Pagina 1 di 35
Vai a 1, 2, 3 ... 33, 34, 35  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!

#1  Icestorm Ven 21 Dic, 2012 01:14

Le ultime settimane di questo 2012 che sta per consegnarsi alla storia, lasceranno in dote una situazione meteorologica molto dinamica sullo scacchiere europeo; forti westerlies (tese correnti occidentali) invaderanno gran parte del continente europeo portando un mix di masse d'aria caldo / umida (contributo mite africano+umido atlantico) in veloce diffusione da ovest ad est.

Inverno quindi che farà grandi passi indietro specialmente nel pattern barico, al suolo ci accorgeremo più limitatamente di questo cambio di circolazione, anche se non mancheranno le libecciate, i rialzi termici specialmente nei valori minimi, e le nubi associate a precipitazioni (specialmente sui versanti occidentali della penisola).
 2012_12_20a
Masse d'aria relativamente calde per la stagione risaliranno dal nord-Africa abbordando dapprima le terre che si affacciano sul Mediterraneo, per continuare poi il loro cammino andando a penetrare su Balcani, Ukraina e Russia Europea; tutto ciò accadrà nei giorni del 25-26 dicembre, quando da nord-ovest, dalla Francia-Inghilterra nuove masse d'aria fredda rientreranno sull'Italia direttamente da nord-ovest regalando un nuovo moderato abbassamento termico.




Nel frattempo, salendo di latitudine e portandosi sullo scacchiere artico, noteremo degli interessantissimi sviluppi; in pratica il flusso occidentale spazzerà via dall'Europa il flusso freddo che per buona parte di dicembre ci ha interessato, ma il clima mite che andremo assaporando potrebbe aver vita piuttosto breve;

Il rientro di possibili correnti fredde di estrazione polare sull'Italia potrebbe probabilmente avvenire ad opera di un importante anticiclone che si instaurerà in sede polare a fine mese, sezionando in due, proprio come un muraglione che divide un territorio, le depressioni artiche.

 rhavn601

Nell'immagine di cui sopra si nota come nel giro di pochi giorni, è previsto il rinforzo di un'area altopressoria nel bel mezzo dell'Artide; un netto SPLIT in sede polare vedrà la scissione in due principali lobi del vortice polare.

Un lobo minoritario andrà isolandosi nel comparto pacifico, l'altro, maggioritario, inizierà a viaggiare verso il comparto europeo affacciandosi con le sue propaggini meridionali su tutto il nord-Europa (GB, Scandinavia).

Evitando di dilungarsi nell'analisi dei possibili effetti sugli scenari possibili per fine anno in seno a questa nuova possibilità, mi limiterei a due ovvietà sacrosante:

- la prima consiste nel valutare giorno dopo giorno la veridicità di questa ipotesi (sappiamo bene che il caos modellistico regna sovrano in questo periodo oltre i 4 giorni di previsione)

- la seconda consiste nel dire semplicemente che possibili rientri freddi sull'Italia (già possibili da fine mese), se arriveranno, arriveranno probabilmente da N-NW, i flussi orientali "di una certa importanza" per ora sono accantonati...

Restiamo aggiornati su questi lidi...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#2  tramontana Ven 21 Dic, 2012 01:25

perfetto concordo anche sul fatto dei possibili ingressi di aria fredda da nw(artica marittima post-frontale,nulla di potente probabilmente,ma meglio di niente )dopo il S.Natale,con conseguenze per molti ma non per tutti..aspettando ovviamente,la possibilita'di un avanzamento verso l'europa dell'HP russo,che al momento e'visto in ritirata oltre gli urali,ma e'ben formato in siberia,per il freddo crudo.ipotesi da non scartare secondo me per gennaio
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#3  Icestorm Ven 21 Dic, 2012 01:28

tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
perfetto concordo anche sul fatto dei possibili ingressi di aria fredda da nw(artica marittima post-frontale,nulla di potente probabilmente,ma meglio di niente )dopo il S.Natale,con conseguenze per molti ma non per tutti..aspettando ovviamente,la possibilita'di un avanzamento verso l'europa dell'HP russo,che al momento e'visto in ritirata oltre gli urali,ma e'ben formato in siberia,per il freddo crudo.ipotesi da non scartare secondo me per gennaio


Dal polo arriverà forse una mano...ma se l'Azzorre rimane così spanciato............       Staremo a vedere!!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!

#4  Francesco Ven 21 Dic, 2012 11:45

Oggi le 06 mi spaventano abbastanza.
Secondo me è il run peggiore dell'ultima settimana.

Rimane comunque la dinamicità e questo può portare a cambiamenti anche radicali in tempi brevi.

Comunque dicembre è stato davvero un'ottimo mese invernale. Ora la dobbiamo pagare un po'!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16082
3554 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!

#5  Icestorm Ven 21 Dic, 2012 11:51

Alle nostre latitudini, pare che le meridianizzazioni anticicloniche per un bel pò di tempo ce le scorderemo...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#6  yeti Ven 21 Dic, 2012 12:12

Icestorm per farla piu terra terra.. Per me che sono poco esperto..
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#7  and1966 Ven 21 Dic, 2012 12:23

Poche settimane fa, lo Stefano biturgense ("stefc"), citava, a metro di paragone dell' attuale Dicembre, il dicembre 1980, che fu foriero di belle situazioni assolutamente paragonabili, se non migliori, a QUESTO.

Se andate a farvi un giretto sulle carte storiche (Reanalisys), vedrete che la dinamicità fresca/fredda si protrasse praticamente per tutto Gennaio con begli spunti pure a Febbraio. Segno che cambiare un pattern freddo non era poi così semplice. E' vero che siamo "paese d' o sole", ma insomma, dicembre non é Maggio, di solito.

A me quello che spaventa, sono le repentine rimonte calde che hanno caratterizzato i dicembre degli ultimi anni, a seguito delle irruzioni, anche toste. Rimonte che poi hanno portato ad uno stravolgimento del pattern, rendendo pressochè insignificante il prosieguo invernale. Primi fra tutti il 2007, 2009 e 2010. Ed anche quest'anno sembra non sfuggiremo (al momento) a questa regola, seppur in maniera meno clamorosa.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13314
3590 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#8  il fosso Ven 21 Dic, 2012 12:44

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alle nostre latitudini, pare che le meridianizzazioni anticicloniche per un bel pò di tempo ce le scorderemo...


Terrei d'occhio la saccatura del 26-27, potrebbe risultare un più "ficcante" del previsto e portare un bel passaggio di tipo artico-marittimo, un discreto evento invernale. Solo una parentesi comunque a quanto pare. Sono d'accordo, fino ad almeno i primi di Gennaio (probabilmente almeno fine prima decade) non ci saranno grosse spinte dell'azzorre verso nord.
E' in atto un gran rest barico ad opera di una potente pulsazione calda dall'aleutine.
Ciò indurrà prima una netta focalizzazione del VP in area Asiatica,

http://www.meteociel.fr/modeles/ecm...H1-48.GIF?21-12

poi ci sarà un rientro del VP con migrazione di parte dei minimi GPT su Europa (fase questa che vedrà il sopra descritto ingresso di saccatura e una successiva ri-accelerazione delle westerlies),

http://www.meteociel.fr/modeles/ecm...1-120.GIF?21-12

 e successivamente pare anche verso il Canada. Solo dopo questi step potremo sperare in una "riapertura" della zona atlantica a risalite calde.
Credo anche che successivamente a questo periodo si potrà riaffacciare l'orso, ricacciato solo momentaneamente un pò indietro dagli innesti di vorticità del VP su Eurasia, vorticità che poi dovrebbe ridursi e permettere una nuova sua espansione.
Per tutto ciò ci vorranno almeno un paio di settimane...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Ven 21 Dic, 2012 12:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#9  Icestorm Ven 21 Dic, 2012 12:57

yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm per farla piu terra terra.. Per me che sono poco esperto..


Il concetto è ben espresso da il fosso poco sopra... Le depressioni nord-europee in gran forma agenti sul settore nord-europeo / nord-atlantico non metteranno fine alla zonalità, anzi la esalteranno forse..

Conseguentemente l'Azzorriano non riuscirà in tempi brevi ad alzare la china verso nord, rimanendo spanciato lungo i paralleli..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#10  tramontana Ven 21 Dic, 2012 16:40

entrando un pochino piu'nello specifico,ma senza stilare una previsione nei minimi dettagli(che faremo poi in seguito),direi che la situazione che va prospettandosi al momento e'la seguente:
dopo il passaggio della perturbazione odierna,nel fine settimana assisteremo all'ingresso nel mediterraneo,di una campana anticiclonica mobile di matrice subtropicale,legata al flusso perturbato atlantico,che come ben sappiamo puo'essere teso,oppure con ondulazioni piu'o meno marcate,dovute agli affondi del js,che hanno poi come rovescio della medaglia,per la discesa fredda a basse latitudini,risalite calde del genere.
il tutto ben visibile dalla mappa di reading..e tutto cio'comportera'un forte rialzo termico in quota,mentre nei bassi strati,oltre alle nebbie presenti in modo tenace per la scarsa circolazione sulle pianure e le bassure interne,vi e'la possibilita'di nubi basse lungo le coste del tirreno(liguria in primis),dovute all'avvezione di masse d'aria calda sopra un mare freddo.ovviamente laddove sara'presente tutto cio l'incremento termico sara'assai limitato.code di perturbazioni potrebbero lambire le zone piu'settentrionali del nord
 geopotential3250032hpa32and32temperature32at3285032hpa_europe_96_1356011627_551321
successivamente,e siamo giunto al S.Natale,tutta la struttura traslera'verso levante,e ritroveremo la bolla calda sull'est europa,mentre da noi,da ovest,fara'il suo ingresso,una saccatura atlantica,con perturbazione associata,che rechera'un peggioramento e con conseguente ridimensionamento termico,a grandi linee,entro le medie del periodo,non aspettiamoci importanti freddate..in fondo trattasi di aria oceanica
 geopotential3250032hpa32and32temperature32at3285032hpa_europe_120_1356101838_200697  brack4_1356101843_614941
volgendo lo guardo oltre,sembrerebbe che la situazione prosegua sotto questo trend,spiccatamente mite,sotto l'incedere delle correnti occidentali,con un'alternanza di impulsi perturbati e rimonte anticicloniche,ma visto anche che l'HP potrebbe prendere possesso del comparto occidentale del continente,non escluderei ulteriori complicanze,portando la sua azione piu'diretta verso di noi e inibendo anche i passaggi perturbati,costretti a sfilare piu'a nord,o facendo ruotare il flusso piu'da nw..ma questi sono solo dettagli da fantameteo oltretutto.
 gfs_0_174_1356104040_653036
visto le emissioni degli ultimi giorni,io al momento escluderei importanti scambi nord-sud sull'italia(non e'mai stata presa in considerazione,ultimamente la possibilita'di un elevazione azzorriana da permettere tutto cio'),o retrogressioni dalla russia..orso al momento in ritirata..il tutto probabilmente e'rimandato a gennaio
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#11  444 slm Sab 22 Dic, 2012 00:11

Sarà Fantameteo.. ma se parliamo di "lungo termine", "scenari futuri" e "artide" ...le 18z fiutano qualcosa e spero fiutino il giusto  
 



 
avatar
blank.gif 444 slm Sesso: Uomo
Elia
Novizio
Novizio
 
Utente #: 729
Registrato: 19 Feb 2010

Età: 40
Messaggi: 89
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#12  prometeo Sab 22 Dic, 2012 08:07

Effetto miraggio
Siamo arrivati alla befana e gfs sfodera quello che cerchiamo...
Sono il primo a dire che conta meno fel 2di coppe quando comanda denari ma vederlo almeno per le prossime 4 ore fa piacere
Qualcosa si muove!
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!

#13  marvel Sab 22 Dic, 2012 08:35

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Effetto miraggio
Siamo arrivati alla befana e gfs sfodera quello che cerchiamo...
Sono il primo a dire che conta meno fel 2di coppe quando comanda denari ma vederlo almeno per le prossime 4 ore fa piacere
Qualcosa si muove!


se qualcosa deve succedere, in base anche ai fenomeni stratosferici, è abbastanza probabile che accada entro la prima quindicina di gennaio. visto che la stratosfera si sta muovendo bene, ritengo plausibile che anche i modelli iniziano ad intravedere qualcosa.
   
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 22 Dic, 2012 08:36, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#14  Gabro1893 Sab 22 Dic, 2012 09:38

tra qualche giorno i modelli faranno vedere scenari da sognatori per gennaio....
 




____________
http://www.staglienometeo.it/
small
 
avatar
italia.png Gabro1893 Sesso: Uomo
Gabriele
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1385
Registrato: 24 Nov 2012

Età: 40
Messaggi: 215
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Genova Staglieno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!

#15  prometeo Sab 22 Dic, 2012 10:26

Gabro1893 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tra qualche giorno i modelli faranno vedere scenari da sognatori per gennaio....

lo credo anch'io ma aspettiamo
gennaio generalmente nelle prime due decadi vede una prevalenza di HP ma non è una regola scritta
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 35
Vai a 1, 2, 3 ... 33, 34, 35  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML