Al via l'estate! Quanto durerà la prima ondata calda?


Titolo: Re: Da metà settimana al via l'estate! Sarà vera gloria?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quoto completamente l'ing. ;)

Stamani c'è qualche novità sul fronte modellistico: data per appuratissima la scaldata di questo fine settimana, sia Reading che GFS ne fiutano una seconda a partire da metà della prossima.

.......

Ieri sembrava che potessero concretizzarsi le ipotesi di una fase più instabile e fresca mentre a stamani le cose mi paiono leggermente cambiate.

In ogni caso si tratterebbe di ondate leggere, senza picchi particolari ma che potrebbero avere nella persistenza la loro arma più fastidiosa.


Un classico.

Quando il tempo pre-estivo viene da fasi instabili, succede, per mia osservazione, che i modelli, all' avvio di una fase calda e stabile, si portino dietro degli "strascichi interpretativi", diciamo così, che vanno via via appiattendosi allo stabilizzarsi del tempo nella realtà. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Da metà settimana al via l'estate! Sarà vera gloria?
GFS invece ci propone un bell'ingresso atlantico per il prossimo weekend :wink: vedremo!

Intanto ho "aggiornato il titolo del topic! :ok:

Titolo: Re: Al via l'estate! Quanto durerà la prima ondata calda?
GFS in effetti ci "prova" a vedere qualche spiraglio perturbato ma la forza dell'HP potrebbe crescere nel corso della prossima settimana ed al limite ci ritroveremmo con una ondulazione di breve durata senza la possibilità di veri e propri cambi circolatori.

Nei prossimi giorni dobbiamo attenderci un aumento anche sostanziale delle minime e, soprattutto, una umidità in graduale crescita.

Se le visioni modellistiche odierne venissero confermate nel corso della prossima settimana al mattino potrebbero formarsi delle fastidiose nebbie molto calde nelle valli interne che una volta dissolte lascerebbero infiammare i terreni (non raffreddati di notte) dal sole.

Continuiamo a far notare che non si raggiungeranno valori assoluti particolarmente elevati ma che la persistenza potrebbe essere il fattore più debilitante e fastidioso.

Sinceramente l'HP non mi sembra così forte da poter regnare indisturbato fino a fine mese ma per un'altra decina di giorni non credo ne usciremo....

Titolo: Re: Al Via L'estate! Quanto Durerà La Prima Ondata Calda?
Intanto domani, si raggiungeranno i primi picchi fra i 32°/34° in alcune località tirreniche e della val padana

hqbctaf

Profilo PM  
Titolo: Re: Al Via L'estate! Quanto Durerà La Prima Ondata Calda?
Beh...

graphe3_1000_12_7235_42_8259_1402133830_428921

Profilo PM  
Titolo: Re: Al via l'estate! Quanto durerà la prima ondata calda?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh...


Si... la botta non sarà da poco... ma quel calo degli spaghi fa ben sperare, anche perché sembra sarà accompagnata da un po' di instabilità. Così fosse sarebbe anche questa una passata decisamente sopportabile, in relazione ovviamente al periodo. ;)

Titolo: Re: Al Via L'estate! Quanto Durerà La Prima Ondata Calda?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh...


Si... la botta non sarà da poco... ma quel calo degli spaghi fa ben sperare, anche perché sembra sarà accompagnata da un po' di instabilità. Così fosse sarebbe anche questa una passata decisamente sopportabile, in relazione ovviamente al periodo. ;)

Concordo assolutamente, infatti il mio "beh" era riferito al periodo dopo la scammellata che stiamo e dobbiamo vivere. (La prossima volta sarò più esaustivo nell'esposizione :D ) :ok: :smile:

Profilo PM  
Titolo: Re: Al via l'estate! Quanto durerà la prima ondata calda?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh...


Si... la botta non sarà da poco... ma quel calo degli spaghi fa ben sperare, anche perché sembra sarà accompagnata da un po' di instabilità. Così fosse sarebbe anche questa una passata decisamente sopportabile, in relazione ovviamente al periodo. ;)

Concordo assolutamente, infatti il mio "beh" era riferito al periodo dopo la scammellata che stiamo e dobbiamo vivere. (La prossima volta sarò più esaustivo nell'esposizione :D ) :ok: :smile:


No no, ma avevo capito benissimo... volevo appunto sottolineare meglio il concetto. ;)

Titolo: Re: Al via l'estate! Quanto durerà la prima ondata calda?
attenti perchè quegli spaghi delle pcp così allegri secondo me sono solo "statistica".

io sinceramente temo un lungo periodo anticiclonico con caldo non eccessivo ma umidità in aumento: alla lunga logora :bye:

Titolo: Re: Al via l'estate! Quanto durerà la prima ondata calda?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
attenti perchè quegli spaghi delle pcp così allegri secondo me sono solo "statistica".

io sinceramente temo un lungo periodo anticiclonico con caldo non eccessivo ma umidità in aumento: alla lunga logora :bye:


Dipende Leo... questa non sarebbe solo statistica. ;)

gfs-0-216_nlz7

Questi sono temporali, e anche violenti... dinamica confermata peraltro negli ultimi 2 run, anche se quella delle 00Z mostrava un ingresso un po' più franco e termiche un po' più basse.
Reading vede invece un attacco da Est... l'impressione è che comunque un break intorno alla metà del mese ci sia e che l'anticiclone sia destinato a mollare la sua presa.

Titolo: Re: Al via l'estate! Quanto durerà la prima ondata calda?
Anche gli spaghi delle 06Z confermano il break

graphe_ens3_wuk6

Teniamo duro altri 7 giorni! ;)

Titolo: Re: Al Via L'estate! Quanto Durerà La Prima Ondata Calda?
comunque ondata calda contro tendenza rispetto agli ultimi anni contraddistinti da instabilità nei primi 15 gg del mese,a mia memoria solo nel 2010 avevamo avuto una scaldata significativa nella prima parte di giugno.

Profilo PM  
Titolo: Re: Al via l'estate! Quanto durerà la prima ondata calda?
Break di metà mese ormai certo, spaghi ben allineati. L'aria fredda dei Balcani potrebbe far molto male, coi contrasti che innescherà.

Titolo: Re: Al Via L'estate! Quanto Durerà La Prima Ondata Calda?
Sarà, cambiamenti futuri permettendo, una bella briscola.

10420346_4159511843915_8199754737034529684_n

graphe3_1000_12_7235_42_8259_1402181088_580593

Ultima modifica di Frasnow il Dom 08 Giu, 2014 00:45, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Al Via L'estate! Quanto Durerà La Prima Ondata Calda?
Imagine satellitare didattica questa mattina.
Ho messo a contronto quest'ultima con l'analisi delle GFS '00 alla quota di 500 hpa.

Come si può ben notare, sull'Atlantico, in sprofondimento verso l'ovest della penisola iberica ed il Marocco, è presente un importante centro di bassa pressione che sta inviando impulsi d'aria fresca sul Regno Unito, i Paesi Bassi e le zone più nord-occidentali di Spagna e Francia, con accesi contrasti generati dal muro di alta pressione che si trova appena ad ovest di tali impusi.
Tale alta pressione (africana) è la risposta, come in una bilancia, allo sprofondamento della depressione di cui si parlava prima.
Infine possiamo apprezzare altre figure bariche minori.
Un piccolo centro di bassa pressione sul Mar Baltico, un altro sulla penisola ellenica in parziale rientro verso ovest ed una piccola alta pressione a NNW della penisola scandinava.

L'alta pressione africana di cui parlavo prima, rimarrà con noi sino al 11 giugno, apportando condizioni di tempo via via sempre più caldo ed umido.
Tra il 12 ed il 13 giugno vi sarà, probabilmente, un breve passaggio di consegne tra l'alta pressione africana e quella delle Azzorre a causa del parziale colmamento della bassa pressione atlantica ed un rinforzo della corrente a getto, con un leggero calo delle temperature ed una leggera instabilizzazione del tempo pomeridiano.
A seguire, ma qui la previsione inizia a perdere affidabilità, l'alta pressione delle Azzorre dovrebbe elevarsi verso nord, mettendo in moto una discesa artica che dovrebbe colpirci tra il 14 ed il 15 giugno, con annessa genesi di un centro di bassa pressione sul Tirreno, a suon di temporali e calo termico.
In seguito i due principali modelli previsionali, discordano tra di loro: EMWF vede un possibili ritorno dell'alta pressione africana a causa di un nuovo centro di bassa pressione atlantica in sprofondamento sul Marocco, GFS, invece, vede un ritorno della stabilità ma in un contesto più variabile e meno caldo.
Vedremo...

080614


Pagina 4 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0971s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato