| Commenti |
 Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
Macché gufate! Era un sincero augurio!
Tanto, se il Fosso non torna a Fossato, sulla pedemontana non cadrà più un fiocco di neve...

no stavolta credo davvero che voi siete messi meglio...
|
|
alias64 [ Lun 11 Mar, 2013 22:48 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
capisco che si è perso molto del potenziale iniziale ma non abbandoniamo del tutto sto topic
in fin dei conti, sembrerà strano ma qualcuno poterbbe raccogliere più gioie da giovedi- venerdi che in tutto recente inverno
Dunque, pioverà giovedi' ma in serata con l'abbasssamento delle temperature non escludo che la pioggia nella fase finale della precipitazione almeno sopra i 400/500m possa trasformarsi in neve
è certo che gli eventuali accumuli cresceranno spostandosi verso la catena appenninica complice un attardamento dei fenomeni nonchè un temporaneo riforzo dello stau, ma questo venerdi', con fenomeni che scemeranno nella giornata stessa.
Siamo a Marzo, ragione per cui, sempre per la collina ovviamente vedo più possibilità che se fossimo stati a gennaio a causa dell'instabilizzazione "primaverile"dell'atmosfera 
|
|
prometeo [ Mar 12 Mar, 2013 13:42 ]
|
 |
 Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
Per quel che mi riguarda, non abbandonerò questo topic.
Almeno a livello di termiche, posto che GFS non faccia come al solito dietrofront, queste sono fra le temperature più basse di tutto l'inverno (una -7°C non mi sembra si sia mai vista); aggiungi che il minimo è posizionato, anche se non nel punto ideale, un po' meglio di quelli che abbiamo visto a dicembre, gennaio e febbraio; le precipitazioni sembrano nel complesso decenti, l'umidità negli strati medio-alti non trascurabile... insomma: io non ci sputerei. Non abbiamo nulla da perdere. Molto probabilmente ne uscirà una sterile sfiocchettata con accumuli di un dito oltre i 500 metri e il sole marzolino, bello caldo, farà il suo lavoro venerdì.
Però, potrebbe anche uscirne qualcosina di più.
Spero non il gelo perché ho meli in fiore e tutti gli alberi da frutto con gemme quasi sbocciate.

|
|
Pigimeteo [ Mar 12 Mar, 2013 15:11 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
|
Speriamo di vedere qualche cm di accumulo,comunque il passaggio perturbato è abbastanza veloce,quando avremo le temperature giuste le prp andranno a calare.
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 12 Mar, 2013 15:18, modificato 1 volta in totale
|
|
Freddoforever [ Mar 12 Mar, 2013 15:17 ]
|
 |
 Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
|
I modelli sono un po’ peggiorati purtroppo.
Comunque, ad oggi (e a distanza, ancora, di 9 aggiornamenti delle GFS e, comunque, a diversi aggiornamenti anche degli altri modelli, quindi ci sarà tempo, ancora, per aver cambiamenti), il migliore, a mio avviso, è UKMO, che vede più freddo e più precipitazioni.
Gli altri, o vedono più precipitazioni o vedono più freddo.
Comunque sia viene confermato lo stupendo periodo piovoso, dinamico e mai noioso.
Detto ciò, domani pomeriggio inizieranno le piogge, anche sotto forma di rovesci e temporali, per l’ingresso dell’aria fredda dalla porta del Rodano e depressione in transito da ovest verso est. Le piogge, a carattere un po’ discontinuo, dovrebbero insistere sino a giovedì sera. La temperatura, da mercoledì tardo pomeriggio a giovedì sera subirà un forte calo, attestandosi attorno ai 4°c giovedì pomeriggio. In tale frangente, entrerà l’aria più fredda dalla porta della bora con una -6°c a 850 hpa (circa 1350 m. di quota) e, nel caso di temporali o rovesci intensi, si potranno avere episodi di neve o acqua neve anche in pianura (grazie, anche, alla caratteristica convettività intrinseca di marzo), ma con scarsi/nulli accumuli.
Venerdì passerà con cielo nuvoloso in via di miglioramento e temperatura bassa.
Sabato mattina dovrebbe essere una mattina fredda e, nel caso il cielo rimarrà sereno (probabile) e ci sarà calma anenometrica (meno probabile), le temperature, in campagna, scenderanno attorno ai -5°c.
Domenica cielo nuvoloso e temperatura in aumento, mentre lunedì sera qualche pioggia e temperature nuovamente in calo (seppur più contenuto).
Ciao.
Ultima modifica di geloneve il Mar 12 Mar, 2013 16:55, modificato 1 volta in totale
|
|
geloneve [ Mar 12 Mar, 2013 16:46 ]
|
 |
 Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
|
Attenzione...giovedì arriva la Vichinga.....colma di aria gelida....sarebbe stata meglio una Vichinga...calda bionda con gli occhi azzurri.....roba da matti.....
|
|
alias64 [ Mar 12 Mar, 2013 18:51 ]
|
 |
 Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
La speranza, ancora una volta, viene riposta in GME e appena appena in UKMO. Gfs stitiche da paura. Ecco le GME, bella ma probabilmente impossibili...

|
|
zeppelin [ Mar 12 Mar, 2013 20:07 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
In ogni caso occhio, che le nevicate già a quote medio basse di oggi fanno ben sperare.... 
|
|
andrea75 [ Mar 12 Mar, 2013 20:08 ]
|
 |
 Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
|
Bravo Andrea, oggi con una +3 a 1300 m ha nevicato copiosamente fin sui 1200 sui Sibillini! A Castelluccio la neve è scesa con -2, quando ci si poteva attendere +1 in base alle termiche...
|
|
snow96 [ Mar 12 Mar, 2013 20:13 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
Bravo Andrea, oggi con una +3 a 1300 m ha nevicato copiosamente fin sui 1200 sui Sibillini! A Castelluccio la neve è scesa con -2, quando ci si poteva attendere +1 in base alle termiche...
E' nevicato anche a Cascia Marchino...  Cosa che ha quasi del clamoroso direi...

|
|
andrea75 [ Mar 12 Mar, 2013 20:40 ]
|
 |
 Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
Bravo Andrea, oggi con una +3 a 1300 m ha nevicato copiosamente fin sui 1200 sui Sibillini! A Castelluccio la neve è scesa con -2, quando ci si poteva attendere +1 in base alle termiche...
E' anche vero che Castelluccio, in quella bella conca ad alta quota, fa storia a sé. Però ci sono segnali incoraggianti. Oltre a quelli che avete giustamente citato, aggiungo anche la mia Davis che, da tre giorni, continua imperterrita, nonostante temperature tutt'altro che gelide, a prevedere neve...
E poi, io non giudicherei orribile quest'ultima emissione degli spaghi di GFS:
E' da tre emissioni che le termiche diminuiscono (anche le precipitazioni, ad onor del vero  ). A meno che la depressione non cambi improvvisamente traiettoria e finisca per dirigersi verso NE, qualche fiocco almeno dovremmo vederlo.

|
|
Pigimeteo [ Mar 12 Mar, 2013 20:45 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
nel ternano neve a 900 mt oggi! 
|
|
Gianni Ferri [ Mar 12 Mar, 2013 22:51 ]
|
 |
 Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
|
Comunque vada per noi, ondata di freddo tosta in Europa centrale. A noi quest'inverno la configurazione barica generale ci ha visto sempre ai margini meridionali o poco produttive in termini di freddo, le Alpi ci hanno sempre protetto ed anche stavolta impediscono quella che sarebbe potuta essere un'apoteosi. Ad ovest dell'appennino al di là di un'imbiancata sopra i 400 m non credo si andrà, forse anche gli avamposti orientali rimarranno un po' delusi, così come è ormai consuetudine finora quest'anno. Speriamo sia meglio di quel che penso per noi umbri e che il fatto che sia marzo dia quel quid in più al peggioramento in arrivo.
Domenica torna la neve al NW? Probabile, se al piano o meno ancora è presto per dirlo
Ultima modifica di giantod il Mer 13 Mar, 2013 07:01, modificato 1 volta in totale
|
|
giantod [ Mer 13 Mar, 2013 06:22 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
|
Comunque tra domani e dopodomani di cose ne succederanno eh.... una -5 ed una -28°C a metà Marzo creeranno non pochi sconquassi ed anche i LAM GFS iniziano ad accorgersene seguendo quelli su base Reading che sono dinamici già da diversi giorni.
Interpreto questo silenzio forumistico come scaramantico 
|
|
Poranese457 [ Mer 13 Mar, 2013 09:25 ]
|
 |
|
|