Voglio lo spago verde scuro...

con la -45°C a 500 hpa....
Mi sembra che le idee siano ancora molto confuse, spaghi apertissimi. In più, anche qualora fosse definitivamente inquadrata la situazione in quota e sinottica su larga scala, i modelli coglieranno solo poche ore prima la reale influenza della catena alpina.
La mia sensazione è che l'
HP atlantica sia bella tosta, bel allungata sui paralleli e poco convinta di spingersi a Nord col classico movimento "che ci piace tanto e che fa du dudu".
E' forse più realistica la successiva influenza artico-continentale dalla depressione diventata balcanica.