Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#16  meteoprati Sab 08 Dic, 2012 23:08

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Robé! Se questa é l'inquadratura definitiva della webcam mi piace parecchio!  

 diciamo la girerò di piu' verso il pianoro ma in definitiva ci siamo quasi, il posizionamento di cui ti parlavo al meteopranzo al momento  è rimandato ma anche questo non mi dispiace   
 




____________
Meteostroncone
 
avatar
blank.gif meteoprati Sesso: Uomo
Roberto
Principiante
Principiante
 
Utente #: 536
Registrato: 14 Feb 2009

Età: 46
Messaggi: 239
60 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Centro 130m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#17  meteoprati Mer 12 Dic, 2012 09:14

-15.7° non male...non male

MWSnap246.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 113.58 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 19 volta(e)

MWSnap246.jpg


 




____________
Meteostroncone
 
avatar
blank.gif meteoprati Sesso: Uomo
Roberto
Principiante
Principiante
 
Utente #: 536
Registrato: 14 Feb 2009

Età: 46
Messaggi: 239
60 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Centro 130m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#18  Poranese457 Mer 12 Dic, 2012 09:34

meteoprati ha scritto: [Visualizza Messaggio]
-15.7° non male...non male



Direi di no!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#19  nevone_87 Mer 12 Dic, 2012 09:50

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meteoprati ha scritto: [Visualizza Messaggio]
-15.7° non male...non male



Direi di no!  


maniche corte nella  brezza serale  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7875
1131 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#20  Fili Mer 12 Dic, 2012 09:50

pur essendo molto interessanti i valori minimi registrati, rimango piuttosto scettico sulla reale "utilità" di installare stazioni meteo in luoghi così remoti e soggetti ad inversioni termiche così evidenti, come ad esempio le Doline sulle Alpi.

Voglio dire...a cosa serve dire che in Umbria si sono toccati i -16° a 950 metri, quando magari CINQUANTA METRI più avanti, fuori della "fossa", ci sono -7°?   Sono valori troppo estremi e troppo localizzati.

Ovvio che se installo una stazione nell'Inghiottitoio del Pian Grande, in inverno registro -40°!!! Ma a che serve?  

è come se installassi una stazione in pieno centro a Foligno, nella zona più cementata e trafficata e assolata, e dicessi che la massima di Foligno è stata di 44°!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 12 Dic, 2012 09:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#21  meteoprati Mer 12 Dic, 2012 10:03

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pur essendo molto interessanti i valori minimi registrati, rimango piuttosto scettico sulla reale "utilità" di installare stazioni meteo in luoghi così remoti e soggetti ad inversioni termiche così evidenti, come ad esempio le Doline sulle Alpi.

Voglio dire...a cosa serve dire che in Umbria si sono toccati i -16° a 950 metri, quando magari CINQUANTA METRI più avanti, fuori della "fossa", ci sono -7°?   Sono valori troppo estremi e troppo localizzati.

Ovvio che se installo una stazione nell'Inghiottitoio del Pian Grande, in inverno registro -40°!!! Ma a che serve?  

è come se installassi una stazione in pieno centro a Foligno, nella zona più cementata e trafficata e assolata, e dicessi che la massima di Foligno è stata di 44°!  


nel mio caso la zona non è una fossa bensì una zona abitata (anche d'inverno) e molto conosciuta, inoltre se si fa un giro su caput frigoris trovo che la rete nei vari altopiani sia molto, ma molto interessante (vedi altopiano delle cinque miglia che stanotte ha registrato -22°).
Nel mio caso l'utilità è duplice: minime record in una zona conosciutissima dai ternani e monitoraggio in quota unico nella provincia di terni.
 




____________
Meteostroncone
 
avatar
blank.gif meteoprati Sesso: Uomo
Roberto
Principiante
Principiante
 
Utente #: 536
Registrato: 14 Feb 2009

Età: 46
Messaggi: 239
60 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Centro 130m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#22  riccardodoc80 Mer 12 Dic, 2012 10:05

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pur essendo molto interessanti i valori minimi registrati, rimango piuttosto scettico sulla reale "utilità" di installare stazioni meteo in luoghi così remoti e soggetti ad inversioni termiche così evidenti, come ad esempio le Doline sulle Alpi.

Voglio dire...a cosa serve dire che in Umbria si sono toccati i -16° a 950 metri, quando magari CINQUANTA METRI più avanti, fuori della "fossa", ci sono -7°?   Sono valori troppo estremi e troppo localizzati.

Ovvio che se installo una stazione nell'Inghiottitoio del Pian Grande, in inverno registro -40°!!! Ma a che serve?  

è come se installassi una stazione in pieno centro a Foligno, nella zona più cementata e trafficata e assolata, e dicessi che la massima di Foligno è stata di 44°!  


Ma visto che é un progetto portato avanti dal buon Roberto, con i suoi soldi......
...il "A che serve" sarebbe più indicato per la tua risposta!
Scusami Fill ma quando ce vo ce vo....
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#23  Fili Mer 12 Dic, 2012 10:18

no ma il discorso era molto più ampio e non riferito alla sola zona di Stroncone.

Noi abbiamo Colfiorito, se mettessimo una stazione nel bel mezzo della piana registreremmo anche lì -15/-20 tutti gli inverni, però boh... non mi pare il massimo del "valore scientifico".  

Discorso diverso è: esiste un paese posto in quel luogo, abitato perennemente...allora sì (vedi Colfiorito paese).

Tempo fa si sentiva parlare di -45° sulle Alpi, in dolina... e grazie al cavolo!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 12 Dic, 2012 10:20, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#24  riccardodoc80 Mer 12 Dic, 2012 10:35

Il tuo discorso può essere valido.....ma é proprio il caso di dire....che te ne frega!  
É comunque una informazione in più!

Poi certo é che poco me ne frega se in mezzo ad una dolina sperduta tra le Alpi e l'appennino si registrano -30 o -40°!
Nel caso di questa stazione però il discoro é diverso; non é una dolina dispersa tra gli Appennini, é facilmente raggiungibile da Terni in circa 30 min, non so se é abitata anche durante l'inverno ma ci sono molte villette, e poi come diceva Roberto oltre ad essere un punto dove l'inversione fa il suo lavoro é comunque una postazione a 1000 m che può tornare utile durante le varie irruzioni!

Ps: pensavo di spostare il topic nella stanza strumenti meteo Roberto, o in una stanza più adeguata.

 
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#25  Fili Mer 12 Dic, 2012 10:38

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il tuo discorso può essere valido.....ma é proprio il caso di dire....che te ne frega!  
É comunque una informazione in più!


si però poi non lamentiamoci se ai vari TG nazionali o regionali si sentono frasi del tipo: "gelo polare, toccati i -20° in Umbria ed i -45° sulle Alpi", se poi noi stessi sbandieriamo questi valori prendendoli per "indicativi".

Chi semina vento....  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#26  andrea75 Mer 12 Dic, 2012 10:42

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si però poi non lamentiamoci se ai vari TG nazionali o regionali si sentono frasi del tipo: "gelo polare, toccati i -20° in Umbria ed i -45° sulle Alpi", se poi noi stessi sbandieriamo questi valori prendendoli per "indicativi".

Chi semina vento....  


Se i TG non sanno usare le informazioni il problema è il loro... non di certo di chi si impegna comunque a portare avanti un progetto, che peraltro, almeno secondo me, la sua utilità scientifica ce l'ha.
E poi ognuno piazza una stazione dove gli pare, non capisco il problema sinceramente...

Quindi un plauso a Roberto e alla caparbietà di portare avanti i suoi lavori!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#27  meteoprati Mer 12 Dic, 2012 10:46

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il tuo discorso può essere valido.....ma é proprio il caso di dire....che te ne frega!  
É comunque una informazione in più!

Poi certo é che poco me ne frega se in mezzo ad una dolina sperduta tra le Alpi e l'appennino si registrano -30 o -40°!
Nel caso di questa stazione però il discoro é diverso; non é una dolina dispersa tra gli Appennini, é facilmente raggiungibile da Terni in circa 30 min, non so se é abitata anche durante l'inverno ma ci sono molte villette, e poi come diceva Roberto oltre ad essere un punto dove l'inversione fa il suo lavoro é comunque una postazione a 1000 m che può tornare utile durante le varie irruzioni!

Ps: pensavo di spostare il topic nella stanza strumenti meteo Roberto, o in una stanza più adeguata.

 


per me ok
 




____________
Meteostroncone
 
avatar
blank.gif meteoprati Sesso: Uomo
Roberto
Principiante
Principiante
 
Utente #: 536
Registrato: 14 Feb 2009

Età: 46
Messaggi: 239
60 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Centro 130m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#28  andrea75 Mer 12 Dic, 2012 10:50

Tra l'altro, se vi ricordate, nel 2005 tutti i media, Nazionali e non, riportarono la notizia dei -32°C toccati ai Piani di Castelluccio... e non mi pare che in quell'occasione ci fu tutta questa mala informazione, né proteste degli appassionati per la notizia fuorviante... anzi... fu solo un vanto per noi umbri!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#29  meteoprati Mer 12 Dic, 2012 10:55

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro, se vi ricordate, nel 2005 tutti i media, Nazionali e non, riportarono la notizia dei -32°C toccati ai Piani di Castelluccio... e non mi pare che in quell'occasione ci fu tutta questa mala informazione, né proteste degli appassionati per la notizia fuorviante... anzi... fu solo un vanto per noi umbri!

infatti, e comunque queste sono temperature vere, per la mia zona in meno di mezz'ora di auto si potrebbe sperimentare l'ebbrezza dei -24° ( come nello scorso anno)  senza prenotare nessun viaggio aereo per Mosca
 




____________
Meteostroncone
 
Ultima modifica di meteoprati il Mer 12 Dic, 2012 10:56, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif meteoprati Sesso: Uomo
Roberto
Principiante
Principiante
 
Utente #: 536
Registrato: 14 Feb 2009

Età: 46
Messaggi: 239
60 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Centro 130m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prati Di Ruschio 940m (Stroncone)

#30  MySn0w Mer 12 Dic, 2012 11:01

meteoprati ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro, se vi ricordate, nel 2005 tutti i media, Nazionali e non, riportarono la notizia dei -32°C toccati ai Piani di Castelluccio... e non mi pare che in quell'occasione ci fu tutta questa mala informazione, né proteste degli appassionati per la notizia fuorviante... anzi... fu solo un vanto per noi umbri!

infatti, e comunque queste sono temperature vere, per la mia zona in meno di mezz'ora di auto si potrebbe sperimentare l'ebbrezza dei -24° ( come nello scorso anno)  senza prenotare nessun viaggio aereo per Mosca


..e a Luglio ed Agosto sentire un gran freddo in una sera d'estate    
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
Ultima modifica di MySn0w il Mer 12 Dic, 2012 11:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML