La stessa tendenza, comunque, è stata confermata anche da una prima analisi della rete globale di stazioni meteo WMO.
In linea generale si può anche affermare che, dopo quasi 17 anni di temperature stabili, il dato possa essere acquisito come tendenza (anche se per parlare di clima si dovrebbero attendere 30 anni).
La tendenza segnerebbe, contrariamente a quanto affermato da "qualcuno", addirittura una leggerissima discesa.
Se confrontiamo, poi, questi ultimi 17 anni, con i 17 precedenti, cioè da inizio anni '80, periodo in cui iniziò la vera salita delle temperature... si ricava un dato importante che non fa di questo periodo una "semplice" pausa, visto che il trend di stabilità ha praticamente equiparato quello dell'impennata!
Se vogliamo parlare di pausa adesso, visto che con il termine pausa si intende comunemente un intervallo esiguo, allora dovremmo dire anche che l'impennata è stata rapida ma breve.
Ma ecco che il tam tam mediatico continua a rimbalzare notizie di caldo record, di riscaldamento inarrestabile, quando al momento il riscaldamento risulta inarrestabile soltanto nei circuiti elettronici dei supercomputer che masticano gli algoritmi dei modelli matematici sul clima.
Qualcosa è sfuggito alle teorie.
Ci si affanna a cercare quel calore mancante in fondo agli oceani (dove pare che non ce ne sia), oppure a tirare in ballo un sole finora ritenuto ininfluente... ipotizzando (assennatamente) che la riduzione di attività possa aver causato lo stallo e che possa, addirittura, avviare un periodo di discesa... ma quando si fa notare agli scienziati del clima che lo scorso secolo ha visto un'attività solare ai massimi livelli, mai registrati in precedenza, ecco che il Sole torna magicamente a non contare più niente sul meccanismo climatico.
Siamo solo agli inizi di questa scienza... un giorno, come per altre discipline scientifiche, si sorriderà pensando a come vennero interpretati certi dati registrati nel XX e XXI secolo, e come le teorie prevalsero sui fatti, un po' come accadde per la chimica, la medicina e la fisica ai loro albori.
Da il Meteogiornale.it:

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login









































