Sicilia sotto l'assedio del ciclone mediterraneo. Ingenti gli accumuli nel catanese

Sicilia sotto l'assedio del ciclone mediterraneo. Ingenti gli accumuli nel catanese
Articolo
Messaggio Re: Sicilia Sotto L'assedio Del Ciclone Mediterraneo. Ingenti Gli Accumuli Nel Catanese 
 
Senza alcuna polemica, mi ha fatto un po' specie però leggere su alcuni siti tra cui Meteogiornale notizie relative ai grossi accumuli odierni delle stazioni catanesi e nessun riferimento al nome di MeteoSicilia a cui fanno riferimento molte delle stazioni protagoniste di questi accumuli. Ecco, questa è una cosa da mettere a posto. Noi mettiamo passione da anni in ciò che facciamo ma se poi il nome dell'associazione di cui facciamo parte e per la quale abbiamo deciso di creare una rete meteo non salta fuori nemmeno in occasione di eventi eccezionali come questo significa che c'è qualcosa da sistemare.



 
 lucabigon [ Gio 01 Ott, 2015 15:51 ]


Sicilia sotto l'assedio del ciclone mediterraneo. Ingenti gli accumuli nel catanese
Commenti
Messaggio Re: Sicilia sotto l'assedio del ciclone mediterraneo. Ingenti gli accumuli nel catanese 
 
lucabigon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo al famigerato "effetto Alcantara-Agrò" (che non so chi abbia inventato e come sia stato definito) posso affermare che le zone ove si sono avute le precipitazioni maggiori corrispondono all'area collinare nell'immediato nord est rispetto al centro storico della città di Catania e comprendono S. Agata Li Battiati, Canalicchio, San Giovanni La Punta, San Gregorio di Catania, Valverde e comuni limitrofi. Tutte zone distanti decine e decine di chilometri dall'Alcantara, quindi credo che l'effetto Alcantara (ove esistente) non c'entri nulla. C'entra di certo un richiamo sciroccale provocato dal vortice presente nei dintorni della Sardegna che ha esaltato l'effetto stau delle pendici sud-orientali dell'Etna. Buon proseguimento!


Ciao e benvenuto! Infatti nel mio primo messaggio di stamattina non ho volutamente menzionato tale effetto, ma ho precisato che si trattava piuttosto di una sorta di "effetto stau" creato dai venti sciroccali.

lucabigon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza alcuna polemica, mi ha fatto un po' specie però leggere su alcuni siti tra cui Meteogiornale notizie relative ai grossi accumuli odierni delle stazioni catanesi e nessun riferimento al nome di MeteoSicilia a cui fanno riferimento molte delle stazioni protagoniste di questi accumuli. Ecco, questa è una cosa da mettere a posto. Noi mettiamo passione da anni in ciò che facciamo ma se poi il nome dell'associazione di cui facciamo parte e per la quale abbiamo deciso di creare una rete meteo non salta fuori nemmeno in occasione di eventi eccezionali come questo significa che c'è qualcosa da sistemare.


Riguardo a questo passaggio ti faccio innanzitutto notare come nel topic delle osservazioni meteo, stamattina, si sia fatto un invito a leggere segnalazioni e notizie più precise sul vostro forum, con tanto di link:
http://www.lineameteo.it/1-ottobre-...89.html#p372389

Detto ciò, saprai altrettanto bene che il fatto che le vostre stazioni siano presenti nella nostra rete dipende da una collaborazione attiva tra Meteo Sicilia e Linea Meteo, che ha portato ad avere a noi le vostre stazioni nella nostra rete, e a voi una nuova mappa in real time creata dal nostro team.
Sul fatto che poi qualcuno passi attraverso Linea Meteo e non attraverso Meteo Sicilia purtroppo non dipende da noi e non è una cosa che possiamo in qualche modo evitare o impedire. Quello che posso consigliarvi in questi casi, è di far notare la cosa alla redazione che ha scritto l'articolo per far apporre anche la vostra fonte.

 



 
 andrea75 [ Gio 01 Ott, 2015 16:08 ]
Messaggio Re: Sicilia sotto l'assedio del ciclone mediterraneo. Ingenti gli accumuli nel catanese 
 
Bene, grazie Luca della precisazione sugli "effetti al suolo" di quel botto d'acqua che vi ha interessati.

Di sicuro la natura del territorio ha aiutato parecchio, noi siamo abituati che se ci fa 40mm in 6 ore tocca andà in giro co le barche, ecco perchè mi preoccupavo  



 
 Poranese457 [ Gio 01 Ott, 2015 17:17 ]
Messaggio Re: Sicilia Sotto L'assedio Del Ciclone Mediterraneo. Ingenti Gli Accumuli Nel Catanese 
 
L'effetto Alcantara-Agrò consiste in breve nel passaggio di aria umida dal versante Ionico messinese al versante Tirrenico attraverso le due vallate (principalmente quella dell'Alcantara) provocandone il raffreddamento a causa di una forzatura orografica che tende a farla risalire e causando genesi di grossi ammassi nuvolosi che spesso tendono a persistere sulla piana di Milazzo. L'effetto però è piuttosto raro, nel senso che è necessaria una combinazione delle correnti che devono schierarsi sciroccali a tutte le quote e devono essere anche piuttosto intense per fare in modo che l'effetto sia evidente. Esempio eclatante, alluvione di Barcellona Pozzo di Gotto del 22 Novembre 2011.

In questo caso l'effetto non si è prodotto trattandosi di due zone profondamente diverse  

PS: Accumuli davvero elevatissimi e terreni saturissimi dopo le pioggie di Settembre e di questa mattina, ma nonostante tutto, la Protezione Civile si ostina a non dare allerta rossa per la giornata di domani.



 
 emamaiorana [ Gio 01 Ott, 2015 17:46 ]
Messaggio Re: Sicilia sotto l'assedio del ciclone mediterraneo. Ingenti gli accumuli nel catanese 
 
Dispiace più che altro per la poca informazione data dai media  sulla situazione a Catania.
Stanno parlano solo della Sardegna e poco e niente del Catanese ....bah
Fortunatamente solo perché non ci sono stati grandi danni......e questo la dice lunga su come veniamo informati ogni giorno in Italia a livello meteorologico; si parla solo a danno fatto.



 
 riccardodoc80 [ Gio 01 Ott, 2015 22:31 ]
Messaggio Re: Sicilia Sotto L'assedio Del Ciclone Mediterraneo. Ingenti Gli Accumuli Nel Catanese 
 
Continua ancora in Sicilia, impressionante, si toccano i 350mm odierni  
vmi_1443732170_347240

 



 
 As_Needed [ Gio 01 Ott, 2015 22:43 ]
Messaggio Re: Sicilia sotto l'assedio del ciclone mediterraneo. Ingenti gli accumuli nel catanese 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua ancora in Sicilia, impressionante, si toccano i 350mm odierni  
 


E sempre lì poi....

 station_rain_sud_1443734518_629522



 
 andrea75 [ Gio 01 Ott, 2015 23:22 ]
Messaggio Re: Sicilia Sotto L'assedio Del Ciclone Mediterraneo. Ingenti Gli Accumuli Nel Catanese 
 
440mm in 24h... incredibile cosa sta cadendo.

Segnalo tentativo di attivazione dell'effetto alcantara, con precipitazioni che dallo Ionio tendono a spostarsi verso la Piana di Milazzo, ma a causa della debole ventilazione gli accumuli sono molto modesti per adesso



 
 emamaiorana [ Gio 01 Ott, 2015 23:52 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno