[LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?

[LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Articolo
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
almeno un altra incursione tipicamente invernale l'avremo!! e si spera mandi avanti la stagione sciistica anche sul nostro appennino almeno fino a metà marzo !!



 
 Gianni Ferri [ Lun 25 Feb, 2013 15:12 ]


[LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Commenti
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Non so voi, ma per la prima volta in vita mia ho un certo bisogno di asciugarmi le ossa ...  



 
 snow96 [ Lun 25 Feb, 2013 15:57 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Voglio sentir dire da ora in poi su tutti i meteo,Tempo stabile e Soleggiato per i prossimi 20 giorni   



 
 alias64 [ Lun 25 Feb, 2013 16:18 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Non sò se andrà a finire così la stagione invernale, morendo pian piano (probabile, ma sortite fredde fino a maggio ci saranno eccome);

in ogni caso per quanto mi riguarda la parte più cruda dell'Inverno, finisce qua. Inizia la primavera meteorologica che di certo vedrà sortite fredde di tanto in tanto.

Sentitamente ringrazio il piovosissimo e fresco inverno 2012/2013.       



 
 Icestorm [ Lun 25 Feb, 2013 16:53 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Se devo sentir freddo per vedere piovere o al massimo nevischiare, benvenuta primavera!!!



 
 icchese [ Lun 25 Feb, 2013 17:09 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Sul forum di meteoservice.it ho trovato questo articolo:

Un cordiale saluto dal dr,Marco Molinaro,ritorno nuovamente per la mia consueta analisi sulla tendenza meteo mensile per il mese di marzo.

Dunque,il mese di marzo per ciò che concerne il regime climatico Mediterraneo, si presenta come mese di transizione,mese che gradualmente cede il passo alla stagione primaverile,dal primo marzo,ha inizio la primavera meteorologica,mentre il 22 marzo ha inizio la primavera astronomica,bene dopo queste note di precisazione ora passo all'analisi meteorologica e devo dare note di rassegnazione a che sta aspettando i primi tepori primaverili poichè avrà una grande delusione,questo perchè la stagione invernale ancora non è finita,e insisterà con il suo carico di freddo intense,neve abbondante,venti molto forti,e forti mareggiate anche tutto questo mese, tengo a precisare che eventuali fasi miti con temperature consone alla primavera,saranno solo dovuti a richiami di scirocco non a configurazioni alto pressorie,poichè gli anticicloni anche il prossimo mese di marzo prediligeranno altre zone,tranne il mediterraneo e la nostra penisola che sarà sempre sede di un campo depressionario ,polo attrattore sia per le correnti perturbate oceaniche,sia per le onde artico-marittime,e sia per una grossa ondata di gelo da nord est che molto probabilmente getterà tutta la penisola in un grande freezer con blizzard nevosi anche in zone inconsuete blizzard che presenteranno notevoli acucmuli al suolo di veri centimentri,mi ritengo oggi di poter smentire tutte le false previsioni elaborate per dispetto da alcuni siti meteo che guardano solo l'africa, tipo Meteolive, Meteogiornale , 3bmeteo.com e il meteo di ****,questi sono i siti che guardano solo l'Africa e basta, oppure scrutano pure l' Atlantico in cerca solo dall HP delle Azzorre,non di altro.(quindi smentisco le previsioni di un inizio di primavera per i primi di marzo ,inutilmente elaborate dai soliti siti meteo,nulla di puù fallace e blasfemo,atte solo ad illudere la gente su una stagione che non si sa quando prenderà corpo sulla scena meteorologica italiana.)

Il mese di marzo quindi trascorrerà internamente in condizioni invernali,sarà esatta fotocopia del mese di gennaio,ma con delle varianti, so che abbiamo le giornate che si allungano e la radiazione solare che aumenta, ma molti non sanno ancora che il sole sta attraversando una prolungata e marcata fase di minimo solare,quindi tale radiazione sulla Terra arriva in misura molto ridotta,siamo in pieno ciclo 24,quindi radiazione solare in arrivo abbastanza flebile.

Il mese di marzi ci presenterà molte occasioni di tempo severamente perturbato e tempestoso,la neve sarà molto abbondante su tutta la penisola,anche a quote molto basse se non di pianura,e non solo al centro e al nord.

sussiste il rischio di forti mareggiate sullo Ionio quando di scirocco,quando da levante,a causa del formarsi di ciclogenesi nord africane molto cattive,dettate prima di tutto da un atlantico basso,e poi anche dalle irruzioni di aria molto fredda che sprofonderà sin nell'entro terra Africano,dando stura ad intense ciclogenesi che saranno responsabili di severo maltempo sulle regioni meridionali con annesse violente mareggiate su Ionio e anche il Basso Adriatico.

Ma anche il Tirreno risentirà di volente mareggiate fra Ponente e Maestrale,e l' Adriatico Centrale e Settentrionale per Bora tempestosa scura, le precipitazioni saranno molto abbondanti e sopra media praticamente su tutto il versante Tirrenico,e su quello ionico.

Quindi un mese di marzo Interamente invernale praticamente su tutta la penisola dall'inizio sino alla sua conclusione che quest'anno coinciderà con le festività Pasquali.

Sussiste il rischio marcato di un ondata di gelo da Nord Est che ,come detto sopra,getterà tutta la penisola in un freezer con maltempo davvero forte,mi sambrava utile rimarcare questo argomento.

Concludendo, ci attende un prossimo mese di marzo interamente a connotazione duramente invernali,non sussistono elementi anche minimi che possano far sperare in un avvio di primavera,inverno duqnue che proseguirà abbastanza energico e severo,e che al momento è molto difficile riuscirne a prevedere la sua fine definitiva.

Concludo questo mio editoriale con una precisazione :

Mi rivolgo ai soliti siti meteo caldofili,prima di elaborare previsioni fallaci e totalmente errate di una primavera ,addirittura a connotazione estiva, ( stronzata enorme ) di analizzare tutte le varie teleconnessioni,e di non prendere al 100% i vari run sballati di GFS che ogni tanto si diverte a proporre scenari primaverili,che poi puntualmente vengono ritrattati,facendovi fare solo brutte figure con il pubblico,quindi invito questi siti ultra caldofili ,di studiare per bene tutte le teleconnessioni,poichè al momento nessun indice teleconnettivo vira verso la primavera, e di non attenersi ai run sballati di gfs,che prendono a loro proposito in considerazione per favorire il turismo, rammento di studiare e analizzare per bene tutte le teleconnessioni,che per questo mese di marzo hanno sentenziato Inverno molto lungo e severo.

Un ultima postilla prima dei saluti definitivi:

Ho letto sempre sul solito sito meteo caldofilo 3bmeteo.com una tendenza stagionale inerente la prossima primavera,tendenza stagionale blasfema e fallace,poichè prevede una primavera fresca e piovosa al centro nord,mentre al sud pone rimonte sub tropicali e clima caldo pseudo estivo, nulla di più abominevole ed errato,poichè la prossima primavera non sarà calda e pseudo estiva per il sud italia,ma molto perturbata, fredda e piovosissima oltre la media climatica,sia sul versante tirrenico,sia su versante ionico,e non escludo episodi invernali cruenti con ritorno di neve abbondante sull'appennino anche a quote molto basse pure per il mese di aprile,e da come sono messe le configurazioni,con un Vortice Polare ancora molto disturbato,non escludo soprese bianche pure nel successivo mese di maggio sempre sull'appennino anche a quote insolite,quindi direi di riflettere bene prima di emettere profetiche proiezioni su una primavera pseudo estiva per il sud italia,sarebbe ore di finirla di fare disinformazione meteo al solo scopo di illudere la gente che non sa molto di meteorologia,e che leggendo certe obbrobrietà si può fissare su una prossima primavera dal sapore tardo estivo per il sud,quando poi nel reale le condizioni meteo saranno di tutt'altra storia.

Cordiali Saluti Dr.Marco Molinaro: Geografo/Meteorologo.

Cosa ne pensate ?



 
 marco95 [ Lun 25 Feb, 2013 17:13 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Appena letto l articolo ho ordinato altri 50 ql di legna e chiamato il tecnico della caldaia per una urgente manutenzione.....e allertato la protezione.cv.locale della quale faccio parte......        .



 
Ultima modifica di alias64 il Lun 25 Feb, 2013 17:29, modificato 3 volte in totale 
 alias64 [ Lun 25 Feb, 2013 17:26 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
A me salta all'occhio la sintassi, che è catastrofica   : da 4 meno meno. La punteggiatura è completamente irrazionale. Il lessico è a tratti improprio e con qualche caduta di stile (vedi la parola "longobarda" inserita in quello che viene definito "editoriale").

Sui contenuti, che dire? Una volta letto questo, uno avrebbe voglia di cambiare il guardaroba e tirar fuori canottiere e costumi da bagno!   Su molti aspetti, c'è da condividere (su altri no), ma io li avrei detti in modo più disteso, meno rancoroso e meno nervoso. Con più stile, insomma...
 



 
Ultima modifica di Pigimeteo il Lun 25 Feb, 2013 17:47, modificato 1 volta in totale 
 Pigimeteo [ Lun 25 Feb, 2013 17:46 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Il ruggito dell'inverno? E' possibile... Io vorrei crederci! Basta che non giunga dopo due settimane di caldo e fioritura degli alberi da frutto...
 nao  nam  scand
 



 
 Pigimeteo [ Lun 25 Feb, 2013 18:00 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sentitamente ringrazio il piovosissimo e fresco inverno 2012/2013.       


A me, invece, questo piovosissimo e non nevoso inverno ha fatto aumentare a dismisura la voglia di freddo e neve. Mi basterebbe solo un paio di giorni sereni ma gelidi, con belle brinate (intorno ai -8°C--10°C), per rendere meno implacabile questo crio-appetito... A marzo, qualche, volta è capitato, per cui non dispero.
 



 
Ultima modifica di Pigimeteo il Lun 25 Feb, 2013 18:05, modificato 1 volta in totale 
 Pigimeteo [ Lun 25 Feb, 2013 18:04 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il ruggito dell'inverno? E' possibile... Io vorrei crederci! Basta che non giunga dopo due settimane di caldo e fioritura degli alberi da frutto...
 nao  nam  scand
 


Scusa per la mia ignoranza ma potresti spiegarmi velocemente cosa indicano i grafici che hai postato ? grazie in anticipo per la risposta



 
 marco95 [ Lun 25 Feb, 2013 18:05 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Occhio.... nogaps_1_162_1361812055_230862 e non è il solo....



 
 alias64 [ Lun 25 Feb, 2013 18:08 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Peso
 



 
 prometeo [ Lun 25 Feb, 2013 18:52 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
Le GFS 12Z mi pare annullino ulteriormente ogni possibilità di una nuova incursione fredda. Rimane qualche spago isolato, ma direi che siamo sulla strada di un lento avvio verso la stagione primaverile.

graphe_ens3_yjy8



 
 andrea75 [ Lun 25 Feb, 2013 20:07 ]
Messaggio Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ? 
 
E' ancora il disegno LP atlantica, HP britannico e LP scandinava, a segnare le sorti di questo finale d' inverno.

Il "ménage à trois" é confermato in maniera fin troppo chiara dai GFS, UKMO e ECWMF in modo univoco:

 2013_02_25_12z_recm1442

 2013_02_25_12z_rtavn1441

 2013_02_25_12z_rukm1441

Al momento tutto sembrerebbe segnato, come ben si evince dagli spaghi postati da Andrea, ma attenzione: basta poco, nella fattispecie una minor invadenza della LP atlantica, per cambiare, e di molto, le carte in tavola.

E stante l' instabilità latente che certo regnerà, non darei tutto per finito.  



 
 and1966 [ Lun 25 Feb, 2013 20:37 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno