| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#31  Frasnow Dom 17 Feb, 2013 13:50 
				Purtroppo però lo spread è ancora ampio, la tendenza degli ultimi run è ottima, e pure le mie sensazioni... ma per quanto ne sappiamo potrebbe finire anche a scirocco... Per capire la traiettoria reale del bolide gelidobisognerà entrare nelle 72h, sarà davvero questione di lana caprina.
 Se non avete capito ci giochiamo la possibilità di una vera bomba bianca!
 
Magari....      
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#32  jony87 Dom 17 Feb, 2013 13:56 
				Ufficiale un po' freddofilo, ma permane ugualmente grande incertezza dal 22, come ovvio...situazione tutta da vivere fino all'ultimo insomma    
 
A me sembra tutti tranne che freddofilo    anzi, ci sono clusters che puntano ancora più in basso!  
Bella situazione comunque, tutta da vivere, che sarà incerta fino alla fine!
 
M'accontenterei alla grande della media ENS:
 
-2/3 continentale con freddo pregresso...
 
Purtroppo però lo spread è ancora ampio, la tendenza degli ultimi run è ottima, e pure le mie sensazioni... ma per quanto ne sappiamo potrebbe finire anche a scirocco... Per capire la traiettoria reale del bolide gelido 
bisognerà entrare nelle 72h, sarà davvero questione di lana caprina. 
Se non avete capito ci giochiamo la possibilità di una vera bomba bianca!
 
Certamente Paolo, il senso del mio intervento era proprio quello di sottolineare questa grande incertezza degli spaghi, a riprova del fatto che potrebbe essere tutto o niente! Comunque nel medio, che rimane il nodo cruciale della faccenda, continuerei a tenere sott'occhio UKMO e Reading che secondo me ancora sono superiori a GFS e un po' piú coerenti di quest'ultimo      
				
												____________"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)     Ultima modifica di jony87 il Dom 17 Feb, 2013 14:13, modificato 3 volte in totale  
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#33  il fosso Dom 17 Feb, 2013 14:52 
				
Certamente Paolo, il senso del mio intervento era proprio quello di sottolineare questa grande incertezza degli spaghi, a riprova del fatto che potrebbe essere tutto o niente! Comunque nel medio continuo a tenere sott'occhio UKMO e Reading che secondo me ancora sono superiori a GFS e un po' piú coerenti di quest'ultimo  
 
Gli europei sono superiori certamente nell'individuazione delle dinamiche di medio-lungo, e infatti stavolta è stato ukmo ad essere più performante. 
Ma ora siamo in fase di determinazione locale, c'è da capire la traiettoria del nucleo freddo e le dinamiche d'inserimento depresso atlantico- mediterraneo. In questo gfs può risultare altrettanto performante degli europei. 
Per ora nessuno dei modelli può dirci granché sulla reale evoluzione, troppe sono le incognite, le variabili, come solito sono molti i tasselli che si devono ben incastonare. 
Ma i segnali sono buoni e sperare è più che mai lecito.
 
Una cosa su tutte mi fa ben sperare.
 
L'aria si comporta come un fluido e i flussi freddi, essendo più densi e pesanti, tendono a percorrere vie che maggiormente li assecondano, vie già tracciate. Ancor più quando il moto delle masse d'aria è veicolato da spinte antizonali, quindi contrastate dalla forza di carolis. Non potendo contare sui moti inerziali, seguono più naturalmente traiettorie che maggiormente assecondano la massa d'aria.
 
In queste ore si sta incrementando l'afflusso freddo continentale sul nostro paese, anche i GPT  tenderanno a calare. Si formerà una blanda zona depressa intorno al nostro paese. 
Ecco ciò potrà rivelarsi un buon veicolo, una buona predisposizione.
    
Sono certi piccoli dettagli che possono fare la differenza.
							   
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#34  tramontana Dom 17 Feb, 2013 15:01 
				intanto partirei con le certezze che sono..l'arrivo di aria fredda continentale da est su 2/3 del territorio(probabilmente il sud restera'fuori)e il successivo aggancio con una saccatura atlantica.da non sottovalutare nemmeno a meta'periodo una depressione per l'estremo sud,con risalita di un f.caldo(gia'questo da un idea riguardo al campo termico per quelle zone),e linea di instabilita'al nord,portatrice di instabilita'diffusa,con rovesci prevalentemente nevosi,o deboli nevicate(accumuli che cmq non avrebbero nulla a che vedere con quelli abbondanti dell'ultimo passaggio).       
i dubbi..se e'corretta la visione di gfs,l'aggancio con il flusso atlantico avverrebbe a latitudini leggermente piu'basse,e questo comporterebbe la maggiore concentrazione dei fenomeni successivi(anche molto intensi)fra sardegna e tirreno centro-meridionale..mentre il nord passata l'influenza della goccia fredda(che al piu'recherebbe deboli o moderate nevicate),il tempo gradualmente tenderebbe a ristabilirsi,seppur con clima sempre piuttosto rigido
        
se passa invece reading..l'aggancio sulla spagna avverrebbe leggermente piu'a nord e questo comporterebbe un maggior coinvolgimento del settentrione,con fenomeni molto abbondanti per diversi giorni(da notare su queste zone la fenomenologia intensa per ven e soprattutto la domenica..da notare la differenza con l'americano)
     
e in questo caso essendo piu'estesa l'entrata occidentale,aumenteranno si i fenomeni a nord ma con termiche differenti.. la 0°a lat.piu'elevate 
ecmwf
    
gfs
    
di carne al fuoco ce n'e' davvero tanta..troppa,ma quel che e'certo che non sara'sicuramente un periodo di noia     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 1245Registrato: 23 Mag 2012
 Età: 51
Messaggi: 1070
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
 Località: ospedaletti im m142slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#35  jony87 Dom 17 Feb, 2013 17:03 
				Da notare in GFS12 già alle 96h un NE shift della goccia fredda con una visione che ad occhio sembra non troppo dissimile dalle Reading mattutine...      
				
												____________"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#36  lorenzo88 Dom 17 Feb, 2013 17:13 
				Ukmo invece piu' ad est...Secondo me alla fine sarà una via di mezzo ed in questa via di mezzo a mio parere inizierà il festival della neve collinare
   
				
												____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 162Registrato: 18 Apr 2006
 Età: 36
Messaggi: 3558
			194 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Chiusi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#37  jony87 Dom 17 Feb, 2013 17:17 
				Ukmo invece piu' ad est...Secondo me alla fine sarà una via di mezzo ed in questa via di mezzo a mio parere inizierà il festival della neve collinare
 
Sì, più a Est l'inglese...comunque, vedremo se ci sarà sto festival e quali saranno i protagonisti (se ci saranno, ovviamente), aspettando anche eventuali conferme da Reading che, come immaginavo, potrebbe dimostrarsi ancora il migliore nel breve-medio come è accaduto di sovente in questo inverno...       
				
												____________"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)     Ultima modifica di jony87 il Dom 17 Feb, 2013 17:21, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#38  lorenzo88 Dom 17 Feb, 2013 17:27 
				Con UKMO il rischio Rodano è molto elevato e stavolta l'estrazione dell'aria è decisamente piu' continentale...GFS invece troppo ballerini(come sempre)...Credo che anche Reading inizierà ad accodarsi ad UKMO e non mi sorprenderei se anche lui vedesse una Rodanata nei prossimi 2 run
 
   
				
												____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 162Registrato: 18 Apr 2006
 Età: 36
Messaggi: 3558
			194 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Chiusi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#39  jony87 Dom 17 Feb, 2013 17:32 
				Eh sì Lorenzo, stavolta direi che la sfida potrebbe ridursi a UKMO contro Reading per le 96/120h poiché finora sono stati abbastanza coerenti tra loro (ma forse di più l'europeo che ha tirato finora dritto per la propria strada piuttosto che inglese che a volte ha ritardato la cosa, adeguandosi alle posizioni del primo), a differenza di GFS che mi sta proprio scadendo ultimamente per le pessime performance rimediate nel medio...        
				
												____________"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)     Ultima modifica di jony87 il Dom 17 Feb, 2013 17:39, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#40  prometeo Dom 17 Feb, 2013 17:45 
				gfs peggiorate rispetto al run precedente.... ovviamente la situazione è lontana da essere inquadrata     
				
												____________ Le medie  non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine  ad un sistema che per natura sua è disordinato
 www.perugiameteo.it   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 31Registrato: 21 Apr 2005
 Età: 49
Messaggi: 6569
			798 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#42  tramontana Dom 17 Feb, 2013 19:43 
				posizioni stravolte nel serale..e'passato piu'caldista gfs..mentre veramente gelido ecmwf..la danza continua e continuera'     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 1245Registrato: 23 Mag 2012
 Età: 51
Messaggi: 1070
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
 Località: ospedaletti im m142slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#43  jony87 Dom 17 Feb, 2013 20:04 
				Qualche altro aggiustamento e anche Reading risulterebbero fantastiche...
 
Vero, ma a ogni modo vedo la nostra zona ancora molto in bilico, tra la +0/-1 a 850hpa (anche se stiamo parlando delle 120/144h quindi ancora un'eternità in pratica) che ovviamente potrebbero non bastare per la 'roba' seria di cui parli...comunque ahivoglia a balletti fino almeno a martedí/mercoledí massimo: sarà una situazione tutta da vivere!      
				
												____________"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#44  lorenzo88 Dom 17 Feb, 2013 20:08 
				Qualche altro aggiustamento e anche Reading risulterebbero fantastiche...
 
Vero, ma a ogni modo vedo la nostra zona ancora molto in bilico, tra la +0/-1 a 850hpa (anche se stiamo parlando delle 120/144h quindi ancora un'eternità in pratica) che ovviamente potrebbero non bastare per la 'roba' seria di cui parli...comunque ahivoglia a balletti fino almeno a martedí/mercoledí massimo: sarà una situazione tutta da vivere!  
 
Pero' una cosa è chiara:l'inverno probabilmente sparerà la cartuccia piu' importante del 2013...Reading decisamente piu' fredde e carte tutte migliorate(GFS neanche le prendo in considerazione sopra le 96 ore)e tutte propendono per una retrogressione alta ma con matrimonio Atlantico tutt'altro che deciso nei modi e nell'intensità
							   
				
												____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 162Registrato: 18 Apr 2006
 Età: 36
Messaggi: 3558
			194 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Chiusi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#45  jony87 Dom 17 Feb, 2013 20:13 
				Qualche altro aggiustamento e anche Reading risulterebbero fantastiche...
 
Vero, ma a ogni modo vedo la nostra zona ancora molto in bilico, tra la +0/-1 a 850hpa (anche se stiamo parlando delle 120/144h quindi ancora un'eternità in pratica) che ovviamente potrebbero non bastare per la 'roba' seria di cui parli...comunque ahivoglia a balletti fino almeno a martedí/mercoledí massimo: sarà una situazione tutta da vivere!  
 
Pero' una cosa è chiara:l'inverno probabilmente sparerà la cartuccia piu' importante del 2013...Reading decisamente piu' fredde e carte tutte migliorate(GFS neanche le prendo in considerazione sopra le 96 ore)e tutte propendono per una retrogressione alta ma con matrimonio Atlantico tutt'altro che deciso nei modi e nell'intensità
 
Concordo sugli step da te citati: fino alle 96h odierne non dovrebbero esserci più grossi scostamenti di vedute, mentre ora tutto si giocherebbe sull'aggancio atlantico di cui parli che potrebbe essere alto come mostra GFS o medio/basso come mostrano gli europei...gran bel banco di prova per loro, oserei dire!
							   
				
												____________"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)     Ultima modifica di jony87 il Dom 17 Feb, 2013 20:15, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |