[BREVE TERMINE] Ponte dell'Immacolata - Secondo attacco freddo all'Italia, quali gli effetti?

[BREVE TERMINE] Ponte dell'Immacolata - Secondo attacco freddo all'Italia, quali gli effetti?
Articolo
Messaggio Ponte dell'Immacolata - Secondo attacco freddo all'Italia, quali gli effetti? 
 
Siamo arrivati a tiro delle fatidiche "96 ore" al secondo, corposo, ingresso di aria artica di questo inverno 2012.

L'Italia negli ultimi giorni ha sperimentato gli effetti dell'attacco Artico avvenuto nello scorso fine settimana: abbiamo avuto nevicate abbondanti sulle Alpi, deboli nevicate sui colli del Centro Italia ed in generale il clima si è mantenuto quasi sempre freddo con qualche grado in meno rispetto alla media.

Nei prossimi giorni tutto questo si ripeterà ma in maniera più intensa: Venerdì 07 Dicembre il lago freddo presente in Europa centro/orientale verrà "agganciato" da una depressione atlantica in movimento dalla Francia verso il medio Tirreno e sul nostro stivale torneranno a soffiare freddi venti settentrionali.

 gfs_0_72_1354691916_645678

Questa depressione oltre a richiamare aria molto fredda genererà instabilità diffusa. Tra Venerdì e Sabato avremo precipitazioni intense su Nord Italia e Centro, versante Tirrenico. Tali precipitazioni assumeranno molto probabilmente carattere nevoso fino al piano su Piemonte, Lombardia, Pianura padano/veneta, Liguria e Toscana settentrionale.

 pioggia_ita_72_1354692174_510411  

pioggia_ita_78

Come visibile dalle mappe qui sopra il peggioramento di Venerdì notte colpirà abbastanza duro anche al Centro Italia dove, tuttavia, il richiamo caldo dettato dalla perturbazione atlantica sarà più intenso e determinerà un deciso aumento della quota neve rispetto al Nord.

Cosa attenderci dunque su queste aree?
Inizialmente ritengo sarà pioggia quasi ovunque mentre con il passare delle ore (anzi dei minuti vista l'estrema rapidità del peggioramento!) l'acqua potrebbe facilmente mutare a neve su Toscana Meridionale ed Umbria Occidentale. Nel resto dell'Umbria, dove il peggioramento arriverà leggermente in ritardo, le possibilità di vedere neve quasi da subito sono maggiori in quanto il richiamo caldo sarà sicuramente minore. Tuttavia saranno più deboli anche le precipitazioni.... un grandissimo rebus insomma.

Quello che di sicuro ci lascerà in eredità questo peggioramento sarà invece, di sicuro, una notevole quantità di freddo. Termiche ad 850hpa diffusamente sottozero comprese tra -5° e -9°C su tutto lo stivale: non so se si potrà parlare di ondata di gelo vera e propria ma di sicuro l'inverno lo assaggeremo davvero, neve o non neve.

 tmp850_ita_108_1354693151_533571

Come al solito ho molto meno tempo di quello che vorrei per aprire questi topic: il presente serve più che altro per stimolare le vostre e più dettagliate analisi. Su gente, coraggio che l'inverno è appena iniziato e già ci sta facendo divertire tantissimo!  



 
 Poranese457 [ Mer 05 Dic, 2012 08:38 ]


[BREVE TERMINE] Ponte dell'Immacolata - Secondo attacco freddo all'Italia, quali gli effetti?
Commenti
Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
Bravo Leo, nonostante la brevità hai comunque colto i punti chiave

A mio avviso ha ragione Zerogradi in ciò che scriveva nell'altro topic,
molto difficile che cominci a neve anche in collina nella notte tra Venerdi e Sabato, anche sulle zone più settentrionali della regione,
il richiamo caldo si farà sentire, almeno stando così le cose.
Ma non dispererei, l'ingresso freddo in quota sarà netto e rapido e accompagnato da precipitazioni intense.
Buone le chance che la quota neve crolli nel giro di poco tempo, regalando una fase nevosa a tutte le quote sul settentrione e occidente regionale, fino in bassa collina sulla fascia centrale,un po più in alto probabilmente sul meridione.
Ma sono dinamiche assai complesse, posizione e velocità di traslazione del minimo e del fronte freddo annesso muteranno ancora, e in maniere che potrebbero risultare decisive, nel bene e nel male.

Comunque ci si sta concentrando molto sulla fase pre-irruzione/fronte freddo. Legittimo per carità, ma  tralasciando le potenzialità della fase successiva.
Siamo sicuri che sarà roba solo appenninica da stau? Io no!
Soprattutto vedendo le uscite mattutine degli inglesi...

 ecm1_96_rient

Possibile rientrante occlusa? Sarebbe l'apoteosi!



 
 il fosso [ Mer 05 Dic, 2012 10:29 ]
Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
Bravissimi Leo e il Fosso...    



 
 gubbiomet [ Mer 05 Dic, 2012 11:07 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
.a Castello non nevicherà...    (sembra la fotocopia del peggioramento di metà dicembre 2009, che dici Stef?)

 



 
 tifernate [ Mer 05 Dic, 2012 11:23 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.a Castello non nevicherà...    (sembra la fotocopia del peggioramento di metà dicembre 2009, che dici Stef?)

 


il 19 se non ricordo male.. anzi ricordo benissimo..mi chiama il mi babbo che stava iniziando a nevicare.. dopo tante peripezie ho dovuto lasciare la macchina a una 50ina di metri da casa mia..



 
 yeti [ Mer 05 Dic, 2012 11:29 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
Un mio piccolo contributo:
- innanzitutto le termiche dei vari GM non sono allineate. Una soluzione alla GFS amplia la fase piovosa rispetto a quella nevosa.
ECMWF e Ukmo molto molto meno, per non parlare di DWD.( magari )
- Il pregresso non è male con una veloce -4° per venerdi
- l'estrazione dell'aria artica con rovesciamento del freddo al suolo tirerebbe in ballo dentro molto presto le colline con le prcp., che se intense, andrebbero ad omogeneizzare rapidamente la colonna d'aria. Non a caso, nel 2004 e 2005 con l'artico ho visto nevicare a Porano anche con termiche di 0°.
- Ovviamente tutto dipenderà dal minimo al suolo e dal suo movimento. Confidando in un rapidissimo spostamente verso SE penso che le colline centrali potrebbe vedere discreti accumuli sabato mattina.... sono ottimista lo so, forse visionario....ma tant'è io ci credo....!!!!
un saluto, Giuseppe



 
 Porano444 [ Mer 05 Dic, 2012 11:36 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

- l'estrazione dell'aria artica con rovesciamento del freddo al suolo tirerebbe in ballo dentro molto presto le colline con le prcp., che se intense, andrebbero ad omogeneizzare rapidamente la colonna d'aria. Non a caso, nel 2004 e 2005 con l'artico ho visto nevicare a Porano anche con termiche di 0°.
 


Il famoso scudo anti-richiamo dei Vulsinii.... stavolta sarà dura per lui reggere, l'anno scorso funzionò, quest'anno tanto facile non sarà    



 
 Poranese457 [ Mer 05 Dic, 2012 11:51 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

- l'estrazione dell'aria artica con rovesciamento del freddo al suolo tirerebbe in ballo dentro molto presto le colline con le prcp., che se intense, andrebbero ad omogeneizzare rapidamente la colonna d'aria. Non a caso, nel 2004 e 2005 con l'artico ho visto nevicare a Porano anche con termiche di 0°.
 


Il famoso scudo anti-richiamo dei Vulsinii.... stavolta sarà dura per lui reggere, l'anno scorso funzionò, quest'anno tanto facile non sarà    

Ma non credo che resisterà. Certo è che un conto è partire da 8°, un contro da 3-4°.
Ovviamente dovremmo ridurre il più possibile la fase piovosa a favore di quelle nevosa.....



 
 Porano444 [ Mer 05 Dic, 2012 12:01 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ECMWF e Ukmo molto molto meno, per non parlare di DWD.( magari )


ECMWF sono le più calde di tutte, e nemmeno poco.  



 
 zerogradi [ Mer 05 Dic, 2012 12:48 ]
Messaggio Re: Ponte dell'Immacolata - Secondo attacco freddo all'Italia, quali gli effetti? 
 
Il sistema depressionario nelle proiezioni odierne è previsto effettuare una traiettoria molto molto diversa rispetto a ieri.

Infatti se ieri si parlava di isolamento depressionario prima su alto adriatico e poi su Slovenia, oggi si parla di LP medio-adriatica semi-stazionaria, in successiva traslazione su Albania settentrionale.

 2012_12_05c

Cambiamento radicale quindi nelle dinamiche pressorie che non può non ripercuotersi sulle vicende meteorologiche.

Innanzitutto la semi-stazionarietà del sistema sulle coste medio-adriatiche per più ore, permetterà alle nostre regioni non solo il passaggio perturbato in arrivo da occidente, ma anche la possibilità di essere colpiti dal ramo occluso del sistema in avvitamento su se stesso.

 2012_12_05a

 2012_12_05b

Nelle prime ore di sabato il ramo occluso tenderà a scivolare a cavallo dell'Appennino con possibili effetti anche sul versante tirrenico, maggiori chiaramente all'avvicinarsi della dorsale montuosa.




A partire dal pomeriggio odierno possibili deboli precipitazioni che assumeranno carattere nevoso fino a quote di bassa collina, successivo miglioramento.

Debolissime precipitazioni (prefrontali) potranno interessare le centrali tirreniche nella notte tra giovedì e venerdì, quando il peggioramento si presenterà con un veloce aumento della nuvolosità ovunque. Spolverate millimetriche di poco conto probabili su toscana ed umbria.

Il peggioramento vero e proprio vedrà condizioni di partenza omotermiche, le correnti ventose tenderanno a distruggere le condizioni iniziali determinando un rialzo della quota neve.

Rialzo che comunque potrebbe rimanere confinato, neve che potrebbe salire temporaneamente oltre i 600 metri di quota, quando fino a ieri parlavamo di qualche centinaio di metri più in alto. Quote neve oltre 800 metri su umbria meridionale.

L'esordio del fronte occluso in arrivo da nord-est troverà un campo termico favorevole per la neve fino a quote pianeggianti stante una -32 ed una -4/-5... secondo me potrebbe nevicare fino al piano su umbria settentrionale ed orientale, oltre i 3-400 m su umbria meridionale.

Vediamo nelle prossime ore gli aggiustamenti modellistici ed i successivi risvolti sulla meteo che farà...
Se qualcuno ha voglia di sporgersi in una previsione per le adriatiche o più generalmente per qualsiasi altra zona d'Italia...benvenga   



 
 Icestorm [ Mer 05 Dic, 2012 13:53 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ECMWF e Ukmo molto molto meno, per non parlare di DWD.( magari )


ECMWF sono le più calde di tutte, e nemmeno poco.  

Vedendo il Lamma00 alle 00z di sabato c'è 1° e oltre in più per GFS...

p.s.: comunque prefisco DWD
un saluto, Giuseppe



 
 Porano444 [ Mer 05 Dic, 2012 14:01 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
dwd bruttine



 
 Porano444 [ Mer 05 Dic, 2012 16:18 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dwd bruttine


Sò sempre ugualiii...      



 
 zerogradi [ Mer 05 Dic, 2012 16:32 ]
Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
effetti molto scarsi(cmq rapidissimi)o in alcuni casi nulli sull'estremo nord ovest(basso piemonte e ponente ligure in primis)maggiormente interessato il levante ligure,l'est piemonte e dalla lombardia verso oriente.dopo questo veloce passaggio nella sera di venerdi sara'un ponte dell'Immacolata splendido qui,con cieli tersi,sole pieno e clima rigido,specie la notte,mentre al giorno col soleggiamento i 10/12° sui littorali piu'riparati saranno raggiunti.ottimo direi per chi ha deciso di trascorrerlo da queste parti
 gfs_eu_prec_054  gfs_eu_prec_069  gfs_eu_prec_096  gfs_eu_t850_084_1



 
 tramontana [ Mer 05 Dic, 2012 17:35 ]
Messaggio Re: Ponte Dell'Immacolata - Secondo Attacco Freddo All'Italia, Quali Gli Effetti? 
 
Occhio perchè Meteotitano per sabato sera vede la ritornante da est con interessamento di tutta la parte orientale della regione...    



 
 gubbiomet [ Mer 05 Dic, 2012 17:37 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno