| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà
|
Ottimo topic, Andrea.
C' è da vedere quanto la corrente a getto, o meglio il suo rallentamento, favorirà l' ingresso da NE ....
https://www.metcheck.com/UK/jetstream.asp 
|
|
and1966 [ Dom 07 Set, 2014 12:09 ]
|
 |
 Re: Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà
|
|
Per il Centro, versante Tirrenico, le giornate peggiori saranno quelle di Mercoledì e soprattutto Giovedì quando paiono probabili intense genesi temporalesche.
Le temperature caleranno si ma non in maniera eccessiva, credo che il calo più consistente avverrà proprio tra Giovedì ed il fine settimana quando avremo perso circa 4/5°C rispetto ad oggi... e niente non è, arriveranno davvero i primi sapori dell'autunno.
|
|
Poranese457 [ Lun 08 Set, 2014 07:39 ]
|
 |
 Re: Tregua Dopo Il Forte Peggioramento Di Inizio Settembre: Ma Non Durerà
|
intanto guardate qui l'atlantico

|
|
enniometeo [ Lun 08 Set, 2014 13:10 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà
|
intanto guardate qui l'atlantico
Un ciclone!
E' cmq meno farlocca una banconota da 2 euro... 
|
|
andrea75 [ Lun 08 Set, 2014 13:23 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà
|
intanto guardate qui l'atlantico
Un ciclone!
E' cmq meno farlocca una banconota da 2 euro... 
940hpa manco un buco nero!!! 
|
|
Poranese457 [ Lun 08 Set, 2014 15:28 ]
|
 |
 Re: Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà
|
|
Già da oggi inizierà un po' di movimento con le prime piogge, frutto di isolati rovesci, che andranno ad interessare la fascia appenninica con possibili piovaschi pure nelle altre zone interne. Poca roba comunque lontano dai monti.
Domani maggiore dinamismo con buona parte della Toscana, delle Marche e dell'Umbria sotto il tiro di possibili fenomeni temporaleschi. Le aree maggiormente coinvolte anche qui saranno quelle appenniniche e preappenniniche.
La giornata più instabile sarà poi quella di Giovedì quando già a partire dal mattino l'instabilità si manifesterà in maniera piuttosto vivace quasi ovunque: attenzione ai fenomeni che potrebbero risultare forti ed insistenti specie su Umbria centrale e centro/settentrionale.
Le temperature in questa fase saranno in calo.
Instabilità residua anche Venerdì un po' ovunque mentre a partire da Sabato il tempo dovrebbe rapidamente migliorare lasciandoci in dote una Domenica più che discreta.
|
|
Poranese457 [ Mar 09 Set, 2014 07:44 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà
|
|
Leo ha riassunto la previsione alla perfezione. Io più che giovedì metto in pole domani per vedere fenomeni discreti.
|
|
Francesco [ Mar 09 Set, 2014 11:52 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tregua Dopo Il Forte Peggioramento Di Inizio Settembre: Ma Non Durerà
|
Da domattina (anche se qualche locale temporale prefrontale sarà già possibile oggi pomeriggio) vi sarà un peggioramento del tempo a causa di un nocciolo d’aria fredda staccatosi dalla circolazione zonale nord atlantica a causa della spinta verso nord dell’anticiclone azzorriano e, al tempo stesso, deviato verso S da un anticiclone presente sulla Russia.
Tale nucleo freddo metterà il suo “quartier generale” appena a NE delle Alpi influenzando, però, noi del Nord Italia e le zone appenniniche del centro tra domattina e venerdì sera.
La +9°c ad 850 hpa “comparirà” sulla nostra verticale ed il contrasto con l’aria calda preesistente, il calo dei GPT e l’incrocio di venti di diversa natura (shear positivi) favorirà, in alcune zone, la formazione di violenti temporali. La zona che, maggiormente, potrebbe essere colpita, dovrebbe essere il ferrarese ed il ravennate settentrionale, anche se un po’ ovunque piogge e temporali si verificheranno, localmente anche in maniera violenta. Gli accumuli totali, quindi, varieranno da medio/bassi a, localmente, elevati. Le temperature caleranno in maniera piuttosto consistente con un aumento dei venti.
Nell’immagine satellitare che ho modificato si nota tutto ciò.
Una bassa pressione ad ovest del Portogallo, l’alta pressione semi-azzorriana che si eleva verso nord tagliando dal flusso zonale nord-atlantico (linee gialle) il nocciolo d’aria fredda e che lo spinge verso ESE ma tale nocciolo incontra la resistenza dell’alta pressione sulla Russia e così devia verso S in direzione Italia. Infine si nota ancora la goccia fredda (GF) responsabile del maltempo di inizio settembre
Non vedo l’ora che arrivi…!

|
|
geloneve [ Mar 09 Set, 2014 18:06 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà
|
Per domani occhio alla Romagna, e al Nord Est in genere...
Per le nostre zone la giornata potenzialmente più piovosa resta quella di Giovedì

|
|
andrea75 [ Mar 09 Set, 2014 18:51 ]
|
 |
 Re: Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà
|
|
Copio/Incollo quanto scritto per Facebook inerente l'orvietano
Buongiorno e bentrovati amici.
Inizia oggi una 3 giorni di tempo abbastanza instabile che avrà il suo culmine nella giornata di domani ma che porterà piogge pure oggi e, soprattutto, Venerdì.
Andiamo con ordine: proprio in queste ore la goccia fredda che causerà il citato maltempo sta iniziando il suo “viaggio” verso l’Italia portando i primi sbuffi freddi, già responsabili di alcuni nuclei temporaleschi sviluppatisi alle prime ore del giorno in Toscana e nel Perugino.
Nelle prossime ore l’aria fresca affluirà con maggior vigore e già nella giornata odierna saranno possibili piogge pure sul territorio orvietano nonostante il grosso dei fenomeni resterà confinato più a Nord e più ad Est: classica situazione vista e rivista.
Quella di oggi sarà comunque una giornata grigia, caratterizzata da possibili piovaschi ed in un contesto termico prossimo all’autunnale.
Il tempo peggiorerà poi in maniera più convinta nella giornata di domani quando la goccia fredda transiterà di poco al nord delle Alpi: già al mattino saranno possibili locali piovaschi sull’Orvietano con possibili fenomeni temporaleschi di moderata intensità e di ristretta estensione.
Nel corso delle ore è prevista un’accentuazione dell’instabilità con tempo tendente al perturbato: possiamo attenderci piogge moderate o forti a partire da verso l’ora di pranzo in estensione fino al tardo pomeriggio. Una certa discordanza modellistica, più che giustificabile in presenza di temporali, non permette una stima accurata delle precipitazioni che dovrebbero attestarsi sui 40/50mm in tutta la giornata di domani. Precipitazioni dunque consistenti che non dovrebbero tuttavia causare, al pratico, problemi più grandi di qualche locale disagio dovuto ad intasamento di fossi o reti fognarie.
La piogge più consistenti resteranno comunque relegate all’Umbria Centro/Orientale.
Passando a Venerdì anche qui potremo attenderci delle piogge, al più tra tarda mattinata e pomeriggio, dovuti ai refoli freschi lasciati in dote dal transito della sopra citata goccia fredda. Altri 15/20mm non ce li toglie nessuno insomma.
Nel corso del weekend la goccia fredda responsabile del maltempo si allontanerà dall’Italia ed il tempo dovrebbe migliorare in maniera abbastanza rapida tra Sabato e Domenica ma ci sarà comunque da valutare quanta instabilità potrà causare, anche nei giorni festivi, l’aria fredda in arrivo nelle prossime ore.
Su questo aspetto ovviamente ci aggiorneremo più avanti, nel frattempo prepariamoci all’ennesima fase perturbata che specialmente domani potrebbe portare piogge intense.
|
|
Poranese457 [ Mer 10 Set, 2014 08:16 ]
|
 |
 Re: Tregua Dopo Il Forte Peggioramento Di Inizio Settembre: Ma Non Durerà
|
Il lamma 12 rincara la dose, attendo le 00

|
|
Adriatic92 [ Mer 10 Set, 2014 08:22 ]
|
 |
 Re: Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà
|
Anche il LAM su base GFS rincara la dose. Aumento significativo dei quantitativi un po' su tutta la fascia centrale della penisola. Occhio a qualche potenziale accumulo a tripla cifra tra oggi e Venerdì.
Questa intanto la situazione accumuli della notte e del primo mattino al Centro-Nord:

|
|
andrea75 [ Mer 10 Set, 2014 08:50 ]
|
 |
 Re: Tregua Dopo Il Forte Peggioramento Di Inizio Settembre: Ma Non Durerà
|
|
Non so se sia necessario aprire una nuova discussione (moderatori pensateci voi:))..ma entrambi i modelli principali vedono un'onda calda per il 20...ora so che parliamo del lungo termine, ma non vi sembra perlomeno strano?..ciao
|
|
daredevil71 [ Mer 10 Set, 2014 20:53 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà
|
occhio anche a domani
entrambi i LAM principali (Lamma e Meteotitano) piazzano accumuli nuovamente superiori a 20-30mm per gran parte dell'Umbria.
finora sono stati cecchini... 
|
|
Fili [ Gio 11 Set, 2014 11:49 ]
|
 |
|
|