#1 Cyborg Dom 12 Mag, 2013 16:36
Ormai sembra proprio che gli anticicloni abbiano smarrito la strada che porta alla nostra penisola.
Dopo un effimero miglioramento nei primi due giorni della prossima settimana, già da mercoledì l'instabilità inizierà di nuovo ad aumentare.
Ma sarà verso il week-end che un vero e proprio guasto del tempo porterà ad una situazione di possibile allerta su molte zone del centro/nord Italia.
Si inizierà da venerdì, quando una profonda saccatura sprofonderà fin sul Sahara, attivando una risalita di umide correnti sciroccali:
Sabato, se i modelli confermeranno, potrebbe essere una delle peggiori giornate di questo 2013, con il passaggio di un ciclone mediterraneo sull'Italia centrale:
Ancora è inutile scendere nei dettagli vista la distanza temporale, quindi prendiamo tutto ancora con le molle aspettando i prossimi aggiornamenti, ma al momento non sono da escludere locali fenomeni violenti come alluvioni lampo o grandinate.
Successivamente, la ferita lasciata nel cuore del Mediterraneo sembrerebbe difficile da rimarginare, e continuerebbe una vivace instabilità ancora per giorni.
Insomma, buon autunno a tutti!
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8543
-
1525 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#2 and1966 Dom 12 Mag, 2013 17:02
Mi vien da piangere considerando l' antipasto di questo we ....  comunque, bravo.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Dom 12 Mag, 2013 18:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#3 nubes Dom 12 Mag, 2013 17:25
Ottima analisi, condivido in pieno,
situazione da monitorare con molta attenzione perche potrebbe far danni e non pochi specialmente in agricoltura
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#4 prometeo Dom 12 Mag, 2013 18:37
Gli atti non sono belli, io credo che alla fine questa situazione avrà effetti importanti solo nel nord-ovest
questo non significa che noi anche in maniera marginale non subiremo conseguenze
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#5 Poranese457 Lun 13 Mag, 2013 08:29
Grazie mille del topic Mirco!!!
Eh si, come dici tu gli anticicloni pare proprio che si siano dimenticati dell'Italia in questa primavera mentre a partire da Mercoledì si profila un peggioramento di stampo tipicamente autunnale.
Addio dunque agli spifferi freschi instabili atlantici e prepariamoci ad un assalto perturbato vero e proprio , di quelli dovuti a basse pressioni provenienti dall'Iberia e ad un calo termico abbastanza sensibile specilamente nel prossimo fine settimana.
Al momento comunque, andando a spulciare con maggior dettaglio le carte previsionali, sull'Italia Centrale il maltempo si concentrerebbe tra la serata di Mercoledì e la giornata di Giovedì quando le piogge potrebbero colpire in maniera abbastanza dura. A seguire le nostre lande dovrebbero risultare abbastanza al riparo dalle precipitazioni più importanti (se non quasi del tutto a secco) mentre il maltempo si concentrerà con forza al Nord dove potrebbe causare più che qualche disagio.
Seguiamo comunque con attenzione i prossimi aggiornamenti modellistici visto che già negli ultimi 2 giorni sono cambiate e di molto le prospettive riducendo, come detto, gli effetti delle piogge al Centro.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44995
-
7361 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 nevone_87 Lun 13 Mag, 2013 12:37
sarà.. ma guardando il prossimo peggioramento, come da prassi viene sempre più ridimensionato, locali fenomeni intensi molto localizzati, il resto piogge sparse che al momento non vedo con particolare insistenza per le zone centrali.
Discorso diverso per tutto il nord dove temporali e precipitazioni forti saranno più estese
non vorrei che si assistesse a giornate nuvolose accompagnate da 4 gocce giusto per rovinare le giornate
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7862
-
1118 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#7 Poranese457 Lun 13 Mag, 2013 12:46
sarà.. ma guardando il prossimo peggioramento, come da prassi viene sempre più ridimensionato, locali fenomeni intensi molto localizzati, il resto piogge sparse che al momento non vedo con particolare insistenza per le zone centrali.
Discorso diverso per tutto il nord dove temporali e precipitazioni forti saranno più estese
non vorrei che si assistesse a giornate nuvolose accompagnate da 4 gocce giusto per rovinare le giornate 
Anche io la vedo come te ma sono ben felice di veder ridimensionate le precipitazioni... e che cavolo, qui tra un po' si nuota!
Comunque tra Mercoledì e Giovedì avremo le nostre abbondanti decine di millimetri pure al Centro Italia, ne sono sicuro!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44995
-
7361 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#8 Cyborg Lun 13 Mag, 2013 12:57
sarà.. ma guardando il prossimo peggioramento, come da prassi viene sempre più ridimensionato, locali fenomeni intensi molto localizzati, il resto piogge sparse che al momento non vedo con particolare insistenza per le zone centrali.
Discorso diverso per tutto il nord dove temporali e precipitazioni forti saranno più estese
non vorrei che si assistesse a giornate nuvolose accompagnate da 4 gocce giusto per rovinare le giornate 
Anche io la vedo come te ma sono ben felice di veder ridimensionate le precipitazioni... e che cavolo, qui tra un po' si nuota!
Comunque tra Mercoledì e Giovedì avremo le nostre abbondanti decine di millimetri pure al Centro Italia, ne sono sicuro! 
In effetti il peggioramento che avevo citato come potenzialmente pericoloso (quello del prossimo week-end) è quasi scomparso. Il centro depressionario sembra volersene restare molto più a N/O, e sinceramente non mi dispiace affatto
Comuque ancora manca troppo, aspetterei gli aggiornamenti dei prossimi 2 giorni per inquadrare in modo definitivo la situazione
Ultima modifica di Cyborg il Lun 13 Mag, 2013 12:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8543
-
1525 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#9 nevone_87 Lun 13 Mag, 2013 13:01
sarà.. ma guardando il prossimo peggioramento, come da prassi viene sempre più ridimensionato, locali fenomeni intensi molto localizzati, il resto piogge sparse che al momento non vedo con particolare insistenza per le zone centrali.
Discorso diverso per tutto il nord dove temporali e precipitazioni forti saranno più estese
non vorrei che si assistesse a giornate nuvolose accompagnate da 4 gocce giusto per rovinare le giornate 
Anche io la vedo come te ma sono ben felice di veder ridimensionate le precipitazioni... e che cavolo, qui tra un po' si nuota!
Comunque tra Mercoledì e Giovedì avremo le nostre abbondanti decine di millimetri pure al Centro Italia, ne sono sicuro! 
In effetti il peggioramento che avevo citato come potenzialmente pericoloso (quello del prossimo week-end) è quasi scomparso. Il centro depressionario sembra volersene restare molto più a N/O, e sinceramente non mi dispiace affatto
Comuque ancora manca troppo, aspetterei gli aggiornamenti dei prossimi 2 giorni per inquadrare in modo definitivo la situazione 
quello che voglio dire è che anche a me hanno stancato le giornate grige e piovose, per questo se deve fare 4-5 giorni 10-15 mm preferisco il sole tutta la vita
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7862
-
1118 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#10 Poranese457 Lun 13 Mag, 2013 15:17
quello che voglio dire è che anche a me hanno stancato le giornate grige e piovose, per questo se deve fare 4-5 giorni 10-15 mm preferisco il sole tutta la vita 
Ah beh avevo capito che ti dispiacesse di veder ridimensionate le piogge!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44995
-
7361 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#11 Fili Lun 13 Mag, 2013 15:46
a me viene da ridere pensando al Giro... Galibier, Gavia, Stelvio, tutti passi oltre 2.600 metri di quota... è probabile che annulleranno più di una tappa per neve
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38823
-
5587 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#12 nevone_87 Lun 13 Mag, 2013 20:02
quello che voglio dire è che anche a me hanno stancato le giornate grige e piovose, per questo se deve fare 4-5 giorni 10-15 mm preferisco il sole tutta la vita 
Ah beh avevo capito che ti dispiacesse di veder ridimensionate le piogge! 
dai che con gli ultimi aggiornamenti si è passati dal monsone al bel tempo
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7862
-
1118 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#13 nevone_87 Mar 14 Mag, 2013 09:05
sparita quasi del tutto la seccatura autunnale prevista nei prox giorni
rimasta solo dell'instabilità, senza calo termico
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7862
-
1118 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#14 andrea75 Mar 14 Mag, 2013 09:29
sparita quasi del tutto la seccatura autunnale prevista nei prox giorni
rimasta solo dell'instabilità, senza calo termico 
Non è affatto sparita. La saccatura è semplicemente rimasta un po' più occidentale rispetto a quanto previsto dai modelli qualche giorno fa. Ma questo non significa che sia sparita.
Permangono situazioni di forte, fortissima allerta al Nord. Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto e Trentino rischiano fenomeni violenti e alluvioni lampo in particolare nella giornata di Giovedì.
Al Centro a rischiare è la Toscana, ma non escluderei nemmeno le zone Nord-Occidentali dell'Umbria.
Questi tanto per dire sono gli accumuli previsti per la giornata di domani al Centro Nord:
Mentre questi sono quelli di Giovedì:
Non mi pare sia sparito nulla... quindi occhio alle zone sopracitate, ed ai valori a fondoscala. Anche un leggero calo termico ci sarà. Non sarà rilevante, ma ci sarà: passeremo da una +12°C/+13°C tra domani e dopodomani, ad una +6°C/+7°C nel weekend, che se associata a fenomeni temporaleschi farà sentire anche i suoi effetti al suolo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45344
-
3855 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#15 nevone_87 Mar 14 Mag, 2013 10:18
Andre' parlo per le nostre zone non per il nord dove la situazione da subito e' apparsa critica.
Guardando la situazione per le nostre zone da 2-3 giorni a questa parte non si può nascondere come si sia notevolmente "spenta" l azione della saccatura nord atlantica con relativa diminuzione dei fenomeni e temperature che per il breve periodo non subiranno grosse conseguenze, fino a ieri da una +12 alla +5 per almeno 72-90 h ora invece toccata e fuga. Vedremo che succederà ma anche questa volta non mi aspetto niente di che da Città di Castello in giù!
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7862
-
1118 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|