#1 Francesco Sab 11 Mag, 2013 07:52
Vorrei portare l'attenzione su quello che è successo i giorni scorsi.
L'Arabia Saudita è stata interessata da un vortice depressionario che ha portato piogge assolutamente inconsuete per la zona. Causando morti e danni.
Riyadh (AsiaNews/Agenzie) - Ammonta a sedici morti e tre dispersi il bilancio dell'alluvione che ha colpito l'Arabia Saudita nei giorni scorsi. Le piogge torrenziali, che da venerdì 26 aprile si abbattono su gran parte del regno, hanno provocato gravi danni nelle aree di Baha, Aqiq e Asir. Re Abdullah ha dato disposizione ai dipartimenti locali di garantire sostegno economico e materiale alla popolazione colpita.
La televisione saudita ha mostrato immagini di villaggi inondati in più parti del Paese e le autorità locali hanno chiesto alla popolazione di evitare le valli e le aree più interessate dalle piogge. I corpi senza vita di due uomini, una donna e un bambino, sono stati rinvenuti nei giorni scorsi nella zona di Baha. Nella provincia di Asir, il collasso di una diga provvisoria ha invece costretto le autorità ad evacuare i vicini paesi di Tabalah, Thnyah, Shedaiq e Subaihi.
Il principe Muhammad bin Naif, in qualità di Ministro degli interni, ha dichiarato che "re Abdullah sta seguendo la situazione dall'inizio delle alluvioni, coordinando l'azione di ministeri e autorità locali al fine di garantire la necessaria assistenza".
Nel 2011 il Pil dell'Arabia Saudita ha registrato una crescita del 4,8%, raggiungendo i 572 miliardi di dollari e assestando il Paese al 20mo posto nell'economia mondiale. A dispetto dell'enorme ricchezza e dei massicci investimenti a livello di infrastrutture, calamità di questo tipo continuano a causare vittime in molte parti del regno. La regione arabica che si affaccia sul Mar Rosso è già stata vittima più volte di violente alluvioni. Nel 2009, a Jeddah, persero la vita 123 persone e le autorità locali furono accusate di non aver progettato e mantenuto le infrastrutture in modo adeguato. Nel 2011, nella stessa città, 10 persone sono morte in circostanze analoghe. La perturbazione dei giorni scorsi, definita dagli esperti come la peggiore degli ultimi 25 anni, ha risollevato il dibattito sull'impreparazione delle autorità alle calamità naturali. A dispetto delle numerose promesse fatte da Re Abdullah alla popolazione, la gente accusa lui e i suoi ministri di disinteressarsi del problema.
Fonte: Link
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15854
-
3326 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#2 Poranese457 Sab 11 Mag, 2013 09:29
Un fenomeno davvero notevole specialmente se si considera che nell'immaginario collettivo l'Arabia Saudita tutto è tranne che un luogo piovoso... eppure, non so se per estremizzazione del clima o altro, questi fenomeni sono sempre più frequenti in quell'area.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#3 marvel Sab 11 Mag, 2013 12:20
Vorrei portare l'attenzione su quello che è successo i giorni scorsi.
L'Arabia Saudita è stata interessata da un vortice depressionario che ha portato piogge assolutamente inconsuete per la zona. Causando morti e danni.
Riyadh (AsiaNews/Agenzie) - Ammonta a sedici morti e tre dispersi il bilancio dell'alluvione che ha colpito l'Arabia Saudita nei giorni scorsi. Le piogge torrenziali, che da venerdì 26 aprile si abbattono su gran parte del regno, hanno provocato gravi danni nelle aree di Baha, Aqiq e Asir. Re Abdullah ha dato disposizione ai dipartimenti locali di garantire sostegno economico e materiale alla popolazione colpita.
La televisione saudita ha mostrato immagini di villaggi inondati in più parti del Paese e le autorità locali hanno chiesto alla popolazione di evitare le valli e le aree più interessate dalle piogge. I corpi senza vita di due uomini, una donna e un bambino, sono stati rinvenuti nei giorni scorsi nella zona di Baha. Nella provincia di Asir, il collasso di una diga provvisoria ha invece costretto le autorità ad evacuare i vicini paesi di Tabalah, Thnyah, Shedaiq e Subaihi.
Il principe Muhammad bin Naif, in qualità di Ministro degli interni, ha dichiarato che "re Abdullah sta seguendo la situazione dall'inizio delle alluvioni, coordinando l'azione di ministeri e autorità locali al fine di garantire la necessaria assistenza".
Nel 2011 il Pil dell'Arabia Saudita ha registrato una crescita del 4,8%, raggiungendo i 572 miliardi di dollari e assestando il Paese al 20mo posto nell'economia mondiale. A dispetto dell'enorme ricchezza e dei massicci investimenti a livello di infrastrutture, calamità di questo tipo continuano a causare vittime in molte parti del regno. La regione arabica che si affaccia sul Mar Rosso è già stata vittima più volte di violente alluvioni. Nel 2009, a Jeddah, persero la vita 123 persone e le autorità locali furono accusate di non aver progettato e mantenuto le infrastrutture in modo adeguato. Nel 2011, nella stessa città, 10 persone sono morte in circostanze analoghe. La perturbazione dei giorni scorsi, definita dagli esperti come la peggiore degli ultimi 25 anni, ha risollevato il dibattito sull'impreparazione delle autorità alle calamità naturali. A dispetto delle numerose promesse fatte da Re Abdullah alla popolazione, la gente accusa lui e i suoi ministri di disinteressarsi del problema.
Fonte: Link

Interessante!
E' un classico delle zone desertiche, ciclicamente vengono interessate da fenomeni alluvionali che le devastano.
Nel deserto tunisino mi fecero vedere delle foto di un'alluvione catastrofica che fece una strage.
Infatti proprio nella valle dove venne girata parte del film Star Wars, ricorderete che le case erano costruite con fango e molte scavate sotto terra, l'alluvione provocò crolli ed allagamenti dovunque.
Poche di quelle case resisterono (alcune ne ho visitate), altre le hanno poi ricostruite... o anche riscavate (un hotel sotterraneo incredibile, con tanto di piscina sotterranea).
Il fiume, che normalmente era in secca o al massimo un torrentello di poche ore, deviò in quell'occasione il suo corso, rimodellando la valle ed inondando zone che si credeva fossero al sicuro da eventi di questo genere.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Sab 11 Mag, 2013 16:20, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|