[MEDIO TERMINE] Prima decade di Agosto: tornano caldo e afa su tutta l'Italia


Titolo: Re: Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi fate capire..sono al cell...non riesco a vedere le carte...africano va o resta ...??. ?...dai datemi buone notizie. ???


va va...



YouTube Link


:mrgreen:

Ultima modifica di and1966 il Dom 04 Ago, 2013 16:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
Occhio che le GFS12 vedono caldo a oltranza dopo un break sinceramente molto ridimensionato a rinfrescata "2012 style" e UKMO come impostazione generale segue a ruota. Daglie che anche quest'anno non ci facciamo mancare il mese 3-4 gradi sopra le media climatiche, estate old style una semplice...

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Agosto: tornano caldo e afa su tutta l'Italia
Per ora mi sembra un run chiaramente caldofilo...
graphe_ens3_rst7

Mi fermerei intanto al primo step. ;) Che tra l'altro mi pare esattamente uguale a quanto veniva proposto nei run precedenti..

Ecco gli spaghi 12Z di ieri:
graphe_ens3_rfj2

Intorno ad una -15°C eravamo, e intorno ad una -15°C restiamo. Parliamo cmq di un calo di 8°C-9°C ad 850 hPa, e un ritorno in media. Per ora va bene così. :) Anche perché l'aria in ingresso sarà di tutt'altro stampo.

Titolo: Re: Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio che le GFS12 vedono caldo a oltranza dopo un break sinceramente molto ridimensionato a rinfrescata "2012 style" e UKMO come impostazione generale segue a ruota. Daglie che anche quest'anno non ci facciamo mancare il mese 3-4 gradi sopra le media climatiche, estate old style una semplice...


Si si infatti nelle vecchie estati non faceva mai caldo.... dai su che lamentarsi quest'anno non sta ne in cielo ne in terra, neanche se tutto Agosto sarà sopramedia.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si si infatti nelle vecchie estati non faceva mai caldo.... dai su che lamentarsi quest'anno non sta ne in cielo ne in terra, neanche se tutto Agosto sarà sopramedia.


Attento Mirko a profferire frasi del genere ..... :roll:

Perché se pure Febbraio 2012 é riuscito ad incastonare la perla che sappiamo in uno dei contesti invernali più schifosi di sempre (ed addirittura l' inverno '85 fece una giocata 'simile' ....., ovvero piazzare 15 gg da sogno in uno schifo totale ....), figuriamoci se l' estate, da sempre padrona indiscussa del nostro clima, specie nell' ultima decade, non sia capace di sovvertire un andamento finora così così (per i parametri dei caldofili .... :mrgreen: )

Ultima modifica di and1966 il Dom 04 Ago, 2013 20:32, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
reading torna indietro.... :evil:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Tutti sanno che per me esiste solo il freddo, ma bisogna essere anche obiettivi.....

Fà caldo e nessuno lo mette in dubbio, ma se uno vede le medie di 30 anni....

ms_1343_ens_1375622220_897303

con una +18/+19 si è praticamente in media.....ovvio da ieri siamo oltre la +21, per cui ballano 4-5 gradi oltre la norma....ma d'inverno dove a gennaio la media è sugli 0° non è che se si ha la-2 si parla di ondata gelida.....lo si può dire se per 5-6 giorni ad 850 hpa si hanno -6/-7 gradi...associati a neve.....spero di essere stato chiaro.....


anche se non per te non sono "ondata di calore" gli effetti di quei 2 gradi sommati ai 4-5 del sopramedia attuale li sentiamo benissimo specialmente nelle abitazioni sprovviste di climatizzatori dove giorno dopo giorno il caldo aumenta sempre più

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
Invito a guardare la moviola sat: qualche volta torniamo bernacchiani e disintossichiamoci dai modelli

04082013_status_c_s

1) LP islandese che si approfondisce, avvitandosi su sé stessa e mostrando poca propensione ad espandersi verso Sud.

2) Conseguentemente, propaggine che si trova adesso sulla Manica che sarà alimentata sempre meno e giungerà probabilmente molto infiacchita da noi (anche se in grado di accendere focolai sul Nord-O., sul Tirreno e le relative coste settentrionali)

3) Convinta espanione da SW a NE della campana africana, con notevole struttura (vedi anche la sabbia in sospensione ...)


mmmmhhhhh, tira un' ariaccia secondo me. :|

Ultima modifica di and1966 il Dom 04 Ago, 2013 20:48, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio che le GFS12 vedono caldo a oltranza dopo un break sinceramente molto ridimensionato a rinfrescata "2012 style" e UKMO come impostazione generale segue a ruota. Daglie che anche quest'anno non ci facciamo mancare il mese 3-4 gradi sopra le media climatiche, estate old style una semplice...


Si si infatti nelle vecchie estati non faceva mai caldo.... dai su che lamentarsi quest'anno non sta ne in cielo ne in terra, neanche se tutto Agosto sarà sopramedia.


Io non mi lamento mica. ;-) Constato semplicemente la realtà dei numeri. Cioè che dai dati delle stazioni meteo ufficiali e non, luglio è stato leggermente superiore (almeno 1 grado a Perugia S. Egidio per esempio, rispetto anche alla media 1971-2000 e ancora di più rispetto a quella 61-90) alle medie, che questo agosto è partito con una prima decade che sarà certamente sopramedia di 4-5 gradi e che le carte non sembrano tanto buone per il proseguo.
Ad ogni modo negli ultimi 10 anni (l'ultima estate "fresca" fu il 2002) non abbiamo mai avuto un'estate normale (secondo le medie precedenti) e ancor meno più fresca della norma, a causa sempre di un mese o due pesantemente più caldi delle medie in uso, nell'ordine di almeno 1,5-2 gradi, ma spesso come tutti e tre i mesi estivi del 2012, oppure, per esempio, anche nel luglio 2007, il luglio 2009 e l'agosto 2011, addirittura di 2,5-3 gradi! La media delle estati dal 2000 in poi ha subito un'aumento medio che probabilmente sta intorno a un grado centigrado rispetto a quelle del '900 e questo a livello statistico è indubbiamente molto rilevante.
Dunque se, come spero non accada, questo agosto prenderà una piega "calda", avremo l'ennesima estate "new style", in perfetto stile anni 2000 cioè, niente "old style" dunque. Per chiunque abbia occhi per vedere e far due conti con i dati è chiaro che le estati sul nostro continente (ma non solo) si sono decisamente scaldate negli ultimi 10-15 anni, quando non tocca a noi tocca alla Russia (come negli anni scorsi) o alla Francia e l'Inghilterra (come in questo luglio) o ai balcani a toccare sempre nuovi record di caldo.
Chiusa la digressione climatica, mi associo a chi l'ha notato prima nel dire che le ECMWF fanno vomitare nel medio termine, le perlplessità sulla superiorità di tale modello su GFS non fanno che aumentare....

Ultima modifica di zeppelin il Dom 04 Ago, 2013 21:04, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Agosto: tornano caldo e afa su tutta l'Italia
Non bisogna mai cantare vittoria prima del tempo come ben si vede... Credo che lo stop al caldo ci sarà da giovedì sera (stamattina era visto in anticipo) ma bisogna fare grande attenzione al possibile ritorno africano nel post. Attendiamo con trepidazione e calma

Comunque Luglio da me ha chiuso a -0.6°C quindi un discreto sottomedia, la tendenza al progressivo aumento termico per come la penso io è frutto della cementificazione selvaggia che giorno dopo giorni mangia ettari ed ettari di superfici erbose. Inoltre l'estate 2002 non giudicherei fresca ma...fredda! :mrgreen:

Ultima modifica di Icestorm il Dom 04 Ago, 2013 21:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora mi sembra un run chiaramente caldofilo...

........

Mi fermerei intanto al primo step. ;) Che tra l'altro mi pare esattamente uguale a quanto veniva proposto nei run precedenti..




....la cosa che mi fa molto pensare, riprendendo le tue parole di ieri, é che il run ufficiale, che in un primo momento puo' apparire "pazzo" nella sua caldofilia, run dopo run poi viene seguito, a mo' di cagnolini, dagli altri e dalle ENS, di conseguenza.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Agosto: tornano caldo e afa su tutta l'Italia
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora mi sembra un run chiaramente caldofilo...

........

Mi fermerei intanto al primo step. ;) Che tra l'altro mi pare esattamente uguale a quanto veniva proposto nei run precedenti..




....la cosa che mi fa molto pensare, riprendendo le tue parole di ieri, é che il run ufficiale, che in un primo momento puo' apparire "pazzo" nella sua caldofilia, run dopo run poi viene seguito, a mo' di cagnolini, dagli altri e dalle ENS, di conseguenza.


Questo è vero, ma parliamo anche di contesti diversi... lì si parlava di divergenze a 24-48 ore. Qui parliamo di divergenze dalle 200 ore in avanti... :)
Mi fa piuttosto pensare di più il passo indietro di Reading. Cmq aspettiamo almeno domani per tirare qualche conclusione. ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non bisogna mai cantare vittoria prima del tempo come ben si vede... Credo che lo stop al caldo ci sarà da giovedì sera (stamattina era visto in anticipo) ma bisogna fare grande attenzione al possibile ritorno africano nel post. Attendiamo con trepidazione e calma

Comunque Luglio da me ha chiuso a -0.6°C quindi un discreto sottomedia, la tendenza al progressivo aumento termico per come la penso io è frutto della cementificazione selvaggia che giorno dopo giorni mangia ettari ed ettari di superfici erbose. Inoltre l'estate 2002 non giudicherei fresca ma...fredda! :mrgreen:


La tua zona però evidentemente è piuttosto isolata nel panorama generale, in generale le stazioni al suolo rispetto alle medie del secolo scorso hanno registrato scostamenti positivi tra 0,5 e 1 grado rispetto alle medie 61-90 e anche 71-2000 a quel che vedo. Ma anche secondo il NOAA il mese di luglio è stato neutro rispetto alle medie 1981-2010, dunque sicuramente leggermente superiore alle medie precedenti, mentre è stato più caldo del normale su gran parte d'Europa:

compday_dbqwmwffwd

Per quanto riguarda il 2002 effettivamente tra luglio ed agosto ci fu un'anomalia negativa discreta, anche se giugno era stato assai caldo:

compday_6say2tasz1

Ma comunque niente di paragonabile al caldo che fece nel 2003 o anche soltanto l'anno scorso, considerando sempre che le medie utilizzate sono quelle del 1981-2010 e che quindi già inglobano le caldi estati degli "anni 2000":

2003
compday_sq4haaj8yq

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio che le GFS12 vedono caldo a oltranza dopo un break sinceramente molto ridimensionato a rinfrescata "2012 style" e UKMO come impostazione generale segue a ruota. Daglie che anche quest'anno non ci facciamo mancare il mese 3-4 gradi sopra le media climatiche, estate old style una semplice...


Si si infatti nelle vecchie estati non faceva mai caldo.... dai su che lamentarsi quest'anno non sta ne in cielo ne in terra, neanche se tutto Agosto sarà sopramedia.


Io non mi lamento mica. ;-) Constato semplicemente la realtà dei numeri. Cioè che dai dati delle stazioni meteo ufficiali e non, luglio è stato leggermente superiore (almeno 1 grado a Perugia S. Egidio per esempio, rispetto anche alla media 1971-2000 e ancora di più rispetto a quella 61-90) alle medie, che questo agosto è partito con una prima decade che sarà certamente sopramedia di 4-5 gradi e che le carte non sembrano tanto buone per il proseguo.
Ad ogni modo negli ultimi 10 anni (l'ultima estate "fresca" fu il 2002) non abbiamo mai avuto un'estate normale (secondo le medie precedenti) e ancor meno più fresca della norma, a causa sempre di un mese o due pesantemente più caldi delle medie in uso, nell'ordine di almeno 1,5-2 gradi, ma spesso come tutti e tre i mesi estivi del 2012, oppure, per esempio, anche nel luglio 2007, il luglio 2009 e l'agosto 2011, addirittura di 2,5-3 gradi! La media delle estati dal 2000 in poi ha subito un'aumento medio che probabilmente sta intorno a un grado centigrado rispetto a quelle del '900 e questo a livello statistico è indubbiamente molto rilevante.
Dunque se, come spero non accada, questo agosto prenderà una piega "calda", avremo l'ennesima estate "new style", in perfetto stile anni 2000 cioè, niente "old style" dunque. Per chiunque abbia occhi per vedere e far due conti con i dati è chiaro che le estati sul nostro continente (ma non solo) si sono decisamente scaldate negli ultimi 10-15 anni, quando non tocca a noi tocca alla Russia (come negli anni scorsi) o alla Francia e l'Inghilterra (come in questo luglio) o ai balcani a toccare sempre nuovi record di caldo.
Chiusa la digressione climatica, mi associo a chi l'ha notato prima nel dire che le ECMWF fanno vomitare nel medio termine, le perlplessità sulla superiorità di tale modello su GFS non fanno che aumentare....


Capisco il tuo pensiero anche se non lo condivido... ritorniamo sempre agli stessi discorsi. Prendere le medie in posizioni urbane dove il cemento è aumentato in modo selvaggio secondo me è sbagliato. Ciò non toglie che le temperature siano aumentate un pò, ma non quanto i dati nudi e crudi vorrebbero farci credere. Ciao :-)

Titolo: Re: Prima Decade Di Agosto: Tornano Caldo E Afa Su Tutta L'Italia
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Capisco il tuo pensiero anche se non lo condivido... ritorniamo sempre agli stessi discorsi. Prendere le medie in posizioni urbane dove il cemento è aumentato in modo selvaggio secondo me è sbagliato. Ciò non toglie che le temperature siano aumentate un pò, ma non quanto i dati nudi e crudi vorrebbero farci credere. Ciao :-)


Non sò, S.Egidio per esempio è esattamente poco urbanizzata come era 30 anni fa credo, non c'è praticamente nulla intorno. Comunque sta discussione è infinita hai ragione. Credo che le nuove medie 1981-2010 dell'aeronautica daranno un quadro più simile alla realtà attuale che ci troviamo a vivere. :-)

P.S. non guardate GFS18 se volete dormir bene! ;-)

Profilo PM  

Pagina 5 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1047s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato