Come promesso in privato a più persone...è giunta l'ora di rilasciare una sorta di previsione di dettaglio per le prossime ore; non volevo scrivere nulla, è talmente difficile inquadrare una situazione del genere come tutti ben sapete, ma visto che mal che vada si corre solo il rischio di beccarsi un mazzetto di insulti...si può correre il rischio! :lol:
Nella notte dovrebbe esserci la tendenza ad una maggiore concentrazione dei fenomeni su Umbria sud-orientale, in linea con l'allontanamento del nucleo gelido in quota che scivolerà verso le regioni del basso adriatico. Possibili imbiancate quindi su Valle Umbra meridionale (Spoletino), Valnerina, Sibillini ed Appennino Folignate. Sbaglierò ma credo che il Perugino vivrà un momento di pausa ed anche la zona tra Gubbio-Gualdo-Nocera potrebbe assistere ad un alleggerimento nell'intensità dei fenomeni. Probabili sconfinamenti ancora possibili tra Aretino e Tifernate. Potrebbe proseguire su questa falsa riga fino a domani sera.
Domani sera importante ripresa della fenomenologia, grazie all'avvicinamento di un nuovo nucleo gelido secondario che non traslerà giù lungo le adriatiche, ma che farà tappa sopra le nostre teste per andare poi in sede tirrenica. La traiettoria come ben sappiamo sarà importante per capire dove avranno luogo i fenomeni più importanti...d'altronde fino a ieri a ben ricordare, sembrava che il nucleo arrivato oggi dovesse stazionare su Adriatico centrale 24-36 ore per poi riversarsi sulle tirreniche...ora invece come detto i corpi sono previsti come due diversi, distinti).
Anyway... Nella serata di domani Martedì 26 Novembre nuvolosità in intensificazione a partire dal settore Umbro settentrionale con precipitazioni nevose tra Aretino e Tifernate, credo in grado di provocare imbiancate fino in pianura; Neve nella notte su tutta l'area Appeninica, a Gubbio, Gualdo, Nocera con fiocchi in estensione a Folignate e Perugino, con imbiancate possibili su acropoli perugina e valle umbra orientale. Dai colli del trasimeno, possibile estensione dei fiocchi anche all'area del Peglia, del Pievese e giù verso l'Orvietano. In mattinata di mercoledì 27 Novembre insomma fiocchi possibli un pò ovunque, anche su Martani e Valnerina, e se l'impulso è forte com'è probabile che sia, probabili lievi spruzzate di neve anche su dorsale Narnese-Amerina.
Questa è di una bellezza disarmante!
:inchino:
Basta...che faticaccia per scrivere queste 10 righe di carta-straccia... :ohno: