Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Termiche, Termine Usato Impropriamente...

#1  Fabri93 Ven 12 Feb, 2016 13:22

Termiche
Con questo termine i meteorologi indicano i moti ascendenti dell'aria che si sviluppano, come suggerisce il nome stesso, a causa del riscaldamento di una superficie; se, per qualsiasi motivo, una certa porzione di aria diviene più calda dell'aria circostante, essa inizia a salire dando luogo alla termica. Le termiche si formano là dove i suoli sono particolarmente caldi, ad esempio le superfici più aride, oppure sulle colline o lungo le dorsali montuose esposte al sole.

Molti meteo appassionati confondono questa parola e la usano impropriamente per esprimere le temperature a 850 hpa viste in questa carta sotto.

ukqeawy

E' sbagliato, la mappa sopra mostra le isoterme, quindi da oggi, chiamatele cosi.
Penso che tale definizione (termiche) sia venuta fuori da linee isotermiche, che è anche questo, un termine corretto per definire le isoterme.

Isoterme:
In meteorologia si chiama isoterma una delle linee sulle carte meteorologiche (dette anche carte sinottiche) che uniscono i punti della terra e del mare che hanno la stessa temperatura. Sono anche note con il termine linee isotermiche.

Analogamente a come le isobare (che invece uniscono i punti con uguale pressione atmosferica e sono più comuni sulle carte del tempo) forniscono una rappresentazione grafica della distribuzione della pressione atmosferica, così le isoterme costituiscono una rappresentazione grafica della distribuzione delle temperature.

Anche in questo caso la grandezza riportata come temperatura assume diversi significati a seconda del tipo della mappa. In alcuni casi rappresentano il valore della temperatura effettivamente misurata in un dato istante al livello del suolo (in realtà la temperatura è misurata soltanto in alcuni punti, nelle centraline meteorologiche, la situazione degli altri punti è ottenuta per interpolazione). In altri casi il dato fornito rappresenta la temperatura equivalente al livello del mare (alla temperatura registrata viene effettuata una correzione per indicare il valore della temperatura che si avrebbe se la stazione fosse al livello del mare). In altri casi viene riportata la temperatura presente a predeterminati livelli di altitudine nell'atmosfera. Sulle carte che rappresentano non lo stato del tempo, ma le previsioni i dati si riferiscono non ai valori registrati, bensì ai dati previsti. Inoltre, le stesse linee possono rappresentare delle situazioni medie. Ad esempio, può essere rappresentata la temperatura media della giornata (oppure la temperatura massima o minima registrata).

Un altro uso delle linee isoterme si hanno nelle cartine climatologiche, cartine in cui per motivi geografici o climatologici, si rappresenta il clima medio di una determinata regione. In questo caso le isoterme rappresentano la temperatura media (o massima o minima) che in media si registra in un determinato periodo nella località in esame.

Invece, le linee che uniscono i punti dove vi è stata la stessa quantità di variazione di temperatura si chiamano isoalloterme.

Più in generale con il termine isoterma si indica una zona o un processo o altro caratterizzato da avere una temperatura costante.


Questo mio post, vuole essere sia di didattica che per togliere qualche dubbio


Fabrizio Reali Fabri93 ©
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...

#2  Cyborg Ven 12 Feb, 2016 13:41

Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' sbagliato, la mappa sopra mostra le isoterme, quindi da oggi, chiamatele cosi.


Neanche morto  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...

#3  Poranese457 Ven 12 Feb, 2016 15:29

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' sbagliato, la mappa sopra mostra le isoterme, quindi da oggi, chiamatele cosi.


Neanche morto  


Esatto!  


Cioè il discorso di Fabri è giustissimo ma ormai, dopo 11/12 anni che uso sti termini, rimango decisamente sul mio.

Poi qui se iniziamo ad usà il termine isoterme qui ce scambiano subito per affeminati  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...

#4  menca92 Ven 12 Feb, 2016 15:57

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' sbagliato, la mappa sopra mostra le isoterme, quindi da oggi, chiamatele cosi.


Neanche morto  


Esatto!  


Cioè il discorso di Fabri è giustissimo ma ormai, dopo 11/12 anni che uso sti termini, rimango decisamente sul mio.

Poi qui se iniziamo ad usà il termine isoterme qui ce scambiano subito per affeminati  



Affeminati sono tipo quelli affamati di femmine?  
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...

#5  Fili Ven 12 Feb, 2016 16:48

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' sbagliato, la mappa sopra mostra le isoterme, quindi da oggi, chiamatele cosi.


Neanche morto  




le gomme da neve invece devo chiamarli "pneumatici invernali"?
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 12 Feb, 2016 16:49, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...

#6  As_Needed Ven 12 Feb, 2016 16:59

E' corretto isoterme, ma con sti tempi, qui si possono chiamare tranquillamente temperatura di m...a     
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...

#7  alias64 Ven 12 Feb, 2016 21:58

Bravo.,fabbri..un po di .,chiarezza a volte ci vuole...che piacciao no..continuaa..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7830
2452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML