#1 Poranese457 Mar 23 Giu, 2015 08:17
Dopo l'avvio in pompa magna dell'estate meteorologica, negli ultimi 15 giorni il tempo sul nostro Paese si è rivelato abbastanza instabile. Conseguenza diretta della mancanza di una figura anticiclonica dominante sono state le molte giornate segnate da temporali pomeridiani, a tratti anche intensi come quelli della scorsa settimana.
Già si grida ad un "2014 bis", all'anno senza estate, all'era glaciale del prossimo Settembre..... Lo sappiamo, fuffa, chiacchiere da bar e nient'altro.
Per di più le ultime emissioni modellistiche ci mostrano una realtà previsionale ben diversa: dopo il passaggio perturbato di domani infatti che porterà instabilità diffusa su tutte le regioni del centro/nord, già per il weekend si prospetta un deciso aumento della pressione atmosferica.
Responsabile sarà l'Anticiclone delle Azzorre che espanderà i propri massimi verso Est andando quindi ad interessare con un'ampia propagine anche il bacino del Mediterraneo. Nel fine settimana avremo un sensibile miglioramento delle condizioni atmosferiche con temperature in aumento e giornate più che godibili.
Cosa accadrà però in seguito? Stamani le strade dei principali GM paiono accoppiarsi nel vedere un progressivo aumento del contributo sub-tropicale all'anticiclone azzorriano
La situazione pare abbastanza delineata, avremo un lento ma graduale aumento delle temperature sperando che le cose vadano diversamente dall'idea mattutina di GFS (ci avvicineremmo alla +25°C entro 10 giorni) e che qualche infiltrazione fresca possa passare ogni tanto per portare qualche locale temporale.
Al momento comunque pare vogliano prevalere caldo e stabilità.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#2 daredevil71 Mar 23 Giu, 2015 08:41
Analisi precisa e puntuale...rimango ancora dubbioso sull'intensità e sulla durata del caldo previsto.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#3 Adriatic92 Mar 23 Giu, 2015 09:34
la fiammata sub/tropicale mi sembra veramente tosta e di notevole portata, GPT altissimi e isoterme comprese tra la +20/25°, per una settimana o giù di lì ce la portiamo dietro !
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16911
-
5740 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#4 andrea75 Mar 23 Giu, 2015 09:37
Ottima analisi, del tutto condivisibile direi. Anche perché ad oggi la situazione è questa, e le emissioni mattutine non lasciano spazio a molti dubbi. Si può ragionare sui 4°C-5°C di forbice degli spaghi, ma sul fatto che andremo incontro ad un medio-lungo periodo di regime anticiclonico di matrice subtropicale, non credo ci sia molto da obiettare.
C'è purtroppo da dire che Reading ci va giù pesante. Leonardo ci ha risparmiato la carta a 240 ore, che ovviamente è ancora fantameteo, ma che ci metterebbe sotto il core più caldo della spinta africana.
Da notare nell'immagine emisferica come la "coperta" anticiclonica si spingerebbe fino in Russia, coprendo praticamente tutta la Mittle Europa.
Prima di tutto ciò, ricordiamoci che avremo ancora davanti una settimana a tratti instabile. Oggi, ma soprattutto domani, avremo altri rovesci sparsi anche a carattere temporalesco, che porteranno precipitazioni su gran parte del Centro Nord.
Qualche altro temporale di calore potrebbe rifarsi vivo anche nella giornata di Sabato, specie sulle zone alpine e prealpine, ma anche al Centro, in particolare sul versante adriatico. Poi davvero spazio all'estate.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#5 Adriatic92 Mar 23 Giu, 2015 13:58
visioni sempre più estreme per la prima parte di Luglio, questa in arrivo sarà un'ondata mica da ridere, i GPT sono davvero alti con la 600 dam che verrà sfiorata (compressione e subsidenza a tutte le quote), vediamo se ci sarà una ridimensionata, ma ormai è quasi certo che andremo incontro ad una fase molto calda che creerà parecchio disagio non solo da noi, ma per mezza Europa
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16911
-
5740 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#6 As_Needed Mar 23 Giu, 2015 14:11
C'è poco altro da aggiungere. GFS resta comunque tra i più caldofili, come però anche reading stamani, con quella carta da far paura postata da Andrea.  In ogni caso ancora in questa settimana, avremo temperature in media, con domani che ci sarà della instabilità e anche sabato potrebbe risultare un giorno un po' piovoso. Per il dopo quello che sembra è un periodo stabile e duraturo fino a data da destinarsi, ma ancora è presto per dire che durerà molto.
P.S. Anche con le ultime emissioni, domenica risulta essere una giornata in prevalenza con cielo sereno e caldo moderato.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#7 Boba Fett Mar 23 Giu, 2015 19:12
Caldo lontano ancora una settimana, e per me previsioni oltre tale intervallo di tempo sono fantameteo. Per ora godiamoci le ottime temperature dei prossimi giorni, domani sara di nuovo freschino...
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#8 As_Needed Mar 23 Giu, 2015 19:19
Caldo lontano ancora una settimana, e per me previsioni oltre tale intervallo di tempo sono fantameteo. Per ora godiamoci le ottime temperature dei prossimi giorni, domani sara di nuovo freschino...
Sarà pure fantameteo, ma gfs 12z è tremendo
Belle piogge domani mattina comunque.  Con una +10 poi... Per sabato il peggioramento sembra andato sfumandosi. Ecco gli spaghi fino a una settimana, molto precisi. Caldo moderato, ma sempre più intenso...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#9 Boba Fett Mar 23 Giu, 2015 19:32
Sarà pure fantameteo, ma gfs 12z è tremendo
Belle piogge domani mattina comunque.  Con una +10 poi... Per sabato il peggioramento sembra andato sfumandosi. Ecco gli spaghi fino a una settimana, molto precisi. Caldo moderato, ma sempre più intenso...

Oltre i 2/3 giorni quando solo la ENS, e la ENS va a malapena sopra i +15° di qui a una settimana... è buono
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#10 Gab78 Mar 23 Giu, 2015 22:33
Voglio dire... Giugno è bello che andato, è assolutamente naturale che cominci a far caldo. La cosa positiva è che le temperature aumenteranno sì in maniera sensibile, ma anche in modo abbastanza graduale, non eccessivamente "traumatico". D'altronde, da qualche parte bisogna pur cominciare, no...? Ahò, son rimasti "solo" luglio e agosto...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12523
-
4524 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#11 mondosasha Mer 24 Giu, 2015 08:05
I modelli tornano indietro e non vedono nessuna rimonta calda in arrivo..ci provano in base alla statistica ma come ci si avvicina le cose cambiano...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
Ultima modifica di mondosasha il Mer 24 Giu, 2015 08:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#12 Adriatic92 Mer 24 Giu, 2015 08:37
gfs in effetti fa un passo indietro, lo 00z cambia le carte in tavola, ci ritroviamo lungo il lato discendente del cuneo anticiclonico con i massimi più a ovest, arriverà il caldo quello sì, ma non quello estremo di qualche run precedente !
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16911
-
5740 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#13 Poranese457 Mer 24 Giu, 2015 09:05
Si parlava comunque di previsione oltre la settimana quindi qualche aggiustamento è più che comprensibile.
Nel dettaglio, come detto, GFS sposta i massimi dell' HP subtropicale decisamente lontano dall'Italia ed almeno fino al 3/4 Luglio non dovremmo toccare la +20°C ad 850hpa. Non è che ci sono molte differenze con ieri, il target per la scaldata vera era comunque quello solo che abbiamo perso 2/3 di temperatura... butta via.
Davvero mostruosa invece la campana anticiclonica mostrata da Reading: una struttura poderosa che così messa potrebbe tenerci compagnia davvero molto, molto a lungo:
Per fortuna che anche in questa visione il contributo termico sub-tropicale sarebbe limitato ma la stabilità potrebbe rivelarsi davvero difficile da scalfire.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#15 Frasnow Mer 24 Giu, 2015 09:14
Beh sarebbe anche ora, i conti li faremo poi a Settembre. Adesso sole e caldo
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17389
-
4763 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|