Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#16  alias64 Lun 18 Feb, 2013 17:09

              
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8020
2642 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#17  and1966 Mar 19 Feb, 2013 00:00

Certo che se i movimenti che si intravedono a 240 h ed oltre di GFS (ma anche di Reading) trovassero sfogo verso di noi, mi sa che ci cade direttamente in testa una noce di cocco, altro che ciliegia!  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#18  alias64 Mar 19 Feb, 2013 21:08

Tanto va la gatta al lardo...che ci lascia lo zampino....   
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8020
2642 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#19  alias64 Mer 20 Feb, 2013 19:48

Siiiiii...che arriva...
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8020
2642 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#20  and1966 Mer 20 Feb, 2013 20:28

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siiiiii...che arriva...


A vedere Reading (nel lungo, vedi 240 h) potrebbe essere solo un succoso antipasto ......  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#21  Pigimeteo Mer 20 Feb, 2013 22:15

Ciliegina?  

Ma dov'è la torta, ragazzi?   Chi l'ha mai vista, durante quest'inverno?

A parte gli scherzi, ci soccorre la statistica. Probabilmente avremo il penultimo episodio di freddo, con neve a quote basse, entro la prima decade di marzo e l'ultima nevicata, a quote medio-basse, entro la prima decade d'aprile, tanto più che gli indici teleconnettivi confermano la debolezza del VP fino a primavera iniziata.

Se nevicasse ad aprile, insomma, altro che ciliegina sulla torta! Avremmo già le ciliegie sugli alberi!  
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#22  Pigimeteo Mer 20 Feb, 2013 22:17

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siiiiii...che arriva...


A vedere Reading (nel lungo, vedi 240 h) potrebbe essere solo un succoso antipasto ......  


Caro mio, tu sai bene - in base anche alla nostra lunga esperienza - che Reading sul lungo è attendibile come chicchessia dei nostri politici quando parla ad un talk show...
   
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#23  geloneve Mer 20 Feb, 2013 22:18

Ciao a tutti.
Dopo un’attenta analisi di tanti modelli, provo a fare la mia previsione (per San Biagio - RA, in pianura tra Forlì e Faenza e zone limitrofe), anche se siamo ancora a quasi 24 ore dall’evento ed i modelli potranno cambiare ancora.
L’elevazione (e successivo isolamento) verso nord-est di una cellula anticiclonica sui paesi scandinavi, sta favorendo la discesa di aria fredda da N/E. Contemporaneamente, una perturbazione da NW sta arrivando sul Mediterraneo e lo scontro tra queste due entità, una fredda e secca e l’altra più mite ed umida, avverrà proprio sui mari italiani, provocando una ciclogenesi piuttosto intensa.
La situazione che sta andandosi a creare risulta di difficile previsione, in quanto avremo temperature al limite per la neve che faranno la differenza tra neve ed acqua neve ne giro di pochissimi chilometri. Per non parlare di sabato pomeriggio, quando tra i modelli ci sono due schieramenti: quelli che vedono una riscaldata in quota decisa e quelli che la vedono molto attenuata.
Leggendo queste previsioni, c’è da considerare, inoltre, rimanendo in pianura, il rapido aumento di possibilità nevose all’avvicinarsi dell’Appennino, diciamo dall’autostrada verso sud.

Partendo con ordine possiamo dire che la giornata di domani inizierà con cielo nuvoloso e qualche pioviggine. Il vento di Bora, fortunatamente, dovrebbe scomparire entro il pomeriggio grazie anche ad un minimo secondario sull’Adriatico che lo lascerebbe confinato solo sulle coste ravennati. Nel corso del pomeriggio aumento delle precipitazioni, ad intensità moderata, che assumeranno, via via, carattere di acqua neve. In serata la precipitazione dovrebbe girare in neve sino a Forlì circa e sino all’inizio della nottata, quando, poi, i fenomeni cesseranno.
Qui, il modello COSMO dell’Arpa vede circa 6 cm di neve. Diciamo che saranno possibili accumuli, in pianura, di circa, a mio avviso, 2-5 cm.
Venerdì, in tarda mattinata e primo pomeriggio miglioramento parziale del tempo per poi avere un nuovo peggioramento, anche se debole, che apporterà, a mio avviso, solo acqua neve o neve molto bagnata (quindi  con basso/nullo tasso di attecchimento al suolo) e di debole intensità.
Nuovo miglioramento del tempo in nottata sino a sabato pomeriggio.
Qui entriamo in un campo ancor più minato, in quanto i LAM si fermano e bisogna basarsi solo sui GM.
Alcuni modelli vedono una scaldata in quota a 850 hpa piuttosto forte (vedi GFS, GEM, etc), altri, invece, mantengono le temperature in quota sottozero (ECMWF, JMA, etc.), e quindi è quasi impossibile avere una visione chiara, con il minimo che viene spostato di alcune decine di chilometri più verso S/E o più verso N/W..
A mio avviso, viste le precipitazioni previste piuttosto forti, sabato pomeriggio inizieremo in neve ed il profilo termico verticale potrebbe resistere sino ai limiti del forlivese, con neve moderata ma piuttosto bagnata.
Inizialmente potremo avere anche accumuli, anche se non rilevanti, dopodiché la neve si tramuterà in acqua neve o pioggia anche se, poi, entro le prime ore di domenica dovrebbe finire di precipitare.

Insomma, una situazione davvero al limite. Di contro c’è che siamo a fine febbraio (quindi con la stessa qualità d’aria in arrivo la temperatura finale, comunque, risulterà più alta di quanto sarebbe successo a gennaio) e di contro abbiamo termiche al limite (entrerà una -4°c a 850 hpa per poi avere una scaldata, domenica mattina, con un +0,5°c in quota).
A nostro favore, però, il fatto che questa volta non ci sarà la bora a rovinare la temperatura al suolo, potremo contare sulla possibilità di rovesci (a fine febbraio piuttosto possibili) e buone precipitazioni che abbatteranno la temperatura più facilmente e, quindi, favoriranno la neve) e il fatto che, questa volta, l’aria avrà natura semi-continentale, quindi piuttosto fredda e secca anche al suolo .
Quindi la neve la si vedrà sicuramente a mio avviso (i momenti migliori saranno tra giovedì sera e venerdì mattina e sabato pomeriggio). Se fossimo stati a gennaio sarebbe stata un periodo nevoso veramente entusiasmante. Invece, ora, per gli eventuali accumuli, invece, basterà pochissimo (per tutti i motivi sopraccitati oltre al fatto che le discese d’aria fredda retrograda sono lette male dai modelli), per passare da quasi nulla ad un accumulo degno di nota (sino a 10 cm ad esagerare nel caso più fortunato). A mio avviso se faremo 5 cm tra giovedì sera e sabato sera sarà già un ottimo risultato.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7771
4520 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#24  and1966 Gio 21 Feb, 2013 07:36

Attenzione, finalmente si intravedono i movimenti giusti. Quella è una noce di cocco, altro che ciliegia ....

 graphe_ens3_21_02_2013_00  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#25  Pigimeteo Gio 21 Feb, 2013 09:24

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, finalmente si intravedono i movimenti giusti. Quella è una noce di cocco, altro che ciliegia ....

 graphe_ens3_21_02_2013_00  


Visto? che ti dicevo? L'appuntamento con neve alla fine della prima decade di marzo è diventato quasi una costante di questi inverni...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Arriverà La Ciliegina Sulla Torta O No?

#26  snow4ever Gio 21 Feb, 2013 11:15

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, finalmente si intravedono i movimenti giusti. Quella è una noce di cocco, altro che ciliegia ....


Visto? che ti dicevo? L'appuntamento con neve alla fine della prima decade di marzo è diventato quasi una costante di questi inverni...
 


Troppa acqua deve ancora passare sotto i ponti perché si avveri quella!
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
Ultima modifica di snow4ever il Gio 21 Feb, 2013 11:15, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4994
1483 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML