[BREVE TERMINE] Focus 15-16 Gennaio 2013: Torna La Neve?

[BREVE TERMINE] Focus 15-16 Gennaio 2013: Torna La Neve?
Articolo
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
una cosa è sicura: le dinamiche del clima italiano sono cambiate.

...fino a quando avevo 20 anni MAI ricordato tutti sti nevoni romagnoli (Cesena entro sabato rischia di nuovo mezzo metro di neve e Urbino 1 metro). Tra un po' a Forlì ci fanno i Mondiali di sci da fondo!

Le correnti entravano spesso franche da Nordest, coi minimi ionici o basso-adriatici. Dopo il Verghereto era tutto sereno! Penso sia dal 2002 che non si verifica più una situazione simile.



 
Ultima modifica di Fili il Mar 15 Gen, 2013 11:30, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Mar 15 Gen, 2013 11:29 ]


[BREVE TERMINE] Focus 15-16 Gennaio 2013: Torna La Neve?
Commenti
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
AlessandroMoretti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intendo alta valnerina vicino Appennino sibillini per intenderci

Considerando la città da cui scrivi e l'altitudine che hai segnalato, non avrai problemi. L'unica cosa di cui preoccuparsi è in caso il posizionamento del minimo che è visto molto sfavorevole per noi umbri, ma tu sei in dorsale e di neve ne cadrà sicuramente, non preoccuparti!



 
 snow4ever [ Mar 15 Gen, 2013 11:37 ]
Messaggio Re: Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
Io non ne sarei cosí convinto di avere poche precipitazione..



 
 yeti [ Mar 15 Gen, 2013 11:38 ]
Messaggio Re: Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
Quel nocciolo depressionario e il tirreno faranno il loro dovere..



 
 yeti [ Mar 15 Gen, 2013 11:41 ]
Messaggio Re: Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
secondo me la posizione del minimo non è sempre quella vista dai modelli...è quasi sempre una lotteria...io sono ancora fiducioso



 
 alexsnow [ Mar 15 Gen, 2013 11:42 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
AlessandroMoretti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intendo alta valnerina vicino Appennino sibillini per intenderci

Considerando la città da cui scrivi e l'altitudine che hai segnalato, non avrai problemi. L'unica cosa di cui preoccuparsi è in caso il posizionamento del minimo che è visto molto sfavorevole per noi umbri, ma tu sei in dorsale e di neve ne cadrà sicuramente, non preoccuparti!

Grazie mille speriamo bene questo minimo vedrete che magari si abbasserà un po' nelle prossime ore non è detto ancora



 
 AlessandroMoretti [ Mar 15 Gen, 2013 11:43 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una cosa è sicura: le dinamiche del clima italiano sono cambiate.

...fino a quando avevo 20 anni MAI ricordato tutti sti nevoni romagnoli (Cesena entro sabato rischia di nuovo mezzo metro di neve e Urbino 1 metro). Tra un po' a Forlì ci fanno i Mondiali di sci da fondo!

Le correnti entravano spesso franche da Nordest, coi minimi ionici o basso-adriatici. Dopo il Verghereto era tutto sereno! Penso sia dal 2002 che non si verifica più una situazione simile.


Verissimo, nei primi anni del 2000 le configuazioni così erano frequentissime. Mi ricordo che spesso io mi trovavo proprio al limite e mi incxxxx come una bestia  



 
 Cyborg [ Mar 15 Gen, 2013 11:53 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
Messaggio per i 2 Alex:

@snow4ever: complimenti! dettagliatissima previsione!
Il problema dei minimi che transitano sopra le nostre capocce è reale... come dicevo poc'anzi, effetto ciambellone possibile...
Però non tutte le ciambelle riescono col buco. Speriamo che questa sia una di quelle volte che riescono male, appunto  

@AlexMoretti: credo che non debba avere problemi... se ce l'avessi tu, mi sa che avremmo pioggia ovunque, persino in Altotevere...
 



 
 mausnow [ Mar 15 Gen, 2013 12:16 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una cosa è sicura: le dinamiche del clima italiano sono cambiate.

...fino a quando avevo 20 anni MAI ricordato tutti sti nevoni romagnoli (Cesena entro sabato rischia di nuovo mezzo metro di neve e Urbino 1 metro). Tra un po' a Forlì ci fanno i Mondiali di sci da fondo!

Le correnti entravano spesso franche da Nordest, coi minimi ionici o basso-adriatici. Dopo il Verghereto era tutto sereno! Penso sia dal 2002 che non si verifica più una situazione simile.


Eeehhh quanto mi mancano quelle configurazioni! Credo comunque che siano fasi, per anni ogni freddata seria entrava franca dalla porta della bora e portava neve in Adriatico, e da noi dal Tevere verso est, tant'è che pensavo che in Toscana fosse quasi impossibile vedere la neve al piano. Negli ultimi 10-15 anni, ogni volta che è arrivato il freddo, anche da est, c'è sempre stato qualcosa di diverso con minimi spesso medio-basso tirrenici che hanno avuto evoluzioni nefaste per qualche nostra zona (anzi, leviamo il qualche, LA NOSTRA zona, la mia e la tua).

Torneranno prima o poi...



 
 stinfne [ Mar 15 Gen, 2013 12:31 ]
Messaggio Re: Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
Grazie a tutti troppo buoni      



 
 Frasnow [ Mar 15 Gen, 2013 12:32 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
Che limatona per stanotte!

graphe_ens3_dtr8

Mi sa che le quote per questa prima fase si sono alzate di ulteriori 100-200 metri. Sarà dura scendere sotto i 500-600 metri. Con una -1°C nel momento di maggiori precipitazioni, i rovesci anche se intensi non è che da soli possono fare miracoli....



 
 andrea75 [ Mar 15 Gen, 2013 12:41 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una cosa è sicura: le dinamiche del clima italiano sono cambiate.

...fino a quando avevo 20 anni MAI ricordato tutti sti nevoni romagnoli (Cesena entro sabato rischia di nuovo mezzo metro di neve e Urbino 1 metro). Tra un po' a Forlì ci fanno i Mondiali di sci da fondo!

Le correnti entravano spesso franche da Nordest, coi minimi ionici o basso-adriatici. Dopo il Verghereto era tutto sereno! Penso sia dal 2002 che non si verifica più una situazione simile.


Eeehhh quanto mi mancano quelle configurazioni! Credo comunque che siano fasi, per anni ogni freddata seria entrava franca dalla porta della bora e portava neve in Adriatico, e da noi dal Tevere verso est, tant'è che pensavo che in Toscana fosse quasi impossibile vedere la neve al piano. Negli ultimi 10-15 anni, ogni volta che è arrivato il freddo, anche da est, c'è sempre stato qualcosa di diverso con minimi spesso medio-basso tirrenici che hanno avuto evoluzioni nefaste per qualche nostra zona (anzi, leviamo il qualche, LA NOSTRA zona, la mia e la tua).

Torneranno prima o poi...


... ecco, speriamo proprio di no!     



 
 mausnow [ Mar 15 Gen, 2013 12:42 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che limatona per stanotte!


Mi sa che le quote per questa prima fase si sono alzate di ulteriori 100-200 metri. Sarà dura scendere sotto i 500-600 metri. Con una -1°C nel momento di maggiori precipitazioni, i rovesci anche se intensi non è che da soli possono fare miracoli....


che poi hanno limato sia termiche che precipitazioni... i rovesci sembrano non essere nemmeno intensi, anzi...

la neve basso collinare, SULLA CARTA, per stanotte/domani sembra bella che andata, perlomeno nel 70% dell'Umbria...rimangono dentro la fascia Appenninica e l'Alto Tevere.

per vedere una nevicata decente rimaniamo appesi al secondo minimo, che rischia però di fare la fine di questo... e intanto a Cesena arrotano le pale   



 
Ultima modifica di Fili il Mar 15 Gen, 2013 12:49, modificato 2 volte in totale 
 Fili [ Mar 15 Gen, 2013 12:46 ]
Messaggio Re: Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
Su questa 3 giorni l acropoli accumulerà qualcosa secondo voi?



 
 yeti [ Mar 15 Gen, 2013 12:48 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che poi hanno limato sia termiche che precipitazioni... i rovesci sembrano non essere nemmeno intensi, anzi...


Infatti ho detto "anche se....", proprio perché in realtà non si vedono così intensi... ma anche qualora lo fossero con una -1°C non ce la farebbero da soli a tirar giù neve sotto quella quota. E con 500-600 stiamo anche larghi eh...



 
 andrea75 [ Mar 15 Gen, 2013 12:49 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno