Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#31  Cyborg Mar 29 Dic, 2015 08:29

Pur ritenendo questi studi molto interessanti, in linea generale sono d'accordo con Leonardo e Fili.
Tra l'altro giustissima l'osservazione sugli indici di Leo, spesso qualcuno se lo dimentica...
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8563
1545 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#32  mausnow Mar 29 Dic, 2015 13:12

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Fabri per tutte le spiegazioni.  


Mi associo...
molto interessante Fabri, aldilà di quali saranno poi gli effettivi sviluppi sul campo.  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#33  marvel Mer 30 Dic, 2015 11:36

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricordatevi sempre e comunque che gli indici dipendono dal tempo e non viceversa.

Quindi se il tempo è X non è dovuto al fatto  che un tale indice sia Y.... è tale indice ad esser Y visto che il tempo è X.

Qui sopra riassunto tutto il mio scetticismo in una materia che purtroppo stento a ritenere interessante specie se, più o meno volutamente, non la si porta a "linguaggio macchina".


Beh, che gli indici derivino da calcoli eseguiti sui dati delle osservazioni mi pare appena appena scontato, ma proprio come le previsioni deterministiche derivano dai calcoli eseguiti partendo dagli input di dati reali osservati, così vale anche per gli indici, che però non sempre (quasi mai) forniscono risultati predittivi tramite procedure deterministiche.
Il più delle volte fanno capo a teorie statistiche o esperenziali che (vista la ancora esigua base statistica), rendono il fattore umano ancora determinante.

Tra l'altro questi ultimi anni hanno visto venire alla luce nuovi sistemi statistici (modelli) che hanno l'ambizione di riuscire ad individuare la tendenza stagionale (invernale) tramite l'osservazione delle dinamiche di innesco ed avvio del VP nel mese di ottobre, oppure dell'innevamento emisferico ad inizio stagione, e così via.
Ecco, in questo caso abbiamo degli indici con palesi e dichiarate velleità predittive.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#34  Fabri93 Ven 01 Gen, 2016 03:10

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Fabri per tutte le spiegazioni.  


Mi associo...
molto interessante Fabri, aldilà di quali saranno poi gli effettivi sviluppi sul campo.  



Sono io che ringrazio voi,ho ancora tanto da imparare in questa scienza.



Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#35  Fabri93 Ven 01 Gen, 2016 03:11

cake2jw

Piccolo aggiornamento,continua a essere notevole il previsto calo dell'AO index (quadrato rosso),la media dei cluster punta verso i quasi - 3.0 e 2 verso i - 6.0.
Potrebbe essere assimilato come vi scrissi nel mio ultimo post,ad un forte warming in sede del VPT.
Tutto questo nel corso della prima decade di Gennaio 2016.
Successivamente la maggior parte degli spaghetti punta al rialzo,ma qui siamo già verso metà mese,inoltre l'altra vede il calo.

xwqljze

Tale moderato warming (quadrati rossi),ormai classificabile come tipo Minor,lo vediamo anche qui sopra.
Cade per adesso l'eventuale possibilità di un SSW.
l'EPV non è convergente,l'heat,geop. flux dopo la ripresa vengono visti in calo.
Nell'alto venti zonali a 1 hpa in crollo e in ripresa a 10,30 hpa.

xypkyay

Il warming relativo al previsto calo dell'AO index lo dovremo vedere qui sopra. (color rosso)


Ciò che per adesso mi convince poco è la mancanza di un calo deciso dei venti zonali a 10 e 30 hpa,nei forecast Ecmwf fu-berlin si vede fino a fine run (0 + 240 h),però nei wind and fluxes no,deve essere diverso il lag temporale di previsione,altrimenti non me lo saprei spiegare.
Stesso discorso per la NAO che è prevista solo neutro negativa.
Ciò mi lascerebbe pensare che il piano isobarico del vortice polare,potrebbe vedere un vortice polare troposferico molto disturbato entro metà Gennaio,mentre in stratosfera si dovrebbero vedere gli ultimi effetti dell'ESE cold.
Una situazione quindi di decoupling,tropo disturbata e strato fredda.

E' possibile quindi che l'entità di questo Minor Warming previsto tra 1 e metà mese sia realmente quella vista attualmente dai forecaster,che sia il preludio ad una nuova serie di warming successivi ??
Oppure post warming,rivedremo una nuova ripresa zonale ??
L'ipotesi estrema: seguendo la previsione dell'AO,potremo trovarci davanti a un qualcosa di più serio,un warming ancor più intenso dei precedenti ??


Sono domande a cui secondo me risponderemo nel corso di questo mese.



Fabri93 ©
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#36  Fabri93 Sab 16 Gen, 2016 18:31

in5nla7

   

Era giorni che non lo guardavo OMG.


High Heat Flux eventi di proporzioni immani ??

Mamma mia,allora si che ci divertiremo secondo me,Inverno per nulla finito,anzi,potrebbe addirittura prolungarsi.

Via mi sono esposto anche troppo,ahahaha.....

Tornando seri,la cosa è notevole,sarebbe ciò di cui abbiamo bisogno,vediamo se la portiamo a casa,dire ora split o displacement,è utopia,non si vede nemmeno la reale intensità del warming.



Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#37  Frasnow Sab 22 Ott, 2016 11:53

Che dite, cominciamo? Le premesse SEMBRANO buone... attendo gli esperti.  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#38  Adriatic92 Mer 26 Ott, 2016 11:39

Ci sono delle buone basi per una stagione che la riterrei senz'altro più interessante rispetto all'anno scorso, diciamo che il pattern è molto diverso, partendo dalla dislocazione e dallo spostamento del VP nel comparto euro-asiatico, il raffreddamento dell'est già è un nostro punto a favore ad oggi, lo svuotamento del canadese è un altro tassello importante, al contrario appunto dello scorso anno quando già partiva sparato a mille, restano però da valutare le SSTA che rimangono attualmente negative (come sappiamo da mesi ormai) con quella falla semi-permanente in atlantico che potrebbe anche condizionare il proseguo della stagione, favorendo derive o scambi troppo occidentali o orientali (??)    ... Al momento mi soffermerei sui primi punti o segnali positivi, già avendo un VP così disturbato è un bene per noi  
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 26 Ott, 2016 11:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16956
5785 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#39  Adriatic92 Mer 26 Ott, 2016 11:51

Ovviamente è una mia considerazione personale da dilettante eh, sia chiaro, l'ho buttata lì  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16956
5785 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#40  Fabri93 Mer 26 Ott, 2016 15:16

Non sbagli, sono già a preparare due parole su ciò, ne riparleremo tra non molto.
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#41  Frasnow Sab 12 Nov, 2016 18:01

0ad368f830721103509763508fe5f8c5



 gfsnh_0_384_1478970087_382017
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#42  Fabri93 Sab 12 Nov, 2016 20:18

Aggiornate il titolo e mettete 2016-2017 oppure apriamo un topic nuovo col giusto titolo.
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#43  andrea75 Sab 12 Nov, 2016 20:56

Apritene uno nuovo... magari quando c'è un'analisi più approfondita che faccia da apertura
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45397
3910 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML