Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio e se si ripetesse..

#1  thunderstorm Mar 13 Dic, 2005 11:42

un nuovo 29 gennaio 2004?
la configurazione che si sta delineando è simile a quella di circa due anni fa con una bella -40° a 500 e con facili nuclei che dalla francia si gettano nella valle del rodano.
Temporali nevosi magari, meglio con una tariettoria più da ovest est
Non ho avuto termpo a postare le carte cmq andatele a vedere...
Sperem non costa nulla!!!
 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  ginghe Mar 13 Dic, 2005 13:01

in effetti quel giorno le precipitazioni nel lato tirrenico (quindi aria fredda via rodano) furono viste solo un giorno prima (e non da tutti...addirittura Caroselli per la Toscana mise un bel cielo sereno con qualche nuvoletta).
Stavolta però la vedo davvero dura..occorrerebbe un bel Wshift.
Chissà....
 
 




____________
Il modello più attendibile è sempre quello che prevede la situazione meteo più nefasta per la Toscana
previsore CMT e www.arezzometeo.com
 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  klaus81 Mar 13 Dic, 2005 13:17

Magari lo urlo pure io !!!!! Solo con quel tipo di configurazione potrei vedere la neve    
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  zerogradi Mar 13 Dic, 2005 13:35

Più a ovest, più a ovest....serve un 300 km piu a ovest e facciamo il botto........non tutto è perduto!    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  thunderstorm Mar 13 Dic, 2005 13:39

ginghe ha scritto: 
in effetti quel giorno le precipitazioni nel lato tirrenico (quindi aria fredda via rodano) furono viste solo un giorno prima (e non da tutti...addirittura Caroselli per la Toscana mise un bel cielo sereno con qualche nuvoletta).
Stavolta però la vedo davvero dura..occorrerebbe un bel Wshift.
Chissà....
 


d'accordo con te per i versanti tirrenici è sempre più dura, quello fu un evento unico e indiementicabile, la speranza è aggrappata solo alla memoria di quello che avenne nel giro di 18 ore.
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  Francesco Mar 13 Dic, 2005 14:03

zerogradi ha scritto: 
Più a ovest, più a ovest....serve un 300 km piu a ovest e facciamo il botto........non tutto è perduto!    


Gli stessi Km che spero io...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16074
3546 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  zerogradi Mar 13 Dic, 2005 14:04

Francesco ha scritto: 

Gli stessi Km che spero io...


Chiamiamoli pochi.........                  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  ginghe Mar 13 Dic, 2005 14:04

Tutto quel ben di Dio c'è lo porto quel minimozzo che si formò fra Corsica ed Elba che poi scese di corsa verso sud lasciando a secco molte zone Umbre.
Comunque come ripetevo prima, quel minimo fu visto solo a poche ore dall'evento...cose che succedono ogni chissà quanto   
 




____________
Il modello più attendibile è sempre quello che prevede la situazione meteo più nefasta per la Toscana
previsore CMT e www.arezzometeo.com
 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  grego Mar 13 Dic, 2005 14:25

un conto succede a fine gennaio  un conto  a meta' dic.   il mare è ancora caldo
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  thunderstorm Mar 13 Dic, 2005 15:33

e ovviamente traiettoria ovest nord ovest est sud est così si accontenterebbe tutti.
comunque teniamola sottocontrollo e incrociamo le dita!!
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  thunderstorm Mar 13 Dic, 2005 16:55

grego ha scritto: 
un conto succede a fine gennaio  un conto  a meta' dic.   il mare è ancora caldo

non sono d'accordo anzi il mare caldo da più energia e crea molto più contrasto. Con una -40 e anche oltre a voglia ter che bei rovesci!
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  matthew8383 Mar 13 Dic, 2005 17:23

Mmmhh, sto -40 e oltre non lo vedo! Ma quando? Al massimo domenica Gfs ci da un -35. Per ora tutto troppo ad est e manco un mm. di precipitazioni. Certo bello il -5 a 850 hpa che abbraccia in pratica tutta la penisola! Sulla nostra testa un buon -7!!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  zerogradi Mar 13 Dic, 2005 17:29

In questo momento non mi piacciono per nulla le carte. Troppi disturbi in atlantico. Mi spiego:c'è di peggio, ma tutto quel ben di Dio che scivola veloce verso est mi fa arrabbiare non poco.....    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Mar 13 Dic, 2005 17:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  thunderstorm Mar 13 Dic, 2005 17:36

matthew8383 ha scritto: 
Mmmhh, sto -40 e oltre non lo vedo! Ma quando? Al massimo domenica Gfs ci da un -35. Per ora tutto troppo ad est e manco un mm. di precipitazioni. Certo bello il -5 a 850 hpa che abbraccia in pratica tutta la penisola! Sulla nostra testa un buon -7!!


si senza, ma con west shift sulla testa ci capiterebbe anche allora fu così!
 questa è la carta che evidenzia le isobare a 500 hpa
se nel letto di correnti fredde si genera un bel nucleo freddo può essere tranquillamente una -40° se non accadrà nulla che è l'ipotesi più probbaili avremo una -30° o -35°. Mica stiamo in Scandinavia.

rtavn1021

 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML