| Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
GFS 06z torna l' HP in Atlantico e, pare, con basi un pelo più solide.
Carte comunque attorno alle 200h ed oltre 
c'è una LP di 1000hPa alle Azzorre...già alle 60 ore... come fanno ad essere solide le basi? E' una situazione sbagliata in partenza purtroppo 
Hai letto da qualche parte "FINALMENTE AVREMO UN HP SOLIDO CON BASI RADICATE FINO ALL'EQUATORE CHE CI GARANTIRA' SEI MESI DI GELO"???
No, non lo hai letto perchè non l'ho scritto...... ho scritto semplicemente "basi un pelo più solide e la cosa mi pare innegabile" sottolineando inoltre che si tratta di carte lontanissime.
In totale disaccordo anche con chi dice "è inutile commentare le carte adesso perchè c'è troppa distanza"!. Allora qui ed in altri 50 forum di cosa dovremmo parlare? Della riqualificazione edilizia dei borghi montani???? 
Io credo che non si intendesse "non commentare"...ma di non esultare o non disperare...
esatto, parlavo di "runnite".. stare a vedere ogni run a 300 ore se nevica sulle adriatiche o se va in Spagna.. ecco, quello è inutile 
|
|
Fili [ Gio 07 Gen, 2016 12:25 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Quello che più mi piace di questa tendenza sono le temperature a 500 hpa...

|
|
Francesco [ Gio 07 Gen, 2016 12:51 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Premesso che è fantameteo gli equilibri sono più che labili...
Bene che il freddo scenda ma è anche bene che non scende più di tanto....
Nella fisica vale la legge della risposta uguale e contraria, ergo l instaurasi di correnti meridionali dall africa occidentale. Non sarebbe la prima volta.
Secondo sono stufo di vedere nevicare a sud di Roma come nel 2012 e qui -4 con cielo velato!!!
Nel 2012 qua nevicava un giorno sì e uno no con un metro di neve caduta e 80 cm di spessore massimo, altro che a sud di Roma, ci farei un milione di firme! 
Se il freddo non scende "più di tanto" ci becchiamo la solita nevicata bagnata in collina e in pianura vedono due fiocchi fradici e tanta acqua. 2012 tutta la vita!
Ultima modifica di zeppelin il Gio 07 Gen, 2016 13:01, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Gio 07 Gen, 2016 13:00 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
ps: firmerei una petizione per radere al suolo le Alpi !! 
Non per essere scortese ma mi sa che non firmo... 
|
|
mausnow [ Gio 07 Gen, 2016 13:06 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Premesso che è fantameteo gli equilibri sono più che labili...
Bene che il freddo scenda ma è anche bene che non scende più di tanto....
Nella fisica vale la legge della risposta uguale e contraria, ergo l instaurasi di correnti meridionali dall africa occidentale. Non sarebbe la prima volta.
Secondo sono stufo di vedere nevicare a sud di Roma come nel 2012 e qui -4 con cielo velato!!!
Nel 2012 qua nevicava un giorno sì e uno no con un metro di neve caduta e 80 cm di spessore massimo, altro che a sud di Roma, ci farei un milione di firme! 
Se il freddo non scende "più di tanto" ci becchiamo la solita nevicata bagnata in collina e in pianura vedono due fiocchi fradici e tanta acqua. 2012 tutta la vita!
Ho detto QUI 
|
|
prometeo [ Gio 07 Gen, 2016 13:17 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Premesso che è fantameteo gli equilibri sono più che labili...
Bene che il freddo scenda ma è anche bene che non scende più di tanto....
Nella fisica vale la legge della risposta uguale e contraria, ergo l instaurasi di correnti meridionali dall africa occidentale. Non sarebbe la prima volta.
Secondo sono stufo di vedere nevicare a sud di Roma come nel 2012 e qui -4 con cielo velato!!!
Nel 2012 qua nevicava un giorno sì e uno no con un metro di neve caduta e 80 cm di spessore massimo, altro che a sud di Roma, ci farei un milione di firme! 
Se il freddo non scende "più di tanto" ci becchiamo la solita nevicata bagnata in collina e in pianura vedono due fiocchi fradici e tanta acqua. 2012 tutta la vita!
Ho detto QUI 
Matte...nel 2012 qui non avrà fatto 80 cm di neve, ma 40 si!
a me andrebbero mmmolto bene 
|
|
nicola74 [ Gio 07 Gen, 2016 13:56 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Quello che più mi piace di questa tendenza sono le temperature a 500 hpa...

Con una -35 a 500 hpa qui nevica anche con una -2 a 850 hpa.. 
|
|
nicola74 [ Gio 07 Gen, 2016 13:59 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Anche gli spaghi hanno subito un notevole miglioramento...

|
|
gubbiomet [ Gio 07 Gen, 2016 14:24 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
|
|
Francesco [ Gio 07 Gen, 2016 14:38 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Sti spaghi mi garbano molto  70% di neve.

|
|
enniometeo [ Gio 07 Gen, 2016 14:58 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
|
|
Poranese457 [ Gio 07 Gen, 2016 15:12 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
|
|
gubbiomet [ Gio 07 Gen, 2016 15:15 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
|
|
snow4ever [ Gio 07 Gen, 2016 15:21 ]
|
 |
 Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
|
Al posto del peglia
Dopo la corsica e l amiata mi mancava 
|
|
prometeo [ Gio 07 Gen, 2016 15:21 ]
|
 |
|
|