Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#16  andrea75 Gio 01 Ott, 2015 10:23

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, l'Europa intesa come paesi europei è rimasta complessivamente a -0.9°C sotto la media del periodo. Un ottimo risultato se visto a livello generale.
Interessante rimarcare come la Gran Bretagna anche questo mese abbia fatto segnare un segno "meno" abbondante (-0.92°C). E' il 6° mese consecutivo sottomedia....


Credo che la E stia per Espana  


Ottima figura barbina... per non dire direttamente di m.a...!   
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#17  Adriatic92 Gio 01 Ott, 2015 10:30

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, l'Europa intesa come paesi europei è rimasta complessivamente a -0.9°C sotto la media del periodo. Un ottimo risultato se visto a livello generale.
Interessante rimarcare come la Gran Bretagna anche questo mese abbia fatto segnare un segno "meno" abbondante (-0.92°C). E' il 6° mese consecutivo sottomedia....


Bisogna specificare, ci sono zone dove l'anomalia in positivo continua a persistere, la divisione cmq è netta, i paesi a ovest quindi Francia, Inghilterra e parte della penisola iberica con scarti negativi, mentre la parte orientale positiva ( l'Europa orientale intesa come la penisola balcanica, la Russia) basta vedere gli scarti ampiamente positivi soprattutto in riferimento alla 2° decade, qualche zona viaggiava sopra i +10° di anomalia se non ricordo male, non dimentichiamo poi gli over +40° tra l'italia e i Balcani con la fascia adriatica più penalizzata  
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 01 Ott, 2015 10:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16936
5765 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#18  Poranese457 Gio 01 Ott, 2015 10:36

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, l'Europa intesa come paesi europei è rimasta complessivamente a -0.9°C sotto la media del periodo. Un ottimo risultato se visto a livello generale.
Interessante rimarcare come la Gran Bretagna anche questo mese abbia fatto segnare un segno "meno" abbondante (-0.92°C). E' il 6° mese consecutivo sottomedia....


Credo che la E stia per Espana  


Ottima figura barbina... per non dire direttamente di m.a...!   



Tra l'altro boss mesà che quella K sta per gradi Kelvin... però non te vorrei fa sentì troppo vecchio ecco  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#19  Fili Gio 01 Ott, 2015 10:39

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il confronto tra la giornata odierna e quella di lunedì  

uurqzwe



che demarcazione tra sopramedia (di tanto) e sottomedia (di tanto) sull'Europa centrale... come se a Perugia si morisse di caldo ed a Foligno di freddo      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#20  Cyborg Gio 01 Ott, 2015 10:41

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, l'Europa intesa come paesi europei è rimasta complessivamente a -0.9°C sotto la media del periodo. Un ottimo risultato se visto a livello generale.
Interessante rimarcare come la Gran Bretagna anche questo mese abbia fatto segnare un segno "meno" abbondante (-0.92°C). E' il 6° mese consecutivo sottomedia....


Credo che la E stia per Espana  


Ottima figura barbina... per non dire direttamente di m.a...!   



Tra l'altro boss mesà che quella K sta per gradi Kelvin... però non te vorrei fa sentì troppo vecchio ecco  


Si ma un grado Kelvin equivale ad un grado Celsius quando si parla di scarti... amministratori che avete bevuto stamattina?    
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
Ultima modifica di Cyborg il Gio 01 Ott, 2015 10:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#21  andrea75 Gio 01 Ott, 2015 11:48

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma un grado Kelvin equivale ad un grado Celsius quando si parla di scarti... amministratori che avete bevuto stamattina?    


Io l'ho ammessa la figura di me**a... ora tocca a quell'altro!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#22  Poranese457 Gio 01 Ott, 2015 11:53

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, l'Europa intesa come paesi europei è rimasta complessivamente a -0.9°C sotto la media del periodo. Un ottimo risultato se visto a livello generale.
Interessante rimarcare come la Gran Bretagna anche questo mese abbia fatto segnare un segno "meno" abbondante (-0.92°C). E' il 6° mese consecutivo sottomedia....


Credo che la E stia per Espana  


Ottima figura barbina... per non dire direttamente di m.a...!   



Tra l'altro boss mesà che quella K sta per gradi Kelvin... però non te vorrei fa sentì troppo vecchio ecco  


Si ma un grado Kelvin equivale ad un grado Celsius quando si parla di scarti... amministratori che avete bevuto stamattina?    


No aspetta non l'ho capita... spiegame perchè so de coccio o ignorante (anzi, tutte e due insieme   )

Se io peso 1Kg più della media non equivale a dire che peso 1libbra più della media anche se si parla di scarti.... per le temperature è diverso?
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#23  andrea75 Gio 01 Ott, 2015 11:56

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il confronto tra la giornata odierna e quella di lunedì  

uurqzwe



che demarcazione tra sopramedia (di tanto) e sottomedia (di tanto) sull'Europa centrale... come se a Perugia si morisse di caldo ed a Foligno di freddo      


Sì, ma di base è una carta abbastanza fuorviante... a guardarla sembra che appunto in alcune zone si morirà di caldo, quando invece saremo appena di qualche grado sopra la media. Il rosso fuoco, almeno qui in Italia è dovuto al forte gap tra il sottomedia attuale e il sopramedia futuro... ma di fatto qui arriveremo al più ad una +11°C/+12°C ad 850 hPa, quindi da 1°C a 3°C sopra, a seconda delle zone.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#24  andrea75 Gio 01 Ott, 2015 12:01

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No aspetta non l'ho capita... spiegame perchè so de coccio o ignorante (anzi, tutte e due insieme   )


La scala è la stessa Leo... cambia il fatto che lo "zero" della scala Kelvin è definito come zero assoluto, ed è pari a -273,15°C, ovvero la temperatura più bassa che teoricamente si può ottenere secondo i principi di termodinamica. Ma 1K sarà pari a -272,15°C. Quindi la differenza è la stessa se parliamo in termini di gradi....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#25  stefc Gio 01 Ott, 2015 12:09

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No aspetta non l'ho capita... spiegame perchè so de coccio o ignorante (anzi, tutte e due insieme   )

Se io peso 1Kg più della media non equivale a dire che peso 1libbra più della media anche se si parla di scarti.... per le temperature è diverso?


....no perché una libbra equivale a poco meno di mezzo kg........quindi per fare 1Kg ci vogliono 2,2 Libbre.........

   
 



 
Ultima modifica di stefc il Gio 01 Ott, 2015 12:10, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#26  Adriatic92 Gio 01 Ott, 2015 12:11

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il confronto tra la giornata odierna e quella di lunedì  

uurqzwe



che demarcazione tra sopramedia (di tanto) e sottomedia (di tanto) sull'Europa centrale... come se a Perugia si morisse di caldo ed a Foligno di freddo      


Sì, ma di base è una carta abbastanza fuorviante... a guardarla sembra che appunto in alcune zone si morirà di caldo, quando invece saremo appena di qualche grado sopra la media. Il rosso fuoco, almeno qui in Italia è dovuto al forte gap tra il sottomedia attuale e il sopramedia futuro... ma di fatto qui arriveremo al più ad una +11°C/+12°C ad 850 hPa, quindi da 1°C a 3°C sopra, a seconda delle zone.


sarà anche poco dettagliata, ma  quelle sono le anomalie di T° al suolo alle ore 12 locali, ci riferiamo solo ed esclusivamente al giorno 17, una delle giornate in assoluto più calde e da record per alcune zone, tant'è che ho rilevato estremi a +38,6° / +23,2°, e la vogliamo definire un'anomalia di qualche °C al di sopra della media? Sarajevo ad esempio ha registrato +40/+41° di massima,  una leggera anomalia insomma     
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 01 Ott, 2015 12:16, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16936
5765 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#27  Cyborg Gio 01 Ott, 2015 12:16

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sì, ma di base è una carta abbastanza fuorviante... a guardarla sembra che appunto in alcune zone si morirà di caldo, quando invece saremo appena di qualche grado sopra la media. Il rosso fuoco, almeno qui in Italia è dovuto al forte gap tra il sottomedia attuale e il sopramedia futuro... ma di fatto qui arriveremo al più ad una +11°C/+12°C ad 850 hPa, quindi da 1°C a 3°C sopra, a seconda delle zone.


Stamattina mi diverto  
E' una carta del 17 Settembre con le anomalie rispetto alla media 1981/2010... il discorso che hai fatto non c'entra una cippa    
Dai su raccontateci che avete combinato ieri sera    
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#28  Adriatic92 Gio 01 Ott, 2015 12:18

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sì, ma di base è una carta abbastanza fuorviante... a guardarla sembra che appunto in alcune zone si morirà di caldo, quando invece saremo appena di qualche grado sopra la media. Il rosso fuoco, almeno qui in Italia è dovuto al forte gap tra il sottomedia attuale e il sopramedia futuro... ma di fatto qui arriveremo al più ad una +11°C/+12°C ad 850 hPa, quindi da 1°C a 3°C sopra, a seconda delle zone.


Stamattina mi diverto  
E' una carta del 17 Settembre con le anomalie rispetto alla media 1981/2010... il discorso che hai fatto non c'entra una cippa    
Dai su raccontateci che avete combinato ieri sera    


   
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16936
5765 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#29  andrea75 Gio 01 Ott, 2015 12:18

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sarà anche poco dettagliata, ma  quelle sono le anomalie di T° al suolo, ci riferiamo solo ed esclusivamente al giorno 17, una delle giornate in assoluto più calde e da record per alcune zone, tant'è che ho rilevato estremi a +38,6° / +23,2°, e la vogliamo definire un'anomalia di qualche °C al di sopra della media? Sarajevo ad esempio ha registrato +40/+41° di massima,  una leggera anomalia insomma     


Ah ecco! Parli di Lunedì passato. Pensavo fosse una carta che rappresentava la differenza di gradi tra oggi e Lunedì prossimo.
Questo verrà eletto in assoluto come il topic più incasinato della storia di Linea Meteo!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anomalie Settembre 2015

#30  Adriatic92 Gio 01 Ott, 2015 12:28

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ah ecco! Parli di Lunedì passato. Pensavo fosse una carta che rappresentava la differenza di gradi tra oggi e Lunedì prossimo.
Questo verrà eletto in assoluto come il topic più incasinato della storia di Linea Meteo!


        
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16936
5765 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron