| Commenti |
 Re: Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
Bravo Leo, nonostante la brevità hai comunque colto i punti chiave
A mio avviso ha ragione Zerogradi in ciò che scriveva nell'altro topic,
molto difficile che cominci a neve anche in collina nella notte tra Venerdi e Sabato, anche sulle zone più settentrionali della regione,
il richiamo caldo si farà sentire, almeno stando così le cose.
Ma non dispererei, l'ingresso freddo in quota sarà netto e rapido e accompagnato da precipitazioni intense.
Buone le chance che la quota neve crolli nel giro di poco tempo, regalando una fase nevosa a tutte le quote sul settentrione e occidente regionale, fino in bassa collina sulla fascia centrale,un po più in alto probabilmente sul meridione.
Ma sono dinamiche assai complesse, posizione e velocità di traslazione del minimo e del fronte freddo annesso muteranno ancora, e in maniere che potrebbero risultare decisive, nel bene e nel male.
Comunque ci si sta concentrando molto sulla fase pre-irruzione/fronte freddo. Legittimo per carità, ma tralasciando le potenzialità della fase successiva.
Siamo sicuri che sarà roba solo appenninica da stau? Io no!
Soprattutto vedendo le uscite mattutine degli inglesi...
Possibile rientrante occlusa? Sarebbe l'apoteosi! 
|
|
il fosso [ Mer 05 Dic, 2012 10:29 ]
|
 |
 Re: Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
Bravissimi Leo e il Fosso... 
|
|
gubbiomet [ Mer 05 Dic, 2012 11:07 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
.a Castello non nevicherà...  (sembra la fotocopia del peggioramento di metà dicembre 2009, che dici Stef?)

|
|
tifernate [ Mer 05 Dic, 2012 11:23 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
.a Castello non nevicherà...  (sembra la fotocopia del peggioramento di metà dicembre 2009, che dici Stef?)

il 19 se non ricordo male.. anzi ricordo benissimo..mi chiama il mi babbo che stava iniziando a nevicare.. dopo tante peripezie ho dovuto lasciare la macchina a una 50ina di metri da casa mia..
|
|
yeti [ Mer 05 Dic, 2012 11:29 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
Un mio piccolo contributo:
- innanzitutto le termiche dei vari GM non sono allineate. Una soluzione alla GFS amplia la fase piovosa rispetto a quella nevosa.
ECMWF e Ukmo molto molto meno, per non parlare di DWD.( magari  )
- Il pregresso non è male con una veloce -4° per venerdi
- l'estrazione dell'aria artica con rovesciamento del freddo al suolo tirerebbe in ballo dentro molto presto le colline con le prcp., che se intense, andrebbero ad omogeneizzare rapidamente la colonna d'aria. Non a caso, nel 2004 e 2005 con l'artico ho visto nevicare a Porano anche con termiche di 0°.
- Ovviamente tutto dipenderà dal minimo al suolo e dal suo movimento. Confidando in un rapidissimo spostamente verso SE penso che le colline centrali potrebbe vedere discreti accumuli sabato mattina.... sono ottimista lo so, forse visionario....ma tant'è io ci credo....!!!!
un saluto, Giuseppe
|
|
Porano444 [ Mer 05 Dic, 2012 11:36 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
- l'estrazione dell'aria artica con rovesciamento del freddo al suolo tirerebbe in ballo dentro molto presto le colline con le prcp., che se intense, andrebbero ad omogeneizzare rapidamente la colonna d'aria. Non a caso, nel 2004 e 2005 con l'artico ho visto nevicare a Porano anche con termiche di 0°.
Il famoso scudo anti-richiamo dei Vulsinii.... stavolta sarà dura per lui reggere, l'anno scorso funzionò, quest'anno tanto facile non sarà 
|
|
Poranese457 [ Mer 05 Dic, 2012 11:51 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
- l'estrazione dell'aria artica con rovesciamento del freddo al suolo tirerebbe in ballo dentro molto presto le colline con le prcp., che se intense, andrebbero ad omogeneizzare rapidamente la colonna d'aria. Non a caso, nel 2004 e 2005 con l'artico ho visto nevicare a Porano anche con termiche di 0°.
Il famoso scudo anti-richiamo dei Vulsinii.... stavolta sarà dura per lui reggere, l'anno scorso funzionò, quest'anno tanto facile non sarà 
Ma non credo che resisterà. Certo è che un conto è partire da 8°, un contro da 3-4°.
Ovviamente dovremmo ridurre il più possibile la fase piovosa a favore di quelle nevosa..... 
|
|
Porano444 [ Mer 05 Dic, 2012 12:01 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
ECMWF e Ukmo molto molto meno, per non parlare di DWD.( magari  )
ECMWF sono le più calde di tutte, e nemmeno poco. 
|
|
zerogradi [ Mer 05 Dic, 2012 12:48 ]
|
 |
 Re: Ponte dell'Immacolata - Secondo attacco freddo all'Italia, quali gli effetti?
|
Il sistema depressionario nelle proiezioni odierne è previsto effettuare una traiettoria molto molto diversa rispetto a ieri.
Infatti se ieri si parlava di isolamento depressionario prima su alto adriatico e poi su Slovenia, oggi si parla di LP medio-adriatica semi-stazionaria, in successiva traslazione su Albania settentrionale.
Cambiamento radicale quindi nelle dinamiche pressorie che non può non ripercuotersi sulle vicende meteorologiche.
Innanzitutto la semi-stazionarietà del sistema sulle coste medio-adriatiche per più ore, permetterà alle nostre regioni non solo il passaggio perturbato in arrivo da occidente, ma anche la possibilità di essere colpiti dal ramo occluso del sistema in avvitamento su se stesso.
Nelle prime ore di sabato il ramo occluso tenderà a scivolare a cavallo dell'Appennino con possibili effetti anche sul versante tirrenico, maggiori chiaramente all'avvicinarsi della dorsale montuosa.
A partire dal pomeriggio odierno possibili deboli precipitazioni che assumeranno carattere nevoso fino a quote di bassa collina, successivo miglioramento.
Debolissime precipitazioni (prefrontali) potranno interessare le centrali tirreniche nella notte tra giovedì e venerdì, quando il peggioramento si presenterà con un veloce aumento della nuvolosità ovunque. Spolverate millimetriche di poco conto probabili su toscana ed umbria.
Il peggioramento vero e proprio vedrà condizioni di partenza omotermiche, le correnti ventose tenderanno a distruggere le condizioni iniziali determinando un rialzo della quota neve.
Rialzo che comunque potrebbe rimanere confinato, neve che potrebbe salire temporaneamente oltre i 600 metri di quota, quando fino a ieri parlavamo di qualche centinaio di metri più in alto. Quote neve oltre 800 metri su umbria meridionale.
L'esordio del fronte occluso in arrivo da nord-est troverà un campo termico favorevole per la neve fino a quote pianeggianti stante una -32 ed una -4/-5... secondo me potrebbe nevicare fino al piano su umbria settentrionale ed orientale, oltre i 3-400 m su umbria meridionale.
Vediamo nelle prossime ore gli aggiustamenti modellistici ed i successivi risvolti sulla meteo che farà...
Se qualcuno ha voglia di sporgersi in una previsione per le adriatiche o più generalmente per qualsiasi altra zona d'Italia...benvenga 
|
|
Icestorm [ Mer 05 Dic, 2012 13:53 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
ECMWF e Ukmo molto molto meno, per non parlare di DWD.( magari  )
ECMWF sono le più calde di tutte, e nemmeno poco. 
Vedendo il Lamma00 alle 00z di sabato c'è 1° e oltre in più per GFS...
p.s.: comunque prefisco DWD
un saluto, Giuseppe
|
|
Porano444 [ Mer 05 Dic, 2012 14:01 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
|
dwd bruttine
|
|
Porano444 [ Mer 05 Dic, 2012 16:18 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
dwd bruttine
Sò sempre ugualiii... 
|
|
zerogradi [ Mer 05 Dic, 2012 16:32 ]
|
 |
 Re: Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
|
|
tramontana [ Mer 05 Dic, 2012 17:35 ]
|
 |
 Re: Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti?
|
Occhio perchè Meteotitano per sabato sera vede la ritornante da est con interessamento di tutta la parte orientale della regione... 
|
|
gubbiomet [ Mer 05 Dic, 2012 17:37 ]
|
 |
|
|