#1 marvel Sab 14 Feb, 2015 11:20
Prendendo spunto da un articolo sull'argomento, propongo anche un sondaggio... tanto per ammazzare il tempo!
Le preferenze possono essere multiple, fino ad un max di 3.
Se si vota "altro", magari scrivete in un commento di che cosa si tratta.
Chiaramente è un articolo scritto da "non appassionati" di meteorologia... quindi se avete da ridire, da dire la vostra, e le vostre teorie o esperienze, date pure libero sfogo nel topic!
8 motivi per cui la neve ti rende una persona più felice
Redazione, L'Huffington Post
Pubblicato: 16/01/2015 13:43 CET
Non c'è dubbio: siamo nei mesi probabilmente peggiori dell'inverno, quelli in cui la temperatura può scendere sotto lo zero e anche i venti possono diventare gelidi. Il sole che tramonta così presto, il freddo, l'influenza e i pomeriggi interminabili aspettando di correre a casa sul divano. È difficile che l'umore sia dei migliori in giornate così.
Tuttavia, se a questo mix invernale si aggiungesse una tempesta di neve, la nostra apatia si trasformerebbe di sicuro in gioia. Ci sembra sempre, infatti, che la neve ripulisca il mondo, ricoprendo tutto di bianco. Ti sembrerà di essere sospeso, sia dietro la finestra a guardare i fiocchi cadere, sia che tu sia fuori a giocare.
Le previsioni del tempo avvertono del rischio neve? Ecco 8 motivi per cui ti sentirai inaspettatamente felice, secondo l'HuffPost USA.
1.La neve acuisce il tuo senso della meraviglia

"La neve implica dei cambi di programma e ispira una riflessione diversa sul mondo", ha scritto lo psicologo Sandi Mann su HuffPost USA. "I viaggi si annullano, le riunioni vengono rimandate e le scuole chiudono . Questi cambiamenti all'interno della nostra routine quotidiana rinfrescano le nostre menti stanche e ci permettono di pensare alla vita in un modo diverso. Per una volta riusciamo ad apprezzare l'odore del caffè (e fare un pupazzo di neve, magari)".
2.Ci emana serenità e vibrazioni positive.

Anche nei periodi più stressanti, una nuova nevicata sprigiona un'energia quasi soprannaturale che ci rende più calmi e rilassa la mente, l'anima e il corpo.
3.Ti fa rivivere emozioni dell' infanzia

"Il fenomeno si chiama "memoria emotiva" e ci permette di associare ai nostri ricordi anche le emozioni legate al quel periodo. La maggior parte di noi ha un ricordo d'infanzia legato alla neve, un ricordo molto probabilmente gioioso. Così quando vediamo i fiocchi cadere, riviviamo quelle emozioni e ci sentiamo felici ", ha scritto nel suo blog Mann.
4.Ci regala momenti divertenti. E anche gustosi dolci

Non è così frequente godere della neve; veder per strada i pupazzi, i castelli o gli angeli fatti dai bambini. Senza tralasciare che in alcuni paesi preparano anche gustosi dolci con la neve pulita. Non stare in disparte, evitando di beccare le pallonate: scendi in strada e divertiti.
5.Ti concilia con il presente

"In silenzio, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno un gioiello", è una frase di William Hamilton Gibson, un illustratore e naturalista americano. E' una bella emozione quella di calpestare per primi un manto di neve ancora inviolato; è una cosa che ci riconcilia con lo spazio circostante e con la natura. Tutti gli altri pensieri che fino ad un giorno prima affollavano la mente, svaniscono, lasciandoci soli con il nostro corpo.
6.Unisce le persone

Dopo una giornata divertente passata a giocare fuori con lo slittino, non c'è niente di più rilassante e magico di una serata con una persona speciale o con i tuoi affetti più cari - anche il tuo gatto, se preferisci. D'altronde, è la compagnia che scegli a rendere affascinante questi momenti.
7.Ci ricorda la bellezza della natura

Le distese bianche e gli alberi innevati hanno la sorprendente capacità di lasciarci a bocca aperta al punto che non riusciamo a staccare gli occhi dal paesaggio. Notiamo ogni piccolo dettaglio e ci riconciliamo, come poche volte capita, con l'ecosistema circostante.
8.La sua bellezza è fugace

Forse è una delle cose più belle della neve. Le temperature aumentano e il calore scopre tutto ciò che era stato sommerso di bianco. La routine può ricominciare, ma intanto ci sentiamo purificati.
Da:
http://www.huffingtonpost.it/2015/0..._n_6485386.html
http://www.huffingtonpost.com/2015/..._n_6471462.html
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Sab 14 Feb, 2015 11:26, modificato 3 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#2 marvel Sab 14 Feb, 2015 12:30
Diciamoci la verità, che tra di noi ce la possiamo dire:
molti (tutti?) di noi sono letteralmente innamorati della dama bianca, chi per un motivo chi per un altro, ma per lei saremmo capaci di fare cose che solo per l'innamorata, oggetto del nostro desiderio, faremmo...
Ore di strada, notti insonni, soldi spesi e gettati letteralmente al vento, ore ed ore passate davanti ad uno schermo per scrutare se in un futuro, a volte anche assai remoto, possa esserci anche la minima speranza di rivedere 4 fiocchi fradici spiattellarsi sul parabrezza...
Se questo non è amore... ?
Buon San Valentino a voi e all'oggetto dei vostri desideri
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Sab 14 Feb, 2015 12:51, modificato 3 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#5 marvel Sab 14 Feb, 2015 13:07
Comunque è una di quelle storie d'amore fatte di gioie e di dolori.
Una lunga storia di sofferenza costellata di appuntamenti mancati, se non di veri e propri tradimenti, di atroci scottature e indimenticabili delusioni.
E proprio come nelle storie più tormentate, alla fine basta una nuova visita, soprattutto se inaspettata, a far dimenticare tutto... e l'innamorato, nuovamente ed irrimediabilmente sedotto, si concede ancora perdutamente, senza alcun tentennamento, afferrando quel poco che quel fugace momento possa dargli, prima di essere nuovamente abbandonato per mesi o anni.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Sab 14 Feb, 2015 13:13, modificato 3 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#6 alias64 Sab 14 Feb, 2015 15:13
Ottima idea!
Io ho votato la 2, la 3 e la 7.
..anchio..Andrè....
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8013
-
2635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#7 mausnow Dom 15 Feb, 2015 10:29
Io ho messo 1,2 e poi -- altro -- ...
E con "altro" intendo sottolineare una sensazione acustica...
Cioè il meraviglioso OVATTAMENTO che è in grado di generare una fitta nevicata...
Ovattamento che protegge, coccola, ammorbidisce...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#9 Gab78 Mer 18 Feb, 2015 10:18
Ottima idea!
Io ho votato la 2, la 3 e la 7.
..anchio..Andrè....
Idem.... 
Pure io!
Se stavamo a scuola, la prof. pensava che avevamo copiato...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12518
-
4519 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#10 marvel Gio 19 Feb, 2015 18:20
Ricapitolando:
la maggioranza sottolinea il lato estetico del fenomeno, cioè la bellezza della neve e quindi della natura (non l'ho votata solo perché la davo per scontata),
ma a breve distanza arriva l'aspetto emozionale e quindi emotivo, con la capacità di trasmetterci serenità e vibrazioni positive, confermando il connubio "amanti della natura-persone sensibili". (l'ho votata anche io)
Poi scendiamo, ma con un notevole salto, al terzo posto per trovare una via di mezzo tra le prime due posizioni, ossia che la neve "acuisce il tuo senso della meraviglia", in poche parole la sua bellezza ci impressiona positivamente, cioè ci emoziona.
A breve distanza il quarto posto è legato ai ricordi dell'infanzia, io non l'ho votato, ma effettivamente ho molti ricordi belli legati alla neve ed è una di quelle cose che difficilmente non restano nei ricordi di un bambino... soprattutto se vissuta sotto casa propria.
La quinta posizione, che totalizza quasi metà punti della precedente, è "ti concilia con il presente", una risposta un po' mindfulness, quasi da meditatori, ma che, pur non avendola votata, condivido totalmente. Quando guardi la neve cadere, resti senza parole, staresti a guardarla per ore senza avvertire il trascorrere del tempo. Stessa cosa di fronte ad un bel paesaggio innevato, quasi rapito da un incantesimo.
Ho votato anche, "unisce le persone", che si aggiudica la sesta posizione. Per esperienza personale ho vissuto bellissime esperienze di amicizia sulla neve. La Neve rappresenta un grande ed ovattato parco giochi dove potersi divertire in compagnia.
Io l'ho anche interpretata come unione tra i membri di una famiglia o di una coppia, funziona un po' come un isolante fisico che allontana un po' tutto il resto del mondo quando a causa di una fitta nevicata, ci "costringe " a restare uniti ed isolati dal mondo esterno. Un esperienza che ho provato diverse volte, sia in famiglia (forse era il capodanno-epifania del 77, ma non ne sono sicuro) quando restammo isolati con un'altra famiglia nella nostra casa in montagna a Frontignano per diversi giorni.
La stessa cosa mi capitò per un San valentino nel lontano 94 o 95, ma questa da solo con la mia dolce metà.
La settima posizione è dedicata al lato del divertimento, ma anche a quello mangiareccio, forse facendo riferimento al classico cioccolato caldo (con panna o senza) che spesso e volentieri si accompagna ad un bel rientro in casa dopo una gara a pallate di neve o dopo la costruzione di un bel pupazzo di neve.
Ottava ed ultima posizione, che ho votato, secondo me andrebbe un po' interpretata, infatti il fatto che sia un fenomeno atmosferico temporalmente limitato e soprattutto che la sua durata sia sempre minacciata dall'imminente fusione, lo rende unico e agognato, quasi un miracolo. Bene, voi direte, questa cosa ti deve rendere infelice più che felice, e invece io credo che sia proprio questa sua fugacità e, in qualche modo, precarietà a renderci ancora più felici quando ne possiamo godere!
Ah, c'è anche l'opzione "altro" di Mausnow che da bravo esperto musicista non ha dimenticato di osservare l'aspetto acustico, con l'ovattamento che è in grado di generare una fitta nevicata.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|