Proiezione VLR (Very Long Range)

Proiezione VLR (Very Long Range)
Articolo
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' la precisione che "sconvolge". Nel senso... passi un outlook "alla Marvel" per intenderci, o alla Cloover, dove vengono interpretati gli indici per cercare di inquadrare qualche dinamica a livello continentale.
Ma come dice Gubbiomet, il fatto che anche siti quotati si spingano al punto di indicare a distanza di 3 mesi addirittura la quota neve prevista, mi fa cadere le braccia (per non dire altro).


Solo e soltanto aria fritta... Inutile davvero anche solo leggere certe cose


Mi diverto a postarli semplicemente per sottolineare che nella stragrande maggioranza dei casi la meteo è diventato solo business; basta guardare quel sito che ad ogni pagina che apri si aprono in automatico decine di video pubblicitari!
Poi credo che sia io che il boss non è che crediamo a quello che scrivono....  



 
 gubbiomet [ Gio 27 Nov, 2014 14:42 ]


Proiezione VLR (Very Long Range)
Commenti
Messaggio Re: Il tempo che verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Vabbè, ritorniamo a parlare di meteorologia... anche perché è lampante che certi articoli vengono scritti solo e soltanto con finalità propagandistiche.
Purtroppo hanno rapidamente imparato a zoppicare dallo "zoppo", quando sono venuti a conoscenza dei guadagni che lo zoppo ha fatto grazie a questo tipo di "politica urlona e disinformante".  
Tra l'altro non c'è il benché minimo tentativo di motivare, con argomentazioni anche solo velatamente credibili, frutto di analisi o proiezioni di qualche tipo, la tendenza... figuriamoci poi la quota neve!!!
Se dovessi scegliere... Frate Indovino tutta la vita!  



 
Ultima modifica di marvel il Gio 27 Nov, 2014 16:49, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Gio 27 Nov, 2014 16:34 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbè, ritorniamo a parlare di meteorologia... anche perché è lampante che certi articoli vengono scritti solo e soltanto con finalità propagandistiche.
Purtroppo hanno rapidamente imparato a zoppicare dallo "zoppo", quando sono venuti a conoscenza dei guadagni che lo zoppo ha fatto grazie a questo tipo di "politica urlona e disinformante".  
Tra l'altro non c'è il benché minimo tentativo di motivare, con argomentazioni anche solo velatamente credibili, frutto di analisi o proiezioni di qualche tipo, la tendenza... figuriamoci poi la quota neve!!!
Se dovessi scegliere... Frate Indovino tutta la vita!


Che tra l'altro ancora consulto....  



 
 gubbiomet [ Gio 27 Nov, 2014 17:56 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbè, ritorniamo a parlare di meteorologia... anche perché è lampante che certi articoli vengono scritti solo e soltanto con finalità propagandistiche.
Purtroppo hanno rapidamente imparato a zoppicare dallo "zoppo", quando sono venuti a conoscenza dei guadagni che lo zoppo ha fatto grazie a questo tipo di "politica urlona e disinformante".  
Tra l'altro non c'è il benché minimo tentativo di motivare, con argomentazioni anche solo velatamente credibili, frutto di analisi o proiezioni di qualche tipo, la tendenza... figuriamoci poi la quota neve!!!
Se dovessi scegliere... Frate Indovino tutta la vita!


Che tra l'altro ancora consulto....  


Se avete quello dello scorso anno, a novembre ci prese!! Dovrebbero inserirlo su meteociel!



 
 Carletto89 [ Gio 27 Nov, 2014 18:05 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Outlook inverno di Umbria Meteo...

http://www.umbriameteo.com/editoriale.php



 
 gubbiomet [ Mer 03 Dic, 2014 12:45 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Outlook inverno di Umbria Meteo...

http://www.umbriameteo.com/editoriale.php


Mmmmhhhhh, me fido poco, vattelappesca chi l'avrà scritto        

Comunque darei una boccettina de sangue per un'evoluzione del genere  



 
Ultima modifica di stinfne il Mer 03 Dic, 2014 16:00, modificato 1 volta in totale 
 stinfne [ Mer 03 Dic, 2014 15:46 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
se qualcuno avesse interesse all argomento....Siberian Snow Cover May Bring A Brutally Cold 2014-15 Winter

http://firsthandweather.com/374/sib...2014-15-winter/



 
 bugsy [ Mer 03 Dic, 2014 17:34 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Outlook inverno di Umbria Meteo...

http://www.umbriameteo.com/editoriale.php


Mmmmhhhhh, me fido poco, vattelappesca chi l'avrà scritto        

Comunque darei una boccettina de sangue per un'evoluzione del genere  


La cosa bella è che oltre a travisare l'articolo, i media li definiscono anche scienziati!!!!       

http://www.umbria24.it/daccordo-anc...rzo/338125.html



 
 gubbiomet [ Mer 03 Dic, 2014 17:38 ]
Messaggio Re: Il tempo che verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
mi dissocio categoricamente.



 
 marvel [ Mer 03 Dic, 2014 18:52 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Outlook inverno di Umbria Meteo...

http://www.umbriameteo.com/editoriale.php


Mmmmhhhhh, me fido poco, vattelappesca chi l'avrà scritto        

Comunque darei una boccettina de sangue per un'evoluzione del genere  


La cosa bella è che oltre a travisare l'articolo, i media li definiscono anche scienziati!!!!       

http://www.umbria24.it/daccordo-anc...rzo/338125.html


Hanno fatto un "mischione" incredibile quelli di Umbria24. Da "inverno un po' più freddo rispetto alle medie degli ultimi 30 anni", in pratica unj inverno quasi normale, ad "inverno più freddo degli ultimi 30 anni".    p.s. scienziati a livello dello Zichichi di Crozza.....questa è sciiienza.    



 
 tifernate [ Mer 03 Dic, 2014 22:29 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Outlook inverno di Umbria Meteo...

http://www.umbriameteo.com/editoriale.php


Mmmmhhhhh, me fido poco, vattelappesca chi l'avrà scritto        

Comunque darei una boccettina de sangue per un'evoluzione del genere  


La cosa bella è che oltre a travisare l'articolo, i media li definiscono anche scienziati!!!!       

http://www.umbria24.it/daccordo-anc...rzo/338125.html


Hanno fatto un "mischione" incredibile quelli di Umbria24. Da "inverno un po' più freddo rispetto alle medie degli ultimi 30 anni", in pratica unj inverno quasi normale, ad "inverno più freddo degli ultimi 30 anni".    p.s. scienziati a livello dello Zichichi di Crozza.....questa è sciiienza.    


Ragazzi meteorologicamente parlando siete tutti più grandi di me e ancora vi stupite??? Non sarà voluto il travisamento??? Un conto è scrivere inverno un po' più freddo e quindi a pochi interessa... un conto scrivere inverno più freddo degli ultimi 30 anni detto poi da scienziati e a molti viene la curiosità di leggere!!! Sempre la stessa storia e meteorologia "seria" a farsi benedire!!    



 
 Ricca Gubbio [ Gio 04 Dic, 2014 08:35 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Davvero didattica l'immagine del VP che si riaccorpa e si dispone con un ottimo asse.

ca5cd2227170e9007c1d7a08dbdc615e



 
 Frasnow [ Gio 04 Dic, 2014 11:46 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero didattica l'immagine del VP che si riaccorpa e si dispone con un ottimo asse.


Praticamente il canadese molla del tutto la presa e si ricompatta più a N.
Direi che questo lascia ben sperare per impennate azzorriane senza ostacoli!  



 
 Carletto89 [ Gio 04 Dic, 2014 12:07 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero didattica l'immagine del VP che si riaccorpa e si dispone con un ottimo asse.


Praticamente il canadese molla del tutto la presa e si ricompatta più a N.
Direi che questo lascia ben sperare per impennate azzorriane senza ostacoli!  

Le premesse sono buone, attendo gli esperti per maggiori delucidazioni  



 
 Frasnow [ Gio 04 Dic, 2014 12:17 ]
Messaggio Re: Il Tempo Che Verrà - Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
ech1_240_1417719581_980193

   



 
 Frasnow [ Gio 04 Dic, 2014 19:59 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno