[MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre: torna l'Atlantico, torna la pioggia?

[MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre: torna l'Atlantico, torna la pioggia?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
penso vada bene questo, non serve aprire 200 topic  


Come vuole comandante..  


Secondo me servirà eccome se le cose vanno come dice GFS 06z  

Attendiamo qualche altro run poi porta aperta ad un nuovo topic dedicato, alcune aree del Centro rischiano accumuli imponenti!



 
 Poranese457 [ Mer 07 Ott, 2015 15:13 ]


[MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre: torna l'Atlantico, torna la pioggia?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
penso vada bene questo, non serve aprire 200 topic  


Come vuole comandante..  


Secondo me servirà eccome se le cose vanno come dice GFS 06z  

Attendiamo qualche altro run poi porta aperta ad un nuovo topic dedicato, alcune aree del Centro rischiano accumuli imponenti!


Ma non capisco a cosa serve aprire tanti topic, c'è questo che tra l'altro nel messaggio iniziale include anche il peggioramento del weekend. Discutiamone qui no? poi oh, se volete aprirlo, apritelo...



 
 Fili [ Mer 07 Ott, 2015 15:31 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mica male il LAM su base GFS, mappa postata da Andrea a pagina 1.

 pcp24hz2_web_3_1444027510_369751


Chi é che sostiene che la Corsica non conta? Guardate bene quella carta postata da Frà, e considerate che la direzione dominante del vento in questo caso é WSW. Rimarrebbero quasi a secco le aree del Pratomagno e Foreste casentinesi, che sono proprio sottovento rispetto alla Corsica ........



 
 and1966 [ Mer 07 Ott, 2015 15:56 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Per il peggioramento di sabato non ci scommetterei nulla per tutte quelle piogge sull'Umbria...mi sa proprio strano anzi basta un nulla per restare proprio a secco



 
 giantod [ Mer 07 Ott, 2015 16:33 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il peggioramento di sabato non ci scommetterei nulla per tutte quelle piogge sull'Umbria...mi sa proprio strano anzi basta un nulla per restare proprio a secco


Faccio fatica a comprendere questo tuo messaggio...  



 
Ultima modifica di gubbiomet il Mer 07 Ott, 2015 16:56, modificato 1 volta in totale 
 gubbiomet [ Mer 07 Ott, 2015 16:53 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mica male il LAM su base GFS, mappa postata da Andrea a pagina 1.

 pcp24hz2_web_3_1444027510_369751


Chi é che sostiene che la Corsica non conta? Guardate bene quella carta postata da Frà, e considerate che la direzione dominante del vento in questo caso é WSW. Rimarrebbero quasi a secco le aree del Pratomagno e Foreste casentinesi, che sono proprio sottovento rispetto alla Corsica ........


IO quella è la mappa delle pcp riferita a ieri...quando non ha fatto 'na mazza! anzi, dove l'unico posto dove è piovuto è ESATTAMENTE quello da te citato in ombra...casentinese e altotevere    

per quanto riguarda oggi, invece, le correnti in quota erano disposte da W/NW...quindi niente Corsica manco oggi   che poi sono stati tutti sistemi auto-rigeneranti nati in loco... che c'entra 'sta pora Corsica? Lasciatela in pace  



 
Ultima modifica di Fili il Mer 07 Ott, 2015 16:57, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Mer 07 Ott, 2015 16:56 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mica male il LAM su base GFS, mappa postata da Andrea a pagina 1.

 pcp24hz2_web_3_1444027510_369751


Chi é che sostiene che la Corsica non conta? Guardate bene quella carta postata da Frà, e considerate che la direzione dominante del vento in questo caso é WSW. Rimarrebbero quasi a secco le aree del Pratomagno e Foreste casentinesi, che sono proprio sottovento rispetto alla Corsica ........


IO quella è la mappa delle pcp riferita a ieri...quando non ha fatto 'na mazza! anzi, dove l'unico posto dove è piovuto è ESATTAMENTE quello da te citato in ombra...casentinese e altotevere    

per quanto riguarda oggi, invece, le correnti in quota erano disposte da W/NW...quindi niente Corsica manco oggi   che poi sono stati tutti sistemi auto-rigeneranti nati in loco... che c'entra 'sta pora Corsica? Lasciatela in pace  



Certo che quando si tratta di temporali autorigeneranti o nati in loco la Corsica può entrarci ben poco.

Quando però parliamo di una qualsiasi perturbazione proveniente da W o da SW credo che i suoi effetti, negativi per le nostre zone, siano assolutamente innegabili.

Vabbè, tanto almeno 5/6 volte all'anno scappa fuori sto discorso lo sapete  



 
 Poranese457 [ Mer 07 Ott, 2015 17:29 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Quando però parliamo di una qualsiasi perturbazione proveniente da W o da SW credo che i suoi effetti, negativi per le nostre zone, siano assolutamente innegabili.


è possibile che, in qualche PARTICOLARE situazione, inibisca in lieve misura le precipitazioni ad est dell'isola, ma non credo che, come ho sostenuto altre volte, riesca ad influire considerevolmente sul totale precipitativo annuo. Se una località umbra "X" a fine anno somma che so, 800mm... magari senza Corsica ne avrebbe sommati 850, non certo 1200... ecco, questo intendo dire  

la ragione principale per cui alcune zone del centro Italia sono meno piovose di altre è o la distanza dal mare (Umbria in generale), o la mancanza di rilievi importanti alle spalle (Maremma).

Poi, se in un caso su 10 la Corsica influisce lievemente..ci può stare..ma il discorso, ripeto, non cambierebbe  



 
Ultima modifica di Fili il Mer 07 Ott, 2015 17:43, modificato 2 volte in totale 
 Fili [ Mer 07 Ott, 2015 17:42 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il peggioramento di sabato non ci scommetterei nulla per tutte quelle piogge sull'Umbria...mi sa proprio strano anzi basta un nulla per restare proprio a secco


Faccio fatica a comprendere questo tuo messaggio...  


scritto un po' malino      

Volevo dire che basta un minimo spostamento del minimo di bassa pressione più a S che l'Umbria rimane quasi a secco del tutto..
bè si capiva dai    
 



 
Ultima modifica di giantod il Mer 07 Ott, 2015 18:03, modificato 1 volta in totale 
 giantod [ Mer 07 Ott, 2015 18:02 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il peggioramento di sabato non ci scommetterei nulla per tutte quelle piogge sull'Umbria...mi sa proprio strano anzi basta un nulla per restare proprio a secco


Faccio fatica a comprendere questo tuo messaggio...  


scritto un po' malino      

Volevo dire che basta un minimo spostamento del minimo di bassa pressione più a S che l'Umbria rimane quasi a secco del tutto..
bè si capiva dai    
 


GFS12 che invece il minimo lo sposta un po' più a nord... sabato c'affoga, sembrerebbe.

A me più che il minimo risulta strano vedere tutte quelle decine e decine di mm col forte vento da E/NE che il minimo innescherà...boh...non vorrei che parecchie zone possano rimanere in ombra pluvio...dipenderà molto dalla forza delle correnti  



 
 Fili [ Mer 07 Ott, 2015 18:15 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il peggioramento di sabato non ci scommetterei nulla per tutte quelle piogge sull'Umbria...mi sa proprio strano anzi basta un nulla per restare proprio a secco


Faccio fatica a comprendere questo tuo messaggio...  


scritto un po' malino      

Volevo dire che basta un minimo spostamento del minimo di bassa pressione più a S che l'Umbria rimane quasi a secco del tutto..
bè si capiva dai    
 

Se però si sposta un po' a nord acqua per tutti



 
 alexsnow [ Mer 07 Ott, 2015 18:17 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre: torna l'Atlantico, torna la pioggia? 
 
che botta GFS 12!!!      

Io con quelle correnti da N-NE la vedo male, spingono sui Vulsini e qui piove a bestia tutto il giorno    



 
 Poranese457 [ Mer 07 Ott, 2015 18:18 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Quando però parliamo di una qualsiasi perturbazione proveniente da W o da SW credo che i suoi effetti, negativi per le nostre zone, siano assolutamente innegabili.


è possibile che, in qualche PARTICOLARE situazione, inibisca in lieve misura le precipitazioni ad est dell'isola, ma non credo che, come ho sostenuto altre volte, riesca ad influire considerevolmente sul totale precipitativo annuo. Se una località umbra "X" a fine anno somma che so, 800mm... magari senza Corsica ne avrebbe sommati 850, non certo 1200... ecco, questo intendo dire  

la ragione principale per cui alcune zone del centro Italia sono meno piovose di altre è o la distanza dal mare (Umbria in generale), o la mancanza di rilievi importanti alle spalle (Maremma).

Poi, se in un caso su 10 la Corsica influisce lievemente..ci può stare..ma il discorso, ripeto, non cambierebbe  


Il discorso Maremma che non ha rilieve importanti alle spalle non regge: anche nella pianura del Tevere intorno Roma, peraltro molto ampia, per avere rilievi importanti devi arrivare fino ai monti Sabatini oppure all'appennino vero e proprio, ma le precipitazioni medie su Roma sono decisamente più consistenti che su Grosseto, per non parlare dell'agro casertano che fino praticamente al Molise è piatto o quasi eppure è una delle zone più piovose (e più fertili, prima che arrivasse la camorra) d'Italia. E poi la Maremma ha a nordovest le colline metallifere, dritto a Ovest l'Amiata e corollario che supera i 1700 metri e a sudovest tutto il complesso cimini-volsini. Credo che l'effetto Corsica sia invece proprio una delle cause (ovviamente non l'unica) per spiegare la bassa piovosità dell'intero arcipelago toscano soprattutto meridionale, dell'Argentario e di Grosseto, nonchè di ampie aree del Senese quantomeno.



 
 zeppelin [ Mer 07 Ott, 2015 18:21 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Nel lungo GFS vede due irruzioni artiche
Comunque le precipitazioni per Sabato dovrebbero essere molto intense, vediamo anche i LAM...



 
 As_Needed [ Mer 07 Ott, 2015 19:21 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre: Torna L'Atlantico, Torna La Pioggia? 
 
Spaghi12 davvero niente male
graphe_ens3_sbv8



 
 enniometeo [ Mer 07 Ott, 2015 20:11 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno