[LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?

[LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?
Articolo
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
specie se non gli s'infila qualcosa tra le ruote.


..o da qualche altra parte  



 
 Fili [ Mar 24 Dic, 2013 13:22 ]


[LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?
Commenti
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Dopo diversi giorni di stasi (o quasi) meteorologica, da domani il quadro inizierà a cambiare (almeno a livello generale).
Uno strappo nella corrente a getto distaccherà un nucleo di moderata vorticità dal violento flusso (causato da un fortissimo VP alimentato da un forte stratcooling) del Nord Europa favorendo una depressione che si instaurerà sul Mar Ligure (990 hpa) e che, poi, traslerà verso SE.

La nostra zona rimarrà, purtroppo, però, sotto vento (ombra pluviometrica), almeno parziale. Quindi si avranno venti da SW tiepidi (non sicuro ma molto probabile il fatto che riusciranno a sfondare l’inversione termica presente in pianura) e che solo nella tarda serata di domani e sino al pomeriggio di Santo Stefano avremo piogge deboli/moderate ma alternate a pause asciutte. Modesti gli accumuli.
Miglioramento del tempo per il giorno 27 a cui, seguirà, un nuovo veloce e debole peggioramento tra la sera del 28 e la mattina del 29, ma di scarso interesse pluviometrico.
Tale peggioramento, però, avrà il merito di apportare, finalmente, un moderato calo termico, che farà rientrare le temperature nelle medie.
Nei primi 2 giorni dell’anno, poi, nuovo peggioramento che, ad oggi, sembra poter essere interessante, con piogge moderate e neve in Appennino.
A seguire possibile ulteriore variabilità.

Per quanto riguarda il long range, avevo scritto a inizio dicembre che, sino a metà gennaio, non avremo visto nessun freddo…confermo quanto detto. A seguire, dall’inizio della seconda decade di gennaio, le probabilità aumenteranno leggermente.
L’indice AO e NAO sono previsti in buona discesa, anche se, probabilmente, per il momento, non si vedono occasioni buone per intense ondate di gelo: manca il freddo sulla Russia asiatica e i lobi del VP sono sbilanciati sul Nord America...ma, da qui, a metà gennaio, sicuramente, qualcosa cambierà (almeno spero) e, probabilmente, il lobo canadese perderà, almeno parzialmente, forza, a favore di quello euro-asiatico.
Lo sforamento dell’indice NAM sotto ai -1,5 ha avuto le conseguenze che ci si aspettava (anche se solo in modo parziale, visto che il Nord America di freddo ne ha preso, comunque, tanto)…ma spero che avremo buone chance per una seconda metà d’inverno buona…(anche statisticamente parlando, da noi, periodo sempre molto più propizio rispetto che alla prima metà).
Stiamo a vedere…



 
 geloneve [ Mar 24 Dic, 2013 13:43 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardando gli spaghi si potrebbe ipotizzare una seconda fase interessante per i nostri Appennini anche negli ultimi giorni dell'anno.  




     



 
 gubbiomet [ Mar 24 Dic, 2013 14:33 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
5e92



 
Ultima modifica di Gabro1893 il Mar 24 Dic, 2013 14:58, modificato 7 volte in totale 
 Gabro1893 [ Mar 24 Dic, 2013 14:52 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Indice AO in buona discesa per inizio anno



 
 Archimede [ Mar 24 Dic, 2013 17:22 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Primi giorni dell'anno nuovo che sembrano poter diventare interessanti.....  



 
 gubbiomet [ Gio 26 Dic, 2013 06:42 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Primi giorni dell'anno nuovo che sembrano poter diventare interessanti.....  


bè oddio... con le 06 a me sembra niente di più che una debole passata per il nord Italia, in un contesto comunque di zonalità.. diversa invece la visione di reading, che vedrebbe invece un coinvolgimento di tutta la penisola da aria fresca.



 
 Carletto89 [ Gio 26 Dic, 2013 14:25 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
gfs_1_384 chi di speranza..vive...............



 
 alias64 [ Gio 26 Dic, 2013 22:10 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
........con una asse del VP così messo l'ipotesi di ECMWF è possibile (non probabile), anche senza un depotenziamento sostanzioso del VP. Stiamo a vedere.

 ech1_192_1388096436_568061



 
 tifernate [ Gio 26 Dic, 2013 23:20 ]
Messaggio Re: La Tempesta di Natale, e poi? 
 
Sempre abbastanza tristi gli aggiornamenti modellistici: erano un paio di giorni che non li guardavo e, sinceramente, era meglio se continuavo  

L'unica cosa buona che si nota stamani è il progressivo raffreddamento dell'area russo-siberiana ma sarà un raffreddamento davvero blando, evidenziabile solo a raffronto con l'anomala caldazza di queste ultime settimane.

Per il resto davvero non saprei dove vedere movimenti positivi  



 
 Poranese457 [ Ven 27 Dic, 2013 07:50 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sempre abbastanza tristi gli aggiornamenti modellistici: erano un paio di giorni che non li guardavo e, sinceramente, era meglio se continuavo  

L'unica cosa buona che si nota stamani è il progressivo raffreddamento dell'area russo-siberiana ma sarà un raffreddamento davvero blando, evidenziabile solo a raffronto con l'anomala caldazza di queste ultime settimane.

Per il resto davvero non saprei dove vedere movimenti positivi  


Ieri sera reading aveva tirato fuori un run di gran belle speranze che si è prontamente rimangiato stamane...  



 
 gubbiomet [ Ven 27 Dic, 2013 07:59 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Ne riparliamo il 3-4 se confermano l'altro cavetto/depressione. Per il resto.... Boh, incommentabili. 1 mese di HP zonaloso e mite come niente fosse, in scioltezza.



 
 snow96 [ Ven 27 Dic, 2013 11:14 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Stiamo calmi con gli allarmismi l'inverno è ancora lungo e le carte negli ultimi run ne tirano fuori di tutti i colori, aspettiamo i primi dell'anno e magari ci cade qualcosa nella calza



 
 Archimede [ Ven 27 Dic, 2013 12:19 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Archimede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stiamo calmi con gli allarmismi l'inverno è ancora lungo e le carte negli ultimi run ne tirano fuori di tutti i colori, aspettiamo i primi dell'anno e magari ci cade qualcosa nella calza


Quali allarmismi ?  



 
 gubbiomet [ Ven 27 Dic, 2013 12:36 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Archimede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stiamo calmi con gli allarmismi l'inverno è ancora lungo e le carte negli ultimi run ne tirano fuori di tutti i colori, aspettiamo i primi dell'anno e magari ci cade qualcosa nella calza


Quali allarmismi ?  


Tra l'altro un certo Antonio Sano' sul corriere della sera   dice che dal l 2 gennaio avremo almeno una settimana di inverno vero.....  



 
 gubbiomet [ Ven 27 Dic, 2013 12:39 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno