Riguardo al famigerato "effetto Alcantara-Agrò" (che non so chi abbia inventato e come sia stato definito) posso affermare che le zone ove si sono avute le precipitazioni maggiori corrispondono all'area collinare nell'immediato nord est rispetto al centro storico della città di Catania e comprendono S. Agata Li Battiati, Canalicchio, San Giovanni La Punta, San Gregorio di Catania, Valverde e comuni limitrofi. Tutte zone distanti decine e decine di chilometri dall'Alcantara, quindi credo che l'effetto Alcantara (ove esistente) non c'entri nulla. C'entra di certo un richiamo sciroccale provocato dal vortice presente nei dintorni della Sardegna che ha esaltato l'effetto stau delle pendici sud-orientali dell'Etna. Buon proseguimento!
Ciao e benvenuto!

Infatti nel mio primo messaggio di stamattina non ho volutamente menzionato tale effetto, ma ho precisato che si trattava piuttosto di una sorta di "effetto stau" creato dai venti sciroccali.
Senza alcuna polemica, mi ha fatto un po' specie però leggere su alcuni siti tra cui Meteogiornale notizie relative ai grossi accumuli odierni delle stazioni catanesi e nessun riferimento al nome di MeteoSicilia a cui fanno riferimento molte delle stazioni protagoniste di questi accumuli. Ecco, questa è una cosa da mettere a posto. Noi mettiamo passione da anni in ciò che facciamo ma se poi il nome dell'associazione di cui facciamo parte e per la quale abbiamo deciso di creare una rete meteo non salta fuori nemmeno in occasione di eventi eccezionali come questo significa che c'è qualcosa da sistemare.
Riguardo a questo passaggio ti faccio innanzitutto notare come nel topic delle osservazioni meteo, stamattina, si sia fatto un invito a leggere segnalazioni e notizie più precise sul vostro forum, con tanto di link:
http://www.lineameteo.it/1-ottobre-...89.html#p372389
Detto ciò, saprai altrettanto bene che il fatto che le vostre stazioni siano presenti nella nostra rete dipende da una collaborazione attiva tra Meteo Sicilia e Linea Meteo, che ha portato ad avere a noi le vostre stazioni nella nostra rete, e a voi una nuova mappa in real time creata dal nostro team.
Sul fatto che poi qualcuno passi attraverso Linea Meteo e non attraverso Meteo Sicilia purtroppo non dipende da noi e non è una cosa che possiamo in qualche modo evitare o impedire. Quello che posso consigliarvi in questi casi, è di far notare la cosa alla redazione che ha scritto l'articolo per far apporre anche la vostra fonte.
