolutamente in reading..e'ben diverso
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#30 prometeo Dom 02 Set, 2012 21:25
L'alluvione di Firenze del 66 la causò una semplice LP da 1000hp
che migrava da sud- verso nord, questo per dire che quasi sempre per i nostri lidi
fanno più paura, le depressioni da 1000-1010hp che i mostri da 980 ammesso che ci arrivi
per noi domani sarà solamente una bella perturabzione di origine mediterranea.
Che non è poco
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|