#16 alias64 Lun 25 Nov, 2013 09:15
Gfs stamani...brutte...
Sono uguali a ieri....???
sul medio lungo..non credo proprio..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#17 Fili Lun 25 Nov, 2013 09:52
Gfs stamani...brutte...
Sono uguali a ieri....???
sul medio lungo..non credo proprio..
on topic però, questo è riferito all'irruzione di questi giorni!
ad ogni modo ci sono TRE TOPIC UGUALI.... che ne dite di unirli???
Ultima modifica di Fili il Lun 25 Nov, 2013 09:54, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#18 andrea75 Lun 25 Nov, 2013 10:09
ad ogni modo ci sono TRE TOPIC UGUALI.... che ne dite di unirli??? 
Dove ne vedi 3? Ce n'è uno, questo, aperto ieri sera per aggiornare e definire meglio la situazione nel breve, visto che l'altro era stato aperto 3 giorni fa. Gli altri vecchi sono decaduti, stop.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#19 Fili Lun 25 Nov, 2013 10:17
ad ogni modo ci sono TRE TOPIC UGUALI.... che ne dite di unirli??? 
Dove ne vedi 3? Ce n'è uno, questo, aperto ieri sera per aggiornare e definire meglio la situazione nel breve, visto che l'altro era stato aperto 3 giorni fa. Gli altri vecchi sono decaduti, stop. 
questo e l'altro hanno lo stesso identico titolo...poi c'era l'analisi di Frasnow su quello "snowcasting". Vabeh, allora teniamo questo..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#20 snow96 Lun 25 Nov, 2013 10:20
Mmmmm, vedo che ancora cercate di capire dalle carte se sfonda o no. Secondo me l'unico strumento per lo stau è sempre e solo la finestra.
Comunque il nucleo in quota e la direzione dei venti al suolo non sono dei peggiori ... sempre se confermati. Purtroppo bastano pochi gradi di rotazione dei venti che cambiano drasticamente gli scenari.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#21 Carletto89 Lun 25 Nov, 2013 10:37
Scaramanzia (finta) ON: avete nominato l'Assisano tante di quelle volte negli ultimi 4-5 giorni che se anche ci fosse stata la possibilità de vede' 2 iocchi è bella che andata... Grazie, a buon rendere  .
Scaramanzia OFF: Il dado sembra tratto, ormai solo nowcasting con possibilità che vanno dai rovesci intermittenti e brevi a qualcosa di più procedendo da SW verso NE. Ovvio che in pole sembrano Altotevere, Eugubino, Gualdese e Nocerino, ma secondo me qualcosa a livello di Umbria lo possono vedere tutti, grazie al nucleo in quota.
Sono perfettamente d'accordo, è una situazione ormai consueta(certo non per il periodo), ad intermittenza specie in valle umbra, sconfinano nuclei con qualche debole precipitazione non in grado di fare un granché durante le ore diurne, contrariamente durante le ore notturne quando in genere c'è sempre la possibilità di qualche sorpresina anche fino a PG, in effetti è proprio quello che mi aspetto tra la notte di martedì e mercoledì.
Ultima modifica di Carletto89 il Lun 25 Nov, 2013 10:39, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#22 Fili Lun 25 Nov, 2013 11:01
contrariamente durante le ore notturne quando in genere c'è sempre la possibilità di qualche sorpresina anche fino a PG, in effetti è proprio quello che mi aspetto tra la notte di martedì e mercoledì.
secondo me se sfonda, sfonda stanotte. Poi non vedo grosse possibilità di spolverate
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#23 yeti Lun 25 Nov, 2013 11:05
contrariamente durante le ore notturne quando in genere c'è sempre la possibilità di qualche sorpresina anche fino a PG, in effetti è proprio quello che mi aspetto tra la notte di martedì e mercoledì.
secondo me se sfonda, sfonda stanotte. Poi non vedo grosse possibilità di spolverate 
speriamo.. dai.. è l anno della tramontana scura....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#24 and1966 Lun 25 Nov, 2013 12:32
Gfs stamani...brutte...
Sono uguali a ieri....???
sul medio lungo..non credo proprio..
on topic però, questo è riferito all'irruzione di questi giorni!
ad ogni modo ci sono TRE TOPIC UGUALI.... che ne dite di unirli??? 
Abbi pazienza, un anno di astinenza é duro da sopportare (anche se st' anno non é che sia arrivata una delle solite estati africane a farci rimpiangere ancor piu' del solito la bella stagione ....  ).
Comunque ragasuoli, nemmeno i GM hanno ben considerato che ci sarà un non indifferente travaso freddo in quota anche dal Rodano (ben visibile dal Sat) .... attenzione a possibili complicanze, rallentamenti, e rotazione dei venti di stau da NNE a NE ed infine a ENE ..... una volta che quella "mercanzìa" arriverà sul Mare Nostrum (sempre piuttosto caldo, nonostante i botti di questi giorni)
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 25 Nov, 2013 12:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#25 Fili Lun 25 Nov, 2013 13:14
a seguito del passaggio del fronte freddo odierno, saranno DUE gli impulsi instabili in quota che interesseranno il centro Italia: uno stasera/stanotte, uno domani sera/notte.
Eccoli qui
in effetti il secondo sembra impattare più direttamente contro l'Appennino, con maggiori probabilità di "svalicamento", mentre il primo (più intenso come valore assoluto) ci lambisce, sfilando in Adriatico.
Sono due buone occasioni...vediamo se ne ricaviamo qualcosa
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#26 Frasnow Lun 25 Nov, 2013 13:28
Vediamo quanto sòlano i LAM sto giro
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Lun 25 Nov, 2013 13:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#27 and1966 Lun 25 Nov, 2013 13:42
So perfettamente che in questa fase il discorso che segue sia prematuro, ma invito a valutare con estrema attenzione i postumi di questa tre giorni, perché, dalle fugaci sbirciate sui GM, vedo situazioni che, con pochi ritocchi potrebbero dar vita ad una prima quindicina del mese a seguire davvero scoppiettante ...... che vivrà ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 25 Nov, 2013 13:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#28 gubbiomet Lun 25 Nov, 2013 15:30
Sbaglierò, ma io vedo favorite le zone sud-orientali dell'Umbria...
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#29 gubbiomet Lun 25 Nov, 2013 15:39
 Castelluccio può superare tranquillamente i 50 cm..
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#30 Icestorm Lun 25 Nov, 2013 15:46
Sbaglierò, ma io vedo favorite le zone sud-orientali dell'Umbria... 
Effettivamente nelle ultime 24 ore lo shift verso Sud della goccia fredda è notevole, ma in un secondo momento (mercoledì mattina) rientreranno in gioco anche le zone regionali più a Nord per me...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|