[LUNGO TERMINE] Dicembre Parte Col Piede Giusto?

[LUNGO TERMINE] Dicembre Parte Col Piede Giusto?
Articolo
Messaggio Re: Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una -10° anche se per 6 ore, non la butto via, anche perchè non mi pare sarà l'unica irruzione fredda del mese....

Questo non lo sappiamo..di certo non c'è ancora neppure la prima irruzione, figuriamoci le altre
più che altro noto una recidività degli spaghi nel vedere situazioni ancora molto discordanti; di solito dopo qualche run si inquadra più o meno la tendenza ad andare verso un periodo freddo o un periodo caldo e di conseguenza i cluster si piegano verso una direzione o l'altra. Questo però non sta accadendo per il momento, infatti persiste una forbice ampia tra i vari spaghi, con chi vede una veloce rasoiata da est e chi (per la maggior parte, a dire il vero) continua a vedere condizioni dinamiche ed atlantiche, pur con qualche grado di troppo.

L'importante è lo sblocco, poi si vedrà  


appunto con GFS00 non si sblocca un bel niente, anzi, il rischio è proprio l'esatto contrario  

Va bene Filì  



 
 Frasnow [ Mer 26 Nov, 2014 10:29 ]


[LUNGO TERMINE] Dicembre Parte Col Piede Giusto?
Commenti
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
il mio invito è a guardare attentamente tutto lo sviluppo della situazione e a non concentrarsi solo se sull'Umbria o a Spoleto entra la -20° per 6 ore (cosa che comunque, come giustamente dice Snow, ancora è ben lungi dall'essere sicura, tutt'altro).

Rasoiate fredde da NE vedono, nel 90% dei casi, il successivo spanciamento dell'alta pressione (la stessa che le ha "avallate") sul Mediterraneo. Alte pressioni toste, che in questo periodo dell'anno (vedi 2013) rischi di portartele fino a Natale.

Discorso diverso sarebbe invece una discesa nord-atlantica sul Mediterraneo, con formazione di un minimo tirrenico e conseguente lacuna barica italiana. Quello sì sarebbe uno sblocco. (vedi ipotesi sul topic che avevo aperto giorni fa e purtroppo poi smentita).

Ora come ora spero prevalga la tesi ECMWF, con l'Italia ancora con tutte le possibilità aperte dopo le 200 ore e senza HP troppo invadenti in rampa di lancio.

Aspettiamo altri run, come dice Alessandro c'è ancora tanta, troppa confusione nei vari GM  



 
Ultima modifica di Fili il Mer 26 Nov, 2014 10:36, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Mer 26 Nov, 2014 10:35 ]
Messaggio Re: Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
Certo che l ultimo run..di gfs paralello..e di quelli di una volta..



 
 alias64 [ Mer 26 Nov, 2014 11:12 ]
Messaggio Re: Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
GFS 06 abbastanza penoso, GFS 06 parallelo dalle grandi potenzialità.
Non ci credo che tra i due sia differente solo il passo di griglia, devono aver cambiato anche qualcosa nei calcoli perchè sono sempre molto distanti  

rtavn1802_1416998276_503084  

rpgfs1772



 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 26 Nov, 2014 11:40, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Mer 26 Nov, 2014 11:39 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06 abbastanza penoso, GFS 06 parallelo dalle grandi potenzialità.
Non ci credo che tra i due sia differente solo il passo di griglia, devono aver cambiato anche qualcosa nei calcoli perchè sono sempre molto distanti  


Il problema è che cambiando anche il solo passo di griglia i dati in corsa variano, e da un certo punto in avanti è normale che il run prenda una direzione diversa. E' un po' quel che accade con gli altri clusters. Difficile, se non impossibile, vederne uno speculare all'altro.

Cmq sì... lo 06Z, tranne qualche passaggio, resta uno dei peggiori visti in questi giorni. Ma ci sta... rientra nell'ordine dei balletti in una situazione così complessa, e in una distanza temporale così ampia.
Speriamo in un 12Z più concreto.



 
 andrea75 [ Mer 26 Nov, 2014 11:53 ]
Messaggio Re: Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06 abbastanza penoso, GFS 06 parallelo dalle grandi potenzialità.
Non ci credo che tra i due sia differente solo il passo di griglia, devono aver cambiato anche qualcosa nei calcoli perchè sono sempre molto distanti  


In effetti è una domanda che mi sono posto anche io dopo 3-4 giorni che lo seguivo. Io pensavo che la risoluzione maggiore potesse tener conto di maggiori fattori e quindi in un contesto già bello che inquadrato da gfs normale, quello parallelo andava a marcare più chiaramente i dettagli.
Poi è normale che qualche calcolo diverso lo facciano, altrimenti risulterebbero identici.
Però a guardarli così sembra che siano due modelli diversi e chiaramente essendo nuovo non ho ancora capito l'attendibilità di quello parallelo.

Può anche darsi che abbiano grosse difficoltà ad inquadrare la situazione e sparano carte  



 
 Carletto89 [ Mer 26 Nov, 2014 12:04 ]
Messaggio Re: Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Però a guardarli così sembra che siano due modelli diversi e chiaramente essendo nuovo non ho ancora capito l'attendibilità di quello parallelo.


Infatti la grande domanda che sorge è se il nuovo e totalmente differente GFS sarà migliore o peggiore di quello precedente.



 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 26 Nov, 2014 12:13, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Mer 26 Nov, 2014 12:13 ]
Messaggio Re: Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06 abbastanza penoso, GFS 06 parallelo dalle grandi potenzialità.
Non ci credo che tra i due sia differente solo il passo di griglia, devono aver cambiato anche qualcosa nei calcoli perchè sono sempre molto distanti  


In effetti è una domanda che mi sono posto anche io dopo 3-4 giorni che lo seguivo. Io pensavo che la risoluzione maggiore potesse tener conto di maggiori fattori e quindi in un contesto già bello che inquadrato da gfs normale, quello parallelo andava a marcare più chiaramente i dettagli.
Poi è normale che qualche calcolo diverso lo facciano, altrimenti risulterebbero identici.
Però a guardarli così sembra che siano due modelli diversi e chiaramente essendo nuovo non ho ancora capito l'attendibilità di quello parallelo.

Può anche darsi che abbiano grosse difficoltà ad inquadrare la situazione e sparano carte  


io non vedo differenze è il solito gfs, magari avrà una risoluzione piu dettagliata sulle carte specie LAM ma come forma di modello è la stessa, continuo a ritenere inutili tutti i cluster del modello  



 
Ultima modifica di nevone_87 il Mer 26 Nov, 2014 12:20, modificato 1 volta in totale 
 nevone_87 [ Mer 26 Nov, 2014 12:20 ]
Messaggio Re: Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
il punto cruciale è: o il VP canadese spingerà verso est in maniera tenace così da rovinare ogni possibilità di freddo in Europa , oppure  riuscirà ad allentare e ad "arricciarsi", permettendo così lo split e il blocco con la spinta dell'azzorriano a nord, di conseguenza riusciamo a tirare giù la colata  



 
 Adriatic92 [ Mer 26 Nov, 2014 12:42 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io non vedo differenze è il solito gfs, magari avrà una risoluzione piu dettagliata sulle carte specie LAM ma come forma di modello è la stessa, continuo a ritenere inutili tutti i cluster del modello  


Federì ma che minchia dici?   Ma perché ECMWF non ha i cluster? Secondo te come escono fuori le ENS di Reading? Le fanno ad occhio?

Le differenze ci sono, non è "lo stesso modello", e sono quelle che GFS ha comunicato nel suo comunicato ufficiale. Le differenze tra i 2 run sono normali e fisiologiche, per i dati diversi in fase di analisi dovuti alla differenza di risoluzione. Tutto il resto, scusate, ma sono solo chiacchiere da bar. Oltretutto qui siamo OT, c'è un topic specifico dove parlarne.



 
 andrea75 [ Mer 26 Nov, 2014 13:18 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io non vedo differenze è il solito gfs, magari avrà una risoluzione piu dettagliata sulle carte specie LAM ma come forma di modello è la stessa, continuo a ritenere inutili tutti i cluster del modello  


Federì ma che minchia dici?   Ma perché ECMWF non ha i cluster? Secondo te come escono fuori le ENS di Reading? Le fanno ad occhio?

Le differenze ci sono, non è "lo stesso modello", e sono quelle che GFS ha comunicato nel suo comunicato ufficiale. Le differenze tra i 2 run sono normali e fisiologiche, per i dati diversi in fase di analisi dovuti alla differenza di risoluzione. Tutto il resto, scusate, ma sono solo chiacchiere da bar. Oltretutto qui siamo OT, c'è un topic specifico dove parlarne.


non si possono paragonare le ens reading con quelle gfs, per quantità (inutili quelle americani ben 80 al giorno       )

tornando al topic, gfs cancella in modo scontato la fantomatica -10 in tutta europa, si avrà un calo fisiologico delle temperature con possibili prime gelate a quote basse



 
 nevone_87 [ Mer 26 Nov, 2014 13:32 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
speriamo che almeno in montagna qualche nevicata degna di questo nome possa esserci nel medio termine,vedere l'appennino praticamente senza neve fa male


è assolutamente nella norma di questo periodo, siamo al 25 Novembre e non al 25 Gennaio  

vedere invece le Alpi centro-orientali marroni fino a 2500m quello sì che è davvero inusuale...e ad Ovest non è che vada molto meglio  


dici che sia normale?ti ricordo che fino a non molti anni fa a fine novembre la neve era già scesa bene di quota fino ai 1200-1300 mt e a volte anche più in basso,certo non erano nevicate abbondanti ma coreograficamente parlando il paesaggio era ben diverso.



 
 Freddoforever [ Mer 26 Nov, 2014 14:03 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
speriamo che almeno in montagna qualche nevicata degna di questo nome possa esserci nel medio termine,vedere l'appennino praticamente senza neve fa male


è assolutamente nella norma di questo periodo, siamo al 25 Novembre e non al 25 Gennaio  

vedere invece le Alpi centro-orientali marroni fino a 2500m quello sì che è davvero inusuale...e ad Ovest non è che vada molto meglio  


dici che sia normale?ti ricordo che fino a non molti anni fa a fine novembre la neve era già scesa bene di quota fino ai 1200-1300 mt e a volte anche più in basso,certo non erano nevicate abbondanti ma coreograficamente parlando il paesaggio era ben diverso.


certo, può succedere, tutto sta però a capire quale sia la "normalità"...

sicuramente questo periodo dell'anno dovrebbe essere contraddistinto dall'atlantico "freddo", con piogge diffuse e nevicate sulle Alpi oltre i 1000m e sull'Appennino oltre 1500/1700.

Poi è ovvio che ci sono e ci saranno le eccezioni, ma gli Appennini marroni a Novembre sono la prassi, di certo non l'eccezione  



 
 Fili [ Mer 26 Nov, 2014 14:15 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
speriamo che almeno in montagna qualche nevicata degna di questo nome possa esserci nel medio termine,vedere l'appennino praticamente senza neve fa male


è assolutamente nella norma di questo periodo, siamo al 25 Novembre e non al 25 Gennaio  

vedere invece le Alpi centro-orientali marroni fino a 2500m quello sì che è davvero inusuale...e ad Ovest non è che vada molto meglio  


dici che sia normale?ti ricordo che fino a non molti anni fa a fine novembre la neve era già scesa bene di quota fino ai 1200-1300 mt e a volte anche più in basso,certo non erano nevicate abbondanti ma coreograficamente parlando il paesaggio era ben diverso.


certo, può succedere, tutto sta però a capire quale sia la "normalità"...

sicuramente questo periodo dell'anno dovrebbe essere contraddistinto dall'atlantico "freddo", con piogge diffuse e nevicate sulle Alpi oltre i 1000m e sull'Appennino oltre 1500/1700.

Poi è ovvio che ci sono e ci saranno le eccezioni, ma gli Appennini marroni a Novembre sono la prassi, di certo non l'eccezione  


Non condivido affatto che sia la prassi l'appennino marrone a fine novembre,di certo alle quote più alte diciamo sopra i 1500 come hai scritto tu stesso la neve era presente quasi tutti gli anni (per normalità intendo questo) tranne qualche anno sfigato,cosa che oggi accade all'esatto contrario,gli anni sfigati sono la norma.
La prima cosa che vedo quando mi sveglio è buona parte della catena dei Sibillini e ricordo bene gli scorsi anni,potrei postare anche parecchie foto che testimoniano ciò che scrivo.



 
 Freddoforever [ Mer 26 Nov, 2014 14:27 ]
Messaggio Re: Dicembre Parte Col Piede Giusto? 
 
Riprendendo il titolo del post possiamo dire che dicembre sembrava partire con il piede giusto, per poi virare nel solito trottolone del VP che sembra voler congiungersi anche con la balena..

 gfsnh_0_336



 
 gubbiomet [ Mer 26 Nov, 2014 15:38 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno