#17 Fili Mar 24 Nov, 2015 12:01
L'unica nota negativa di tutta questa situazione è che le Alpi rimangono completamente a secco.
già...e se poi arriva l' HP, si profila l'ennesimo ponte dell'Immacolata completamente marrone su tutto l'arco alpino
considerando che poi quest'anno c'è un gran bel ponte (8 cade di martedì), i danni economici sarebbero assai gravi
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#18 As_Needed Mar 24 Nov, 2015 12:21
In Abruzzo la neve potrà scendere anche ai 400 metri, qui non mi aspetto meno di 700 ma con precitazioni forti e stau che si verrà a creare con quel vento chissà...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#19 Poranese457 Mar 24 Nov, 2015 12:29
L'unica nota negativa di tutta questa situazione è che le Alpi rimangono completamente a secco.
già...e se poi arriva l' HP, si profila l'ennesimo ponte dell'Immacolata completamente marrone su tutto l'arco alpino
considerando che poi quest'anno c'è un gran bel ponte (8 cade di martedì), i danni economici sarebbero assai gravi 
In realtà GFS 06z mette una bella fase nevosa Alpina proprio prima del ponte dell'Immacolata... certo, carte a mille ore ma la durata della fase anticiclonica mite sarebbe così davvero risicata.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45089
-
7463 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 Fili Mar 24 Nov, 2015 12:33
L'unica nota negativa di tutta questa situazione è che le Alpi rimangono completamente a secco.
già...e se poi arriva l' HP, si profila l'ennesimo ponte dell'Immacolata completamente marrone su tutto l'arco alpino
considerando che poi quest'anno c'è un gran bel ponte (8 cade di martedì), i danni economici sarebbero assai gravi 
In realtà GFS 06z mette una bella fase nevosa Alpina proprio prima del ponte dell'Immacolata... certo, carte a mille ore ma la durata della fase anticiclonica mite sarebbe così davvero risicata.
sì ho notato... servirebbe come il pane una situazione simile, spero per le Alpi si verifichi...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#21 castiglionese Mar 24 Nov, 2015 12:41
Qualcuno piu esperto sa dirmi se avrò buone possibilità di vedere precipitazioni (neve) tra giovedi e vederni?
Abito ai piedi del Monte Strega praticamente tra il Cucco e il Catria
La mia paura è di essere un po troppo a Nord e che le precipitazioni sfilino verso il sud regione...grazie
-
-
Esperto
-
- Utente #: 829
- Registrato: 29 Ago 2010
- Età: 33
- Messaggi: 508
-
119 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castiglioni-Sassoferrato (AN) 600m s.l.m
-
#22 Cyborg Mar 24 Nov, 2015 12:44
Aggiornamento fantastico per la notte tra mercoledì e giovedì! Aumentate le precipitazioni, che dovrebbero cadere all'inizio con vento non eccessivo e quindi la neve potrà localmente attestarsi a quote collinari.
In seguito gran vento e precipitazioni relegate sul crinale, con quota neve approssimativamente sui 700/900m.
Finito questo primo lungo assaggio invernale, spazio all' HP, che avrà termiche in quota fredde all'inizio e fresche in seguito, quindi in pianura sarà ancora inverno. Veramente il periodo migliore per l'anticiclone, con le scarse ore di luce e ancora tutto l'inverno davanti per sperare nelle nevicate
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8563
-
1545 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#23 nicola74 Mar 24 Nov, 2015 12:58
Aggiornamento fantastico per la notte tra mercoledì e giovedì! Aumentate le precipitazioni, che dovrebbero cadere all'inizio con vento non eccessivo e quindi la neve potrà localmente attestarsi a quote collinari.
In seguito gran vento e precipitazioni relegate sul crinale, con quota neve approssimativamente sui 700/900m.
Finito questo primo lungo assaggio invernale, spazio all' HP, che avrà termiche in quota fredde all'inizio e fresche in seguito, quindi in pianura sarà ancora inverno. Veramente il periodo migliore per l'anticiclone, con le scarse ore di luce e ancora tutto l'inverno davanti per sperare nelle nevicate 
Vediamo un po se anche questa volta sarai fortunato...
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 51
- Messaggi: 3838
-
402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#24 Frasnow Mar 24 Nov, 2015 13:59
Aggiornamento fantastico per la notte tra mercoledì e giovedì! Aumentate le precipitazioni, che dovrebbero cadere all'inizio con vento non eccessivo e quindi la neve potrà localmente attestarsi a quote collinari.
In seguito gran vento e precipitazioni relegate sul crinale, con quota neve approssimativamente sui 700/900m.
Finito questo primo lungo assaggio invernale, spazio all' HP, che avrà termiche in quota fredde all'inizio e fresche in seguito, quindi in pianura sarà ancora inverno. Veramente il periodo migliore per l'anticiclone, con le scarse ore di luce e ancora tutto l'inverno davanti per sperare nelle nevicate 
Vediamo un po se anche questa volta sarai fortunato... 
Ce facciamo ospità?
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#25 Cyborg Mar 24 Nov, 2015 14:02
Aggiornamento fantastico per la notte tra mercoledì e giovedì! Aumentate le precipitazioni, che dovrebbero cadere all'inizio con vento non eccessivo e quindi la neve potrà localmente attestarsi a quote collinari.
In seguito gran vento e precipitazioni relegate sul crinale, con quota neve approssimativamente sui 700/900m.
Finito questo primo lungo assaggio invernale, spazio all' HP, che avrà termiche in quota fredde all'inizio e fresche in seguito, quindi in pianura sarà ancora inverno. Veramente il periodo migliore per l'anticiclone, con le scarse ore di luce e ancora tutto l'inverno davanti per sperare nelle nevicate 
Vediamo un po se anche questa volta sarai fortunato... 
Le probabilità di neve al piano sono bassissime, mi accontenterei dei 500/600m.
E poi a Novembre non ha mai nevicato 2 volte in pianura, sarebbe da record.
In più c'è l'incognita precipitazioni, solo questo run è buono... vediamo i prossimi e anche reading se migliora
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8563
-
1545 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#26 enniometeo Mar 24 Nov, 2015 14:03
In Abruzzo la neve potrà scendere anche ai 400 metri, qui non mi aspetto meno di 700 ma con precitazioni forti e stau che si verrà a creare con quel vento chissà...

Sicuro...non è troppo bassa
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12404
-
6063 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#27 nicola74 Mar 24 Nov, 2015 14:05
Aggiornamento fantastico per la notte tra mercoledì e giovedì! Aumentate le precipitazioni, che dovrebbero cadere all'inizio con vento non eccessivo e quindi la neve potrà localmente attestarsi a quote collinari.
In seguito gran vento e precipitazioni relegate sul crinale, con quota neve approssimativamente sui 700/900m.
Finito questo primo lungo assaggio invernale, spazio all' HP, che avrà termiche in quota fredde all'inizio e fresche in seguito, quindi in pianura sarà ancora inverno. Veramente il periodo migliore per l'anticiclone, con le scarse ore di luce e ancora tutto l'inverno davanti per sperare nelle nevicate 
Vediamo un po se anche questa volta sarai fortunato... 
Le probabilità di neve al piano sono bassissime, mi accontenterei dei 500/600m.
E poi a Novembre non ha mai nevicato 2 volte in pianura, sarebbe da record.
In più c'è l'incognita precipitazioni, solo questo run è buono... vediamo i prossimi e anche reading se migliora 
scongiuri a gogo
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 51
- Messaggi: 3838
-
402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#28 burjan Mar 24 Nov, 2015 14:51
GFS06 conferma il quadro di ieri sera, forte stau con precipitazioni intense fra giovedì e venerdì. Almeno sull'Altopiano Plestino, zero termico fra gli 800 ed i 900 metri, con circolazione stradale e paesi veramente in bilico. La quota neve bassina sembra poter scongiurare rischi per i corsi d'acqua, vedremo cosa accadrà nelle valli dell'Eugubino - Gualdese.
GFS#
Latitude: 43.00 Longitude: 12.90 &
DATA INITIAL TIME: 24 NOV 2015 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 25 NOV 2015 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 222 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 900 MB 900 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H DEGC DM DEG KTS
HR
+ 0. 80.1 18.8 1.6 100.2 82.7 2.7
+ 3. 74.6 12.7 1.6 98.2 83.1 2.7
+ 6. 71.3 20.0 1.8 96.5 122.4 2.0
+ 9. 57.8 1.5 2.6 95.8 274.7 2.4
+ 12. 74.4 -11.9 3.9 93.4 260.3 2.8
+ 15. 72.2 2.9 3.5 91.1 215.1 1.3
+ 18. 82.0 8.3 2.5 89.7 74.5 3.5
+ 21. 98.5 -10.9 2.1 87.8 55.8 4.5
+ 24. 99.6 -13.5 2.0 86.3 54.0 6.8
+ 27. 99.0 -5.5 1.7 85.3 54.3 8.9
+ 30. 98.5 -7.7 1.5 85.6 50.8 9.8
+ 33. 97.7 -15.8 1.6 86.4 46.7 12.2
+ 36. 98.5 -37.1 1.9 85.8 38.8 14.1
+ 39. 97.3 -49.8 1.9 85.6 32.1 18.1
+ 42. 99.4 -33.1 1.8 86.5 39.1 19.7
+ 45. 99.7 -31.5 1.4 86.9 45.3 21.2
+ 48. 99.5 4.1 1.4 87.7 52.4 20.1
+ 51. 99.4 -5.5 1.4 88.5 51.8 15.3
+ 54. 100.2 -7.6 1.1 89.9 53.8 12.7
+ 57. 99.5 -3.5 1.6 91.4 51.9 12.1
+ 60. 96.7 -16.1 1.8 92.2 35.0 10.7
+ 63. 97.0 -9.0 1.3 92.4 45.8 9.5
+ 66. 97.5 9.8 1.2 93.4 45.2 6.0
+ 69. 97.9 11.4 0.8 94.4 39.9 5.0
+ 72. 97.2 17.1 0.8 94.4 33.7 4.5
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#29 Adriatic92 Mar 24 Nov, 2015 15:00
Qualcuno piu esperto sa dirmi se avrò buone possibilità di vedere precipitazioni (neve) tra giovedi e vederni?
Abito ai piedi del Monte Strega praticamente tra il Cucco e il Catria
La mia paura è di essere un po troppo a Nord e che le precipitazioni sfilino verso il sud regione...grazie 
lo stau aiuterà, anche se rimani un pò al limite al max qualcosa a livello coreografico ci scappa
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16967
-
5796 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#30 Fili Mar 24 Nov, 2015 15:15
zero termico fra gli 800 ed i 900 metri, con circolazione stradale e paesi veramente in bilico. La quota neve bassina sembra poter scongiurare rischi per i corsi d'acqua, vedremo cosa accadrà nelle valli dell'Eugubino - Gualdese.
in realtà Luis lo zero termico sarà molto più elevato, sui 1000/1200 metri  quota neve sugli 800/1000 direi, io non penso che riesca ad accumulare pesantemente alla quota del tranisto stradale. Immagino pioggia battente a Colfiorito con +2°/+3°.  Poi vedremo, spesso la meteo sa sorprenderci...
Ultima modifica di Fili il Mar 24 Nov, 2015 15:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|