Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#16  Poranese457 Lun 14 Apr, 2014 15:12

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Gli spaghi sono quasi da irruzione gennaiola (quella che quest'anno non abbiamo avuto) e ritengo che gli effetti sul versante Adriatico saranno davvero interessanti: sta a vedere che il  nostro amico di Visso tornerà a segnalare qualche bel rovescio nevoso.


ora via, dire che son quasi da irruzione fredda di gennaio è un tantino esagerato. Le irruzioni fredde invernali se non fanno almeno -4/-5 ad 850hpa non sono irruzioni fredde. Questa è una freddata di aprile, fino a qualche anno fa anche piuttosto comuni, con 0 gradi ad 850hpa di punta massima non credo nemmeno che avremo gelate in collina, per fortuna tra l'altro. Dunque niente di particolare.


Non intendevo come valori, intendevo che gli somiglia "graficamente"  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45011
7379 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#17  zeppelin Lun 14 Apr, 2014 15:30

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Gli spaghi sono quasi da irruzione gennaiola (quella che quest'anno non abbiamo avuto) e ritengo che gli effetti sul versante Adriatico saranno davvero interessanti: sta a vedere che il  nostro amico di Visso tornerà a segnalare qualche bel rovescio nevoso.


ora via, dire che son quasi da irruzione fredda di gennaio è un tantino esagerato. Le irruzioni fredde invernali se non fanno almeno -4/-5 ad 850hpa non sono irruzioni fredde. Questa è una freddata di aprile, fino a qualche anno fa anche piuttosto comuni, con 0 gradi ad 850hpa di punta massima non credo nemmeno che avremo gelate in collina, per fortuna tra l'altro. Dunque niente di particolare.


Non intendevo come valori, intendevo che gli somiglia "graficamente"  


Ah ok, graficamente... se fai caso alla linea della media praticamente andremo giusto 4-5 gradi sotto nel momento più freddo, sì in effetti a febbraio saremmo andati a -4/-5, dunque un "irruzzioncina" fredda nemmeno tanto intensa, ma quest'anno in effetti nemmeno una roba del genere ci siam meritati.      ms_1243_ens_1397482196_417789
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#18  andrea75 Lun 14 Apr, 2014 15:31

Magari non invernale a tutti gli effetti, ma una -3°C ed una -30°C sono comunque valori molto vicini a quelli che abbiamo in inverno.
Diciamo che in questo periodo, certe irruzioni assumono caratteristiche decisamente diverse da quelle che si avrebbero in pieno inverno.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#19  Fili Lun 14 Apr, 2014 15:32

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Gli spaghi sono quasi da irruzione gennaiola (quella che quest'anno non abbiamo avuto) e ritengo che gli effetti sul versante Adriatico saranno davvero interessanti: sta a vedere che il  nostro amico di Visso tornerà a segnalare qualche bel rovescio nevoso.


ora via, dire che son quasi da irruzione fredda di gennaio è un tantino esagerato. Le irruzioni fredde invernali se non fanno almeno -4/-5 ad 850hpa non sono irruzioni fredde. Questa è una freddata di aprile, fino a qualche anno fa anche piuttosto comuni, con 0 gradi ad 850hpa di punta massima non credo nemmeno che avremo gelate in collina, per fortuna tra l'altro. Dunque niente di particolare.


in Appennino entrerà una -3° e una -30/-31°, tanto comuni al 15/20 aprile non sono  

e vedrai che nelle valli Appenniniche giovedì e venerdì gelerà eccome, ma non solo lì, secondo me anche altotevere spoletino e tutte le zone di pianura (comprese le zone intorno a Città della Pieve) soggette a inversione risentiranno dell'aria fredda...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 14 Apr, 2014 15:34, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#20  Poranese457 Lun 14 Apr, 2014 16:08

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Gli spaghi sono quasi da irruzione gennaiola (quella che quest'anno non abbiamo avuto) e ritengo che gli effetti sul versante Adriatico saranno davvero interessanti: sta a vedere che il  nostro amico di Visso tornerà a segnalare qualche bel rovescio nevoso.


ora via, dire che son quasi da irruzione fredda di gennaio è un tantino esagerato. Le irruzioni fredde invernali se non fanno almeno -4/-5 ad 850hpa non sono irruzioni fredde. Questa è una freddata di aprile, fino a qualche anno fa anche piuttosto comuni, con 0 gradi ad 850hpa di punta massima non credo nemmeno che avremo gelate in collina, per fortuna tra l'altro. Dunque niente di particolare.


in Appennino entrerà una -3° e una -30/-31°, tanto comuni al 15/20 aprile non sono  

e vedrai che nelle valli Appenniniche giovedì e venerdì gelerà eccome, ma non solo lì, secondo me anche altotevere spoletino e tutte le zone di pianura (comprese le zone intorno a Città della Pieve) soggette a inversione risentiranno dell'aria fredda...  



Secondo me gela tranquillamente anche a Porano
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45011
7379 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#21  Fili Lun 14 Apr, 2014 17:56

comunque questa per il periodo è un'irruzione fredda di tutto rispetto...

 gfs_13_42
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#22  burjan Lun 14 Apr, 2014 22:15

Per essere un'irruzione fredda di Aprile è davvero tosta. Per quasi 48 ore stazionano sull'Appennino centrale isoterme negative a 850 hpa, fino alla -3/-4 sul versante marchigiano. L'unico fattore che potrebbe risparmiarci gelate molto intense è il vento; ma venerdì mattina dovrebbe cessare del tutto, e con la neve presente fino ai 1000 metri la colonna d'aria si gelerà lo stesso.
Per me, gli effetti saranno significativi. Purtroppo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#23  and1966 Lun 14 Apr, 2014 22:24

Mio nonno non sapeva del Final Warming ed annessi. Però ammoniva sempre sugli effetti nefasti dei non inverni che si traducevano in frustate primaverili tanto più forti quanto più insipido era stat l' inverno stesso. Quest' anno nemmeno marzo ha fatto freddo. Era impensabile cavarsela ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13314
3590 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#24  zeppelin Lun 14 Apr, 2014 22:31

Non ho scritto che non siano "di tutto rispetto". Ho scritto che sono irruzioni fredde che nei mesi di aprile "normali" (cioè non quelli degli ultimi anni) possono capitare eccome. Irruzioni fredde di ben altra portata, quelle sì non proprio normali per il periodo, furono questa dell'aprile 2001, quando nevicò anche qua, buttando giù un cm o anche qualcosa di più di neve:

 rrea00220010415

o ancor di più, davvero eccezionale e (per fortuna) quasi irripetibile, questa dell'aprile 2003, con -4/-5 di minima a tappeto e gravi danni all'agricoltura:

 rrea00220030408_1397507104_243727

Per non parlare dell'aprile 1991 con neve copiosa su tutte le nostre colline e degli anni '90 in generale quando eventi freddi come quello che stiamo per avere si verificavano in quasi tutti i mesi di aprile.

Stavolta arriverà al massimo una -1 ad 850hpa da queste parti, alla gelata in collina non ci credo, a quella nelle valli qua intorno invece ci credo eccome, ma non è nulla di eccezionale, come non è eccezionale la neve sull'appennino ad aprile. E' "di tutto rispetto" eccome, quello che dico è che non è anormale, sennò dovremmo giudicare anormali o eccezionali anche i 20 gradi raggiunti in collina a marzo, che invece avvengono normalmente in un mese di marzo su due/tre.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#25  Poranese457 Mar 15 Apr, 2014 07:59

Mamma mia che ansia co sto "se stava mejo quando se stava peggio"    

Suvvia, guardiamo ogni tanto al presente ed al futuro senza stare a tirare sempre fuori le stesse storie....

Direi che da oggi si apre un periodo decisamente perturbato per l'Italia tutta con questa prima fase che porterà un deciso calo termico su tutta la penisola ma che avrà anche il computo di lasciare una profonda lacuna barica sul Mediterraneo.

Salgono infatti le quotazioni di un weekend Pasquale molto perturbato ma di questo parleremo nel topic apposito  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45011
7379 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#26  andrea75 Mar 15 Apr, 2014 08:43

Intanto questo è quanto vede il WRF del Lamma per quest'oggi

 pcp24hz2_web_2_1397544161_255554

Precipitazioni confinate per lo più sulla dorsale appenninica, a scemare via via verso Ovest, come del resto era già previsto.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#27  zeppelin Mar 15 Apr, 2014 12:09

Ragazzi, alla fine saremo massimo una ventina che scriviamo spesso in questo forum, non siamo su quello di Mtg dove in effetti a volte ci sono post con 40 pagine di scambi di accuse tra l'altro spesso personali ed è per questo che non mi piace tanto, se qualche risposta "fuori squadra" rispetto al pensiero generale in una discussione di 2 pagine dà fastidio e invece di rispondere sul punto si sbuffa il problema è serio.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 15 Apr, 2014 12:16, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#28  Fili Mar 15 Apr, 2014 12:14

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, alla fine saremo massimo una ventina che scriviamo spesso in questo forum, non siamo su quello di Mtg dove in effetti a volte ci sono post con 40 pagine di scambi di accuse tra l'altro spesso personali ed è per questo che non mi piace tanto, se qualche risposta "fuori squadra" rispetto al pensiero generale in una discussione di 2 pagine da fastidio e invece di rispondere sul punto si sbuffa il problema è serio.


Nessuno sbuffa Giaime, penso però che sia inutile e un po' ripetitivo ad ogni irruzione fredda (o presunta tale) sottolineare che "non è come una volta", "una volta succedeva più spesso", "il mese sarà comunque più caldo della media", snocciolando decine di dati con medie termiche e raffronti. Insomma, lo abbiamo capito e lo sappiamo tutti. Non serve ripeterlo in ogni santo topic previsionale  

Detto questo, appurato questo, parliamo del meteo in atto, senza per forza paragonarlo al 1967 o al 2001 o al 2003.  

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#29  zeppelin Mar 15 Apr, 2014 12:21

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, alla fine saremo massimo una ventina che scriviamo spesso in questo forum, non siamo su quello di Mtg dove in effetti a volte ci sono post con 40 pagine di scambi di accuse tra l'altro spesso personali ed è per questo che non mi piace tanto, se qualche risposta "fuori squadra" rispetto al pensiero generale in una discussione di 2 pagine da fastidio e invece di rispondere sul punto si sbuffa il problema è serio.


Nessuno sbuffa Giaime, penso però che sia inutile e un po' ripetitivo ad ogni irruzione fredda (o presunta tale) sottolineare che "non è come una volta", "una volta succedeva più spesso", "il mese sarà comunque più caldo della media", snocciolando decine di dati con medie termiche e raffronti. Insomma, lo abbiamo capito e lo sappiamo tutti. Non serve ripeterlo in ogni santo topic previsionale  

Detto questo, appurato questo, parliamo del meteo in atto, senza per forza paragonarlo al 1967 o al 2001 o al 2003.  

 


Giusto giusto, perchè sennò si perde di vista l'argomento visto che ci sono settecentordicimila messaggi.   Mah. Rispondere con meno acidità sarebbe simpatico, soprattutto da parte di moderatori e altri membri a "5 stelle" della pagina. Perchè se rimangono solo i generali a 5 stelle, senza ufficiali inferiori, sottufficiali e truppa non si va da nessuna parte, nè in guerra nè da altre parti. Ma mica ci son problemi, basta tornare a scrivere solo le osservazioni meteo e passa la paura.  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda 15-17 Aprile: Quali Gli Effetti?

#30  Fili Mar 15 Apr, 2014 12:30

premesso che non vedo acidità nella mia risposta, anzi, ti reputo uno degli utenti più "interessanti" di questo forum, leggo e rispetto ogni tuo intervento, ti invito soltanto a farlo nelle giuste sedi ed a non essere ripetitivo.  

detto questo, torniamo a parlare di meteo. La fase appena esauritasi, quella dell'ingresso del fronte freddo, ha apportato il cospicuo calo termico previsto. Ora la parola passerà allo stau, con le nubi che via via si addosseranno alla dorsale, liberando i versanti tirrenici.

Un nuovo impulso freddo in quota dovrebbe giungere stanotte, con un'intensificazione dello stau lungo l'Appennino, in particolar modo dall'Abruzzo in giù. Mi aspetto però anche nevicate sui settori umbro-marchigiani, specie Sibillini. Qualche fiocco me lo aspetto anche su Colfiorito, Visso, dove potrebbe imbiancare. Stanotte però, non prima.

Molta neve invece su abruzzo, molise e lucania oltre 800m.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML