Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Prima decade di Gennaio - Ancora noia o possibilità fredde?

#1  Poranese457 Lun 30 Dic, 2013 07:59

Lo sappiamo, Dicembre dal punto di vista meteorologico è stato uno dei mesi più orrendi che si ricordino. Inversioni termiche escluse, sia termicamente che pluviometricamente si è avuto davvero ben poco.

Cosa dobbiamo/possiamo attenderci invece per Gennaio dell'anno venturo?

Iniziamo col dire che, al momento, non vi sono particolari segnali che lascino intendere un vero avvio della stagione invernale: la circolazione emisferica è bloccata con lo zonale alto a farla da padrona e gli scambi meridiani praticamente inesistenti.
Non c'è freddo in nessuno dei "serbatoi" a noi più congeniali (Nord ed Est Europa, Siberia) e questo la dice davvero molto lunga su che razza di stagione abbiamo fin qui vissuto non solo noi ma praticamente tutto il Continente. Si, c'è stata la tempesta Dirk, ma è stato un fugace episodio estremo e comunque dalle caratteristiche non propriamente fredde.

Tornando in Italia nei primissimo giorni del nuovo anno avremo il susseguirsi di un paio di implusi perturbati: il primo arriverà tra Giovedì e Venerdì e stamani GFS ne amplifica decisamente gli effetti precipitativi rispetto a quanto visto fino a ieri: evidente, dagli spaghi, come il run ufficiale sia abbastanza fuori dal coro: si tratterebbe di precipitazioni consistenti specialmente sul versante Tirrenico

 graphe3_1000_12_1_42_68_2


Come visibile anche dagli spaghi postati qui sopra rimane valida la possibilità di un così detto "cavetto discount"   attorno all'Epifania in grado, forse, di riportare la neve quantomeno sugli Appennini Centrali a quote non troppo elevate (1200/1300mt).

 gfs_0_150_1388386072_880203

Nella carta appena inserita è evidente quanto faccio notare ad inizio topic: mancano completamente serbatoi freddi degni di questo nome. In altre annate ed in altre condizioni di partenza una simile configurazione ci avrebbe fatto spalancare gli occhi viste le possibilità nevose che avrebbe portato in grembo. Quest'anno invece no, la calamita tirrenica attira si aria fredda artica ma tale aria non è SUFFICIENTEMENTE fredda per lasciare particolari speranze  

Sul seguito è davvero meglio non esprimersi: continua la già citata assenza di inverno vero da buona parte del continente. Se proprio vogliamo scorgere qualche segnale positivo c'è da segnalare che il flusso zonale pare abbassarsi di qualche centinaio di chilometri ma, in ogni caso, parliamo appunto di zonale: al limite ritornerebbe l'autunno, di sicuro non l'inverno  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44999
7365 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Prima decade di Gennaio - Ancora noia o possibilità fredde?

#2  Francesco Lun 30 Dic, 2013 08:20

Purtroppo sembra che la balena atlantica voglia rimanere ben salda al suo posto. L'Europa rimane al calduccio senza troppi sussulti.
Intanto nel resto dell'emisfero nord il generale fa il suo dovere...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16080
3552 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Gennaio - Ancora Noia O Possibilità Fredde?

#3  tifernate Lun 30 Dic, 2013 08:27

....l'AO che scende un po', forse pure temporaneamente, ci relegherà qualche debole, veloce ondulazione, nulla più. Anche i previsti riscaldamenti in stratosfera, per ora, non sembra abbiano la forza per smuovere le acque. Andiamo avanti con questo clima tardo novembrino fino a data da destinarsi.... Non mi meraviglierei se il trend continuasse anche fino a fine gennaio.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Gennaio - Ancora Noia O Possibilità Fredde?

#4  gubbiomet Lun 30 Dic, 2013 08:47

Gfs che ci regala una balena permanente. Reading accende un piccolomlumicino di speranza per un cambiamento a 240 ore....  
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Gennaio - Ancora Noia O Possibilità Fredde?

#5  tifernate Lun 30 Dic, 2013 08:57

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs che ci regala una balena permanente. Reading accende un piccolomlumicino di speranza per un cambiamento a 240 ore....  


Con un VP del genere, come intensità e disposizione del proprio asse, l'unica possibilità di avere freddo invernale è che si costituisca una circolazione depressionaria secondari tra steppe russe e Mediterraneo centrale con HP dalla Spagna agli Urali. Questa ipotesi ha attualmente un 5% di possibilità di verificarsi, sarebbe una gran botta di fondoschiena se la wave 2 ci desse una mano così d'improvviso.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Gennaio - Ancora Noia O Possibilità Fredde?

#6  snow96 Lun 30 Dic, 2013 09:01

A questo punto comincio a pensare anche io a un mese di gennaio in gran parte caratterizzato da questi crismi. Speriamo solo che l'Atlantico si abbassi un po' di latitudine in modo da presentarsi relativamente fresco sui nostri lidi, portando almeno neve in montagna, come le prossime due incursioni sembrano poter fare.
Per il resto temo che si debbano attendere forzature stratosferiche e/o il fisiologico rallentamento del VP dalla metà del mese. Spaghi con così pochi sussulti anche sul lungo e per così tanto tempo non ne ho mai visti...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima decade di Gennaio - Ancora noia o possibilità fredde?

#7  andrea75 Lun 30 Dic, 2013 09:28

GFS davvero terribile stamattina nel lungo... ci salverà almeno dalla noia assoluta un po' di dinamicità, causata appunto da un paio di impulsi perturbatici atlantici che ci terranno compagnia da qui al 6 Gennaio, quando come sottolineava bene Leo, potremo avere un episodio simil-invernale capace di riportare se non altro un po' di neve sulle nostre montagne a quote non astronomiche. Su questo magari ci torneremo meglio quando le dinamiche saranno un po' più chiare, con un thread apposito.

Per ora è tutto qui... di movimenti interessanti se ne vedono davvero pochi. Il freddo vero per ora non c'è. Speriamo che almeno qualcosa si sblocchi dalla seconda metà del mese. Se non altro per godere dei giorni (in teoria) più freddi dell'inverno.

Per quanto possa valere...

060085_3
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Gennaio - Ancora Noia O Possibilità Fredde?

#8  tifernate Lun 30 Dic, 2013 10:01

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS davvero terribile stamattina nel lungo... ci salverà almeno dalla noia assoluta un po' di dinamicità, causata appunto da un paio di impulsi perturbatici atlantici che ci terranno compagnia da qui al 6 Gennaio, quando come sottolineava bene Leo, potremo avere un episodio simil-invernale capace di riportare se non altro un po' di neve sulle nostre montagne a quote non astronomiche. Su questo magari ci torneremo meglio quando le dinamiche saranno un po' più chiare, con un thread apposito.

Per ora è tutto qui... di movimenti interessanti se ne vedono davvero pochi. Il freddo vero per ora non c'è. Speriamo che almeno qualcosa si sblocchi dalla seconda metà del mese. Se non altro per godere dei giorni (in teoria) più freddi dell'inverno.

Per quanto possa valere...

060085_3


..magari l'ultima decade di gennaio sarà ci finirà addosso il VP, negli ultimi anni qualche sconvolgimento a fine gennaio s'è visto.    
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Gennaio - Ancora Noia O Possibilità Fredde?

#9  tifernate Lun 30 Dic, 2013 12:03

....GFS06 inizia a buttar la qualche carta in linea con quanto ho ipotizzato stamattina, certo se almeno la MJO ci desse una manina entrando in maniera più decisa in fase sette tra un 12/15 giorni sarebbe una gran cosa.   Comunque sia ancora siamo lontani da una possibile svolta per metà mese e queste son solo ragionamenti che seguono una certa linea logica senza avere basi sostanziali.  

 okgfs2013dic30z06ore300pslm_gpt

statphase_full
 




____________
....pensace!
 
Ultima modifica di tifernate il Lun 30 Dic, 2013 12:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Gennaio - Ancora Noia O Possibilità Fredde?

#10  Carletto89 Lun 30 Dic, 2013 12:21

Cambio radicale con le 06, ma parliamo comunque del fine corsa, quindi distanze davvero lunghe.
Complimenti a Tifernate per l'ottima ipotesi che ha appena preso forma!

Questo è un primo scorcio che potrebbe rompere la noia!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Gennaio - Ancora Noia O Possibilità Fredde?

#11  zeppelin Lun 30 Dic, 2013 15:41

A me il calo (Relativo) dell'AO non mi ha mai convinto. Sono un tradizionalista su certe cose e rimango affezionato alla NAO, che è prevista rimanere sempre in campo neutro o positivo, se non si smuove la NAO in una situazione come questa l'atlantico continua a marciare a 100 a tutta "randa"

 cattura_1388414461_404683
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Gennaio - Ancora Noia O Possibilità Fredde?

#12  prometeo Lun 30 Dic, 2013 17:45

da 012 carte dignitose solo oltre 350h
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima decade di Gennaio - Ancora noia o possibilità fredde?

#13  riccardodoc80 Lun 30 Dic, 2013 18:20

Se vi può tirare su il morale, dopodomani parto con la ragazza per la Scozia dove trascorrerò 9 giorni on the road....anzi....on the wind and rain road.
Il 6 gennaio secondo il nostro programma di viaggio (dubito fortemente di poterlo rispettare alla lettera) dobbiamo percorrere 350 km circa su una stradina (dove a malapena passa una macchina) sulla costa Nord-occidentale della Scozia.

 image_1388423973_195448

 image_1388424002_758840

....che culo!  
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di riccardodoc80 il Lun 30 Dic, 2013 18:22, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Gennaio - Ancora Noia O Possibilità Fredde?

#14  gubbiomet Mar 31 Dic, 2013 07:00

Gfs.....  images
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima decade di Gennaio - Ancora noia o possibilità fredde?

#15  Francesco Mar 31 Dic, 2013 07:54

Oggi vorrei trovare una nota positiva: gli spaghi si stanno aprendo.

 spaghi_1388472822_215133

Forse è un buon segno?  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16080
3552 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML