A Proposito Di Medie Termiche...

A Proposito Di Medie Termiche...
Articolo
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente i mesi sopra-media (storica) sono molti di più di quelli sottomedia.

Io però, in 10 anni di rilevazioni, un mese con 4 gradi di scarto positivo non l'ho mai rilevato, mentre il mese in corso presenta anomalie anche inferiori ai 4 gradi. Pazzesco.

Questo maggio passerà alla storia, senza se e senza ma.


Perchè da te nel Febbraio 2012 c'era il sole    

Qui infatti il mese con il maggior gap termico è stato proprio il 02/2012 con un -4.0°C dalla media 2006/2019 mentre questo Maggio 2019 si pone al secondo posto con un comunque ottimo -3.2°C



 
 Poranese457 [ Ven 31 Mag, 2019 15:37 ]


A Proposito Di Medie Termiche...
Commenti
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Fili parlava di anomalie positive cmq...

Ad ogni modo anche qui non siamo arrivati a -4°C, ma a -3.7°C, se consideriamo la 2005-2018. Con questo exploit, la media di Maggio è scesa da 17.7°C a 17.4°C. Dal prossimo anno rimanere in media sarà ancora più arduo.  



 
 andrea75 [ Ven 31 Mag, 2019 15:49 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili parlava di anomalie positive cmq...

Ad ogni modo anche qui non siamo arrivati a -4°C, ma a -3.7°C, se consideriamo la 2005-2018. Con questo exploit, la media di Maggio è scesa da 17.7°C a 17.4°C. Dal prossimo anno rimanere in media sarà ancora più arduo.  


Lo so ma io dovevo farglielo pesare comunque  



 
 Poranese457 [ Ven 31 Mag, 2019 15:59 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Questi sono i miei scostamenti dalle medie.
 cattura_1559313502_254705

Il Gennaio 2005 non fa fede qui in questo grafico, perché nel sito è incompleto. Chiuse a -2.2°C.
Scostamento in positivo massimo, il Luglio 2015, che chiuse a +3.11°C.
In negativo, se la giocano quasi alla pari Maggio 2019 (-3.45°C, per il discorso fatto sopra, in quanto la media è calcolata live quindi tiene conto anche del 2019), Febbraio 2012 (-3.28°C) e Febbraio 2005 (-3.27°C).



 
 andrea75 [ Ven 31 Mag, 2019 16:36 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Bastia - Servizio Idrografico Regionale

Ho provato a fare un resoconto dei dati temici e pluviometrici degli ultimi anni a Bastia grazie alla stazione del servizio idrografico regionale, situata in zona industriale a cavallo tra Bastia e S. Maria.
Ho provato a confrontare alcuni dati con la stazione di Andrea e non mi sembrano tanto diversi quindi presuppongo che siano attendibili, poi delle variazioni direi che son fisiologiche, nel caso contrario vi invito a farmelo notare  
Purtroppo finché non mi compro una stazione posso fare solo questo.
I dati partono dal 1996 e finiscono nel 2018.

Temperature Minime e Minime Medie:

temperatura_minima
Dati mancanti: 2000 - 2002 e 2004.
La minima media più bassa è stata registrata nel 1996:1.6°C.
La minima media più alta è registrata nel 2015: 4.5°C.
La media 1996-2018 è di 3.1°C.

minima
Dati mancanti: 2002 e 2004.
La minima più bassa è stata registrata nel 1996: -10.7°C.
La minima più alta è stata registrata nel 2014: -3.2°C.
La media 1996-2018 è di -6.2°C.


Temperature Massime e Massime Medie:

media_massima
Dati mancanti: 2000 - 2002 e 2004.
La massima media più bassa è stata registrata nel 1996:24.7°C.
La massima media più alta è registrata nel 2012: 28.5°C.
La media 1996-2018 è di 27.0°C.

massima
Dati mancanti: 2002 e 2004.
La massima più bassa è stata registrata nel 1996: 34.6°C.
La massima più alta è stata registrata nel 2017: 42.6°C.
La media 1996-2018 è di 38.8°C.


Temperature Medie
temperatura_media
Dati mancanti: 2000 - 2002 e 2004.
La media più bassa è stata registrata nel 1996:13.7°C.
La media più alta è registrata nel 2018: 15.8°C.
La media 1996-2018 è di 15.0°C.
La media 1971-2000 è di 14.7°C. (Stazione S.Egidio).


Pioggia
pioggia
Purtroppo sulla pioggia c'erano molti dati incompleti, nel senso alcuni giorni senza rilevazione, quindi da prendere con le pinze.
Anno più piovoso: 2014, 958.2 mm.
Media pioggia 1996-2018: 771.7 mm
Media pioggia 1971-2000: 804.5 mm (Stazione S.Egidio).
Il meno piovoso sarebbe il 2011, ma mi sembra avesse i dati non completi, quindi non lo posto...

Quindi niente, se notate qualsiasi anomalia con i dati che avete voi, fatemelo notare!



 
 MilanoMagik [ Ven 07 Giu, 2019 13:15 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Quanto è piovuto nel 2008, 2010, 2012, 2013 e 2016? Se il più piovoso è il 2014 con neanche 1000 mm o la zona è particolarmente secca o il loro pluvio sottostima di brutto



 
 Boba Fett [ Sab 08 Giu, 2019 10:49 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto è piovuto nel 2008, 2010, 2012, 2013 e 2016? Se il più piovoso è il 2014 con neanche 1000 mm o la zona è particolarmente secca o il loro pluvio sottostima di brutto


2008: 925.9 mm
2010: 913.5 mm
2012: 741.1 mm (credo dati non completi)
2013: 957.3 mm
2016: 942.2 mm



 
Ultima modifica di MilanoMagik il Sab 08 Giu, 2019 17:13, modificato 1 volta in totale 
 MilanoMagik [ Sab 08 Giu, 2019 17:12 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Nel frattempo Giugno 2019 per Porano presenta un anomalia positiva di +2.5°C sulla media

E' il più alto scostamento termico positivo mai registrato in 13 anni di rilevazioni ed il mese ancora deve iniziare a dire la sua in quanto a caldo  


Ritengo che, al dilà dei gusti  personali che possono essere soggettivi, l'eccezionalità di questo mese sia davvero sconvolgente.



 
 Poranese457 [ Mer 19 Giu, 2019 12:56 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Qui si passa da un eccesso all'altro, Giugno ribalta completamente la situazione: si registra già una media di +23,5° con un un gap di quasi 10° in più dello scorso mese, quando si aggirava al di sotto dei +15°. Inoltre la media delle max attualmente oscilla intorno ai +31°, a Maggio eravamo a 20° rotti  

Aggiungo pure la media regionale che palesa un'andamento di nuovo positivo, dai -2,6° di Maggio ai +2,7° parziali.. e non è finita qui ...  

64800611_10156230894131787_1664855999695028224_n.png
Descrizione:  
Dimensione: 24.32 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 19 volta(e)

64800611_10156230894131787_1664855999695028224_n.png





 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 19 Giu, 2019 16:44, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Mer 19 Giu, 2019 16:43 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel frattempo Giugno 2019 per Porano presenta un anomalia positiva di +2.5°C sulla media

E' il più alto scostamento termico positivo mai registrato in 13 anni di rilevazioni ed il mese ancora deve iniziare a dire la sua in quanto a caldo  


Ritengo che, al dilà dei gusti  personali che possono essere soggettivi, l'eccezionalità di questo mese sia davvero sconvolgente.


Ma sei sicuro?  Qui ho dato una rapida occhiata alle medie e sono un grado sotto al Giugno 2017 e 3 decimi al 2012. Poi ti basta solo un +2,5°C per avere il record si scostamento verso il caldo?
A scanso di equivoci non è una critica, sono solo curioso soprattutto per il più alto scostamento termico positivo mai registrato (in assoluto o solo di Giugno?).  



 
 Cyborg [ Gio 20 Giu, 2019 20:12 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel frattempo Giugno 2019 per Porano presenta un anomalia positiva di +2.5°C sulla media

E' il più alto scostamento termico positivo mai registrato in 13 anni di rilevazioni ed il mese ancora deve iniziare a dire la sua in quanto a caldo  


Ritengo che, al dilà dei gusti  personali che possono essere soggettivi, l'eccezionalità di questo mese sia davvero sconvolgente.


Ma sei sicuro?  Qui ho dato una rapida occhiata alle medie e sono un grado sotto al Giugno 2017 e 3 decimi al 2012. Poi ti basta solo un +2,5°C per avere il record si scostamento verso il caldo?
A scanso di equivoci non è una critica, sono solo curioso soprattutto per il più alto scostamento termico positivo mai registrato (in assoluto o solo di Giugno?).  


Piuttosto sicuro, domattina ricontrollo

Ho tutti i dati in ufficio visto che passo li la maggior parte della giornata



 
 Poranese457 [ Gio 20 Giu, 2019 20:40 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel frattempo Giugno 2019 per Porano presenta un anomalia positiva di +2.5°C sulla media

E' il più alto scostamento termico positivo mai registrato in 13 anni di rilevazioni ed il mese ancora deve iniziare a dire la sua in quanto a caldo  


Ritengo che, al dilà dei gusti  personali che possono essere soggettivi, l'eccezionalità di questo mese sia davvero sconvolgente.


Ma sei sicuro?  Qui ho dato una rapida occhiata alle medie e sono un grado sotto al Giugno 2017 e 3 decimi al 2012. Poi ti basta solo un +2,5°C per avere il record si scostamento verso il caldo?
A scanso di equivoci non è una critica, sono solo curioso soprattutto per il più alto scostamento termico positivo mai registrato (in assoluto o solo di Giugno?).  


Leonardo precisa sempre nei suoi interventi che ha le medie dal 2006 in poi. Dunque ovviamente la media sarà più alta di quella più a lungo termine visto il caldo che ha fatto negli ultimi 10 anni soprattutto in estate e di conseguenza gli scostamenti meno elevati rispetto a medie su periodi più lunghi.
Anche da me comunque i due mesi 'quasi record' di giugno 2017 e 2012 (quasi perché superati solo dal 2003l sono ancora leggermente sopra.



 
 zeppelin [ Gio 20 Giu, 2019 23:19 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Periodo di riferimento 2006/2019

Ho stampato ed a penna e riga ho ricontrollato i dati

A dimostrazione palese di come nella scienza il contraddittorio faccia bene, aveva ragione Cyborg

Il deltaT positivo più ampio appartiene a Giugno 2017 con +2.7°C, seguito a ruota da Settembre 2011 con +2.5°C

Questo Giugno 2019 con +2.5°C attuali si trova dunque al secondo posto, parimerito al Settembre 2011

Tuttavia se le carte dovessero mantenersi, a guadagnare quei 4 decimi per fargli raggiungere la vetta della classifica ci metteremmo si e no 3 giorni  



 
 Poranese457 [ Ven 21 Giu, 2019 08:02 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
.....intanto a Castello, giugno 2019 si sta comportando nel seguente modo:

prendendo in considerazione i giugno in assoluto più caldi dal 1985, la classifica attuale è la seguente

2003  23,2°C
2017  22,0°C
2002  22,0°C
2012  21,4°C
2017  21,2°C
2000  21,2°C
1993  21,0°C
2019  21,0°C

di questi anni, se si fa il parziale al 21 giugno, la situazione diventa  la seguente

2003  22,7°C
2017  21,4°C
2000  21,0°C
2019 21,0°C
2002  20,9°C
2007  20,6°C
1993  20,5°C
2012  20,4°C


....alla fine penso che il 2003 sia irraggiungibile ed anche i 2002 e 2017 potrebbero rimanere davanti......



   



 
 stefc [ Ven 21 Giu, 2019 09:56 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....intanto a Castello, giugno 2019 si sta comportando nel seguente modo:

prendendo in considerazione i giugno in assoluto più caldi dal 1985, la classifica attuale è la seguente

2003  23,2°C
2017  22,0°C
2002  22,0°C
2012  21,4°C
2017  21,2°C
2000  21,2°C
1993  21,0°C
2019  21,0°C

di questi anni, se si fa il parziale al 21 giugno, la situazione diventa  la seguente

2003  22,7°C
2017  21,4°C
2000  21,0°C
2019 21,0°C
2002  20,9°C
2007  20,6°C
1993  20,5°C
2012  20,4°C


....alla fine penso che il 2003 sia irraggiungibile ed anche i 2002 e 2017 potrebbero rimanere davanti......



   


Mooolto interessante!  



 
 Gab78 [ Ven 21 Giu, 2019 11:06 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 80 di 157
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 79, 80, 81 ... 155, 156, 157  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno