Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio 

#16  snow96 Gio 15 Dic, 2005 14:21

C'è anche da dire che le faglie che fanno danni in genere sono quelle di Valnerina, Gualdese, Norcino, Montagna folignate....

A quanto ne so le faglie della valle Umbra sono meno pericolose... (non c'è uno smiles che fa le corna?)  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#17  Nord Gio 15 Dic, 2005 14:38

Scossa di terremoto avvertita molto bene un minuto fa, non so quale sia l'epicentro...davvero una sensazione strana dopo il "lontano" '97....
 




____________
"Natus ad agendum semper aliquid dignum viro"
 
avatar
italia.png Nord Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 86
Registrato: 08 Ott 2005

Età: 38
Messaggi: 139
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Fiamenga(Foligno)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#18  matthew8383 Gio 15 Dic, 2005 14:39

Mamma mia che botta pochi minuti fa, sentito molto distintamente da tutti qui a foligno anche a piano terra. Sensazione che non sentivo da diversi anni ormai... credo che se l'epicentro è sempre quello (spoleto...) la magnitudo potrebbe addirittura sfiorare 4. Mi raccomando, teniamoci in contatto!!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#19  zerogradi Gio 15 Dic, 2005 14:40

Te lo dico io l'epicentro!!!!!!!!!!!!!! Botta davvero forte!!!!!!!!!! E sempre crescenti...inizio a preoccuparmi!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#20  Federico Gio 15 Dic, 2005 17:54

http://www.ingv.it/%7eroma/webterrNew/last/week.php

Qui trovate un pò di dati!

per snow96: Non  direi che le faglie della valle umbra sono più tranquille. in passato anche nella valle umbra si sono avuti terremoti rilevanti un esempio su tutti Bevagna nel febbraio 71
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML