[MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?

[MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
Articolo
Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
e il bello è che parlando con gente che di meteo non ne capisce nulla li senti dire:ma fa proprio freddo oggi!    (mi è capitato proprio questo pomeriggio) vallo un pò a spiegare che siamo perennemente sopra media....

comunque è proprio vero l'inverno vero è ormai solo un lontano ricordo,se ci va bene possiamo avere qualche toccata e fuga fredda di qualche giorno che viene contrapposta da interi mesi sopra media,che tristezza....



 
 Freddoforever [ Mar 16 Dic, 2014 22:00 ]


[MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'andazzo è quello degli ultimi 10 anni dove si son salvati solo il 2005 ed il 2012 (parlo solo per il mio orto).
Si sta andando verso questo tipo di clima che può essere mite e piovoso oppure caldo o siccitoso. Brevissimi periodi che  sia alternano. Quindi oscilleremo tra il mite ed il caldo e tra il secco e l'umido ma mai per il FREDDO .....


E il 2012, lo ripeterò fino alla nausea, si è "salvato" per 15 gg, il resto è stato tra il bruttino e il bruttissimo.
A me non è dispiaciuto il 2008-2009, forse l'ultimo inverno con un'aura di regolarità/normalità.

Concordo pienamente con te Francesco, l'unica cosa da fare è non contarci più su questa stagione. L'inverno che piace a noi, l'inverno "normalmente" freddo per le nostre lande, è estinto.


Posso essere d'accordo con voi nel giudicare estinto il caro vecchio inverno old-style (che quelli nati dall'85 in poi come me, davvero pochi ne hanno vissuti), ma imputo la causa assolutamente ad una ciclicità che ha portato ad un forte sfasamento BARICO.

Questo è il motivo fondamentale a mio avviso...con i campi barici disposti com'era una volta, magari si sarebbe sentito giusto un effetto isola di calore con lieve attenuazione del freddo nelle aree urbane e di contro punte di calore accentuate sempre negli stessi luoghi.

Qui parliamo proprio di un cambiamento epocale, non sò quanto temporaneo, nella disposizione barica a livello mondiale! Andiamolo ai popoli del Kazakistan o di Hokkaido, o di Pyongyang se l'inverno non è più come una volta...sapranno raccontarvi belle storie, e soprattutto RECENTI.



 
 Icestorm [ Mar 16 Dic, 2014 22:36 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'andazzo è quello degli ultimi 10 anni dove si son salvati solo il 2005 ed il 2012 (parlo solo per il mio orto).
Si sta andando verso questo tipo di clima che può essere mite e piovoso oppure caldo o siccitoso. Brevissimi periodi che  sia alternano. Quindi oscilleremo tra il mite ed il caldo e tra il secco e l'umido ma mai per il FREDDO .....


E il 2012, lo ripeterò fino alla nausea, si è "salvato" per 15 gg, il resto è stato tra il bruttino e il bruttissimo.
A me non è dispiaciuto il 2008-2009, forse l'ultimo inverno con un'aura di regolarità/normalità.

Concordo pienamente con te Francesco, l'unica cosa da fare è non contarci più su questa stagione. L'inverno che piace a noi, l'inverno "normalmente" freddo per le nostre lande, è estinto.


Posso essere d'accordo con voi nel giudicare estinto il caro vecchio inverno old-style (che quelli nati dall'85 in poi come me, davvero pochi ne hanno vissuti), ma imputo la causa assolutamente ad una ciclicità che ha portato ad un forte sfasamento BARICO.

Questo è il motivo fondamentale a mio avviso...con i campi barici disposti com'era una volta, magari si sarebbe sentito giusto un effetto isola di calore con lieve attenuazione del freddo nelle aree urbane e di contro punte di calore accentuate sempre negli stessi luoghi.

Qui parliamo proprio di un cambiamento epocale, non sò quanto temporaneo, nella disposizione barica a livello mondiale! Andiamolo ai popoli del Kazakistan o di Hokkaido, o di Pyongyang se l'inverno non è più come una volta...sapranno raccontarvi belle storie, e soprattutto RECENTI.


Ma infatti guarda che io non faccio mai riferimento al GW o AGW che dir si voglia. Sono perfettamente d'accordo con te. Insomma, se prendessimo un inverno old style e ci aggiungessimo algebricamente i famosi 0,6°, avremmo inverni comunque eccellenti. Qualche episodio di neve in meno in pianura e basta. Il punto è proprio lo sconvolgimento barico che sicuramente ha penalizzato il bacino del mediterraneo forse più di qualsiasi altra zona dell'emisfero settentrionale.

Come si dice, quando uno è fortunato!



 
 snow96 [ Mar 16 Dic, 2014 23:32 ]
Messaggio Re: L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando? 
 
Mi sono voluto fare del male da solo...mi sono fatto una carrellata di tutte le immagini che ho messo da parte nel Febbraio 2012...e mi domando: prima di morire mi ricapiterà di assistere ad una invernata come quella a casa nostra? Quando avremo di nuovo una carta del genere a 6 ore, svegliatemi....       

 10_02_2012a



 
 Icestorm [ Mar 16 Dic, 2014 23:51 ]
Messaggio Re: L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando? 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando avremo di nuovo una carta del genere a 6 ore, svegliatemi....       

 10_02_2012a


spero mai!   correnti inibitorie da E/SE per la Valle Umbra...che odio

     



 
 Fili [ Mer 17 Dic, 2014 00:52 ]
Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sono voluto fare del male da solo...mi sono fatto una carrellata di tutte le immagini che ho messo da parte nel Febbraio 2012...e mi domando: prima di morire mi ricapiterà di assistere ad una invernata come quella a casa nostra? Quando avremo di nuovo una carta del genere a 6 ore, svegliatemi....       

 10_02_2012a


Toc toc Drin Drin ......Non è a sei ore ma ho voluto svegliarti ugualmente  

 rtavn3241



 
 gubbiomet [ Mer 17 Dic, 2014 06:27 ]
Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sono voluto fare del male da solo...mi sono fatto una carrellata di tutte le immagini che ho messo da parte nel Febbraio 2012...e mi domando: prima di morire mi ricapiterà di assistere ad una invernata come quella a casa nostra? Quando avremo di nuovo una carta del genere a 6 ore, svegliatemi....       

 10_02_2012a


Toc toc Drin Drin ......Non è a sei ore ma ho voluto svegliarti ugualmente  

 rtavn3241


in effetti stamani...i gfs..per dopo natale...sono da ko....



 
 alias64 [ Mer 17 Dic, 2014 07:02 ]
Messaggio Re: L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando? 
 
GFS ci tiene, in maniera quasi sadica, a proporre scenari freddi (freschi in realtà) sempre oltre abbondantemente sopra la soglia del prevedibile.
E' un po' come mantenere la suspance nei film thriller, tiene alta la tensione per impedire che lo spettatore si annoi e smetta di guardare (cliccare).

Siamo sempre li, carte buone oltre le xMila ore, prima uno scempio raro fatto di palude barica mite e probabilmente nebbiosa.
Ai posteri  

PS, per Marco: come dico sempre, ringraziamo di averlo vissuto a pieno il 2012 e di esserne stati protagonisti in prima persona. Per fortuna che avevamo già tutti il digitale e che abbiamo centinaia di scatti di quegli storici 20 giorni perchè ho paura che prima che riaccada di tempo ce ne vorrà.



 
 Poranese457 [ Mer 17 Dic, 2014 07:39 ]
Messaggio Re: L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS ci tiene, in maniera quasi sadica, a proporre scenari freddi (freschi in realtà) sempre oltre abbondantemente sopra la soglia del prevedibile.


Daccordo sul fatto che sono oltre la soglia del prevedibile, ma......freschi mi pare riduttivo...

graphe_ens3_gmd0

Che volevi la PEG?

Cmq, scherzi a parte.... il target per qualcosa di interessante, come dicevo ieri ad inizio topic, resta quello.... e i modelli cominciano a fiutare qualcosa. Speriamo non sia appunto il solito effetto miraggio.



 
 andrea75 [ Mer 17 Dic, 2014 07:47 ]
Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
Come ho detto ieri mattina, un possibile target per il cambiamento che potrebbe smantellate l'HP che si istaurerà a breve, lo si intravede per la notte tra Natale e S. Stefano, oggi siamo 24 ore più vicini, quindi le possibilità che ciò si avveri salgono dell'1%-2%.
Non c'è ancora piena concordanza sulle modalità del cambiamento.

I principali modelli:

 gfs_0_216

 ecm1_216

 gem_0_216

Vediamo domattina se riusciamo a fare un altro passettino avanti  



 
 Mich17 [ Mer 17 Dic, 2014 08:03 ]
Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
Buongiorno. ..ma le carte sono impazzite!!!

Screenshot_2014-12-17-08-06-29.png
Descrizione:  
Dimensione: 492.18 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 14 volta(e)

Screenshot_2014-12-17-08-06-29.png





 
 nicola74 [ Mer 17 Dic, 2014 08:09 ]
Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno. ..ma le carte sono impazzite!!!

hemm..

Screenshot_2014-12-17-08-12-33.png
Descrizione:  
Dimensione: 369.11 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 8 volta(e)

Screenshot_2014-12-17-08-12-33.png





 
 nicola74 [ Mer 17 Dic, 2014 08:14 ]
Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come ho detto ieri mattina, un possibile target per il cambiamento che potrebbe smantellate l'HP che si istaurerà a breve, lo si intravede per la notte tra Natale e S. Stefano, oggi siamo 24 ore più vicini, quindi le possibilità che ciò si avveri salgono dell'1%-2%.
Non c'è ancora piena concordanza sulle modalità del cambiamento.

I principali modelli:

 gfs_0_216

 ecm1_216

 gem_0_216

Vediamo domattina se riusciamo a fare un altro passettino avanti  


la chiave di svolta è tra la fine e l'inizio dell'anno nuovo, ottimi movimenti.. più o meno il target mi sembra quello



 
 Adriatic92 [ Mer 17 Dic, 2014 08:36 ]
Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
Run di controllo
gens-0-0-360_way9



 
 enniometeo [ Mer 17 Dic, 2014 08:59 ]
Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando? 
 
Non sembra vero di vedere l'Atlantico sgombero da basse pressioni a "sole" 180h.
Speriamo in conferme.

 rtavn1802_1418805390_178842



 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 17 Dic, 2014 09:37, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Mer 17 Dic, 2014 09:36 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno