Per quanto riguarda il Nord invece già nella giornata di oggi potranno svilupparsi i primi temporali su Alpi e Prealpi, che potranno sconfinare anche sulle pianure limitrofe. Rovesci e temporali che saranno ancora più probabili ed estesi nella giornata di domani, Domenica, coinvolgendo gran parte delle regioni settentrionali.
Il vero peggioramento è però atteso per la giornata di Lunedì, quando un nucleo di bassa pressione si formerà tra la Costa Azzurra e il golfo Ligure, favorendo condizioni di forte maltempo su tutto il Centro Nord, con la possibilità di locali fenomeni intensi e persistenti.
Le proiezioni da parte dei modelli sulle precipitazioni previste, mostrano accumuli abbastanza importanti su gran parte del Nord e del Centro Italia, con maggior interessamento del versante tirrenico, per la giornata di Lunedì.

Il sistema si sposterà lentamente verso Sud Ovest, coinvolgendo anche il versante adriatico e le regioni meridionali nella giornata di Martedì, lasciando comunque condizioni di instabilità su gran parte della penisola. Solo la Sicilia e il sud della Sardegna vedranno condizioni di tempo più stabile, mentre un miglioramento sarà atteso in serata a partire dal Nord Ovest.

Ad accompagnare il peggioramento, ci sarà anche un moderato calo termico, più sensibile da Martedì.Tornerà a farsi vedere anche la neve sulle Alpi oltre i 1800 metri di quota.