Scherzi a parte, le carte post-144h (e analizzo nello specifico l'emissione 12z di GFS) danno ragione ai freddofili, ma si tratterebbe comunque, stando a ciò che si vede per ora, di un'altra passata rapida (
ma secca, per il fatto che stavolta sembra s'infilerà da NE e non dal Rodano, come anche nell'ultimo episodio) che già da martedì pomeriggio/sera della settimana prossima durerebbe fino a giovedì sera/notte per poi esaurirsi e lasciare il posto all'incalzante
HP da Ovest seguito da altre incursioni atlantiche ma in un contesto termico prettamente primaverile... :wink: :bye:
No perchè a te l'ultimo episodio è sembrato secco?? :eek: :eek:
Abbiamo fatto 20mm in due giorni a Porano... quanta ne deve fare?? Senza contare che siamo stati una delle zone meno colpite anche al Centro mentre da Arezzo in su si sta per allagare tutto ed anche il Paglia non è messo molto meglio!!! :x :x
In ogni caso è
OVVIO che a fine Marzo ormai se devono esserci degli ingressi freddi essi saranno solo rapide passate: cosa altro dovrebbe succedere, 10 giorni di gelo ad Aprile? Suvvia.... :ohno:
VP ancora febbricitante, mezza Europa ancora nel gelo e la totale assenza di figure anticiloniche importanti: tre elementi che, a mio avviso, indicano sopra ogni altra cosa che un ultima (ultima poi?) irruzioncina fredda la avremo prima della fine di questo eccezionale inverno.
GFS 12z a 180h piazzano la -4°C al Centro Italia..... non male per essere il 27 Marzo 8))