#21 geloneve Mer 26 Giu, 2013 16:35
Previsioni aggiornate al 26/06/13.
Fino a sabato avremo condizioni spiccatamente instabili e fresche, grazie ad impulsi freschi artici che apporteranno temperature di +7°c a 850 hpa (circa 1540 m. di quota).
Domattina ritroveremo rovesci e temporali sulla Romagna orientale. Nel pomeriggio sarà la volta dell’Emilia.
Venerdì sarà la giornata più fresca in assoluta, con temporali, in taluni casi anche violenti, specie sulla Romagna e soprattutto in mattinata.
Sabato, sempre sulla Romagna più sud-orientale, ancora rovesci e temporali, seguiti da un generale miglioramento.
E’ sotto intenso che, anche altrove, saranno possibili alcuni rovesci, anche se in maniera meno forte e più localizzata.
Domenica mattina, in caso di calme anenometriche e di cieli sereni, nelle zone più fredde di campagna potranno essere toccati i +7/+8°c.
A seguire, sino al 4 luglio, avremo tempo abbastanza stabile ma con attività temporalesca pomeridiana in Appennino, con possibile coinvolgimento delle aree di pianura limitrofe. Le temperature, seppur in aumento, rimarranno su valori piuttosto piacevoli, grazie alla presenza dell’anticiclone delle Azzorre, che non porta mai umidità e temperature eccessivamente alte.
Dal 4 luglio, si avrà un debole contributo africano ma, grazie all’innalzamento dell’anticiclone delle Azzorre verso NE, rimarremo sotto l’influenza di deboli correnti nord-orientali, che limiteranno parzialmente l’aumento termico che avverrebbe a causa del, seppur debole, contributo africano. Avremo, comunque, un aumento termico e dell’afa, con caldo fastidioso ma non ai livelli della passata ondata calda.