[BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi


Titolo: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel topic, burian :inchino:
Sembra effettivamente che lunedì-martedì sia una due giorni critica per le piogge...
ieri sono stato verso Narni, per strada i corsi d'acqua non mi sono sembrati in grande spolvero...dopo tutto questo tempo di mancate precipitazioni "serie" è possibile andare in crisi per uno due gg di piogge serie con i corsi d'acqua a basso regime??? Non so...ne deve fare veramente parecchia credo...certo la situazione non è da sottovalutare affatto


Teoricamente è pure peggio: periodi di scarse piogge significano terreni secchi e poco propensi a ricevere ingenti quantità di pioggia in maniera improvvisa. L'acqua non penetra e rimane tutta in superficie.
Idem dicasi per i corsi d'acqua ed i torrentelli che risultano sporchi e soggetti a rapida saturazione: certo non parlo dei fiumi principali ma dei fiumiciattoli o degli scoli presenti nelle nostre campagne e città.

Intanto GFS 06z confermano la bella passata piovosa di stanotte :ok:

Titolo: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Il Tevere cmq neanche con 100mm strariperebbe da quanto è disastrosa la situazione, poi cmq non credo sarebbe pioggia violenta come in estate ma più costante e moderata. Per quanto mi riguarda ben vengano, poi con lo 06 son aumentate :ok:
Auguri Mat :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel topic, burian :inchino:
Sembra effettivamente che lunedì-martedì sia una due giorni critica per le piogge...
ieri sono stato verso Narni, per strada i corsi d'acqua non mi sono sembrati in grande spolvero...dopo tutto questo tempo di mancate precipitazioni "serie" è possibile andare in crisi per uno due gg di piogge serie con i corsi d'acqua a basso regime??? Non so...ne deve fare veramente parecchia credo...certo la situazione non è da sottovalutare affatto


Teoricamente è pure peggio: periodi di scarse piogge significano terreni secchi e poco propensi a ricevere ingenti quantità di pioggia in maniera improvvisa. L'acqua non penetra e rimane tutta in superficie.
Idem dicasi per i corsi d'acqua ed i torrentelli che risultano sporchi e soggetti a rapida saturazione: certo non parlo dei fiumi principali ma dei fiumiciattoli o degli scoli presenti nelle nostre campagne e città.

Intanto GFS 06z confermano la bella passata piovosa di stanotte :ok:


comunque a Febbraio non si hanno temporali, e quindi fenomenologia intensa in breve tempo è scongiurata... una passata piovosa di 30mm in una notte (come secondo me farà da qualche parte) non porterà nessun danno...

io non vedo situazioni pericolose, almeno da noi. Forse per la Toscana, ma nemmeno troppo dai... ;)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottolineo questo concetto, onde evitare le solite meteo lagne sul fatto che fa caldo: IL FREDDO SCORDIAMOCELO! Da qui, al prossimo inverno probabilmente... o meglio, cavalcando la deriva catastrofista dilagante, da qui ad oltranza.
Tranne rapide, e tuttavia possibili, incursioni rapide quanto la vita di un gatto sulla tangenziale da qui fino a fine Marzo, non si vedono all'orizzonte periodi freddi duraturi o che comunque possano far pensare ad un ritorno di fiamma dell'inverno. Quindi, considerando il periodo, possiamo affermare che la stagione è ormai bella che andata.
Da questo momento concentriamoci quindi sulle piogge, e al più sulla neve in montagna, che possa se non altro allungare la stagione sulle piste.
Detto ciò, complimenti allo Zio sull'analisi nel breve, che condivido, e sulla quale c'è poco da aggiungere, viste le conferme mattutine. ;)


Grandiose frasi... :D

La seconda poi, è tipico, raffinato humor britannico... :lol:

Speriamo di far un discreto bottino di piogge...

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Cmq volevo far notar come GFS si presenta così in termini di piogge previste alla PRIMA schermata :lol: :lol: :lol:
Affidabilità?!!??!?!??!!?! chi era costei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco una goccia...

3_574it

Titolo: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq volevo far notar come GFS si presenta così in termini di piogge previste alla PRIMA schermata :lol: :lol: :lol:
Affidabilità?!!??!?!??!!?! chi era costei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco una goccia...



è un global model, valido per tutto il mondo... che pretendiamo, di farci le previsioni sulle piogge a Todi? :lol: dai su... i GM servono ad altro, non certo a valutare le precipitazioni per il nostro orticello. Per quello esistono meteogrammi, LAM, esperienza ;) è ovvio che se guardiamo le chiazzette verdi sulle mappe mondiali, non ne azzeccheremmo mai una :smile:

Titolo: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq volevo far notar come GFS si presenta così in termini di piogge previste alla PRIMA schermata :lol: :lol: :lol:
Affidabilità?!!??!?!??!!?! chi era costei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco una goccia...



è un global model, valido per tutto il mondo... che pretendiamo, di farci le previsioni sulle piogge a Todi? :lol: dai su... i GM servono ad altro, non certo a valutare le precipitazioni per il nostro orticello. Per quello esistono meteogrammi, LAM, esperienza ;) è ovvio che se guardiamo le chiazzette verdi sulle mappe mondiali, non ne azzeccheremmo mai una :smile:


Appunto...prima di pensare ad accumuli "mostruosi" a 4-5 gg seguendo proiezioni GFS, va pesato quello che hai scritto ;)

Ultima modifica di giantod il Ven 12 Feb, 2016 12:23, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
:hppybtd: AUGURI MATTEO!!! :hppybtd:

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grandiose frasi... :D
La seconda poi, è tipico, raffinato humor britannico... :lol:


In effetti era sottilissima! :D Complimenti a te per averla beccata al volo! :lol:

Titolo: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Grazie ;)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq volevo far notar come GFS si presenta così in termini di piogge previste alla PRIMA schermata :lol: :lol: :lol:
Affidabilità?!!??!?!??!!?! chi era costei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco una goccia...


Infatti lì "paghi" la griglia troppo ampia... scendendo su base LAM (sempre GFS), la situazione era molto più verosimile.

pcp12hz2_web_2_1455276608_152672

station_rain_centro_1455276619_921580

Quasi speculare, no? ;)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottolineo questo concetto, onde evitare le solite meteo lagne sul fatto che fa caldo: IL FREDDO SCORDIAMOCELO! Da qui, al prossimo inverno probabilmente... o meglio, cavalcando la deriva catastrofista dilagante, da qui ad oltranza.
Tranne rapide, e tuttavia possibili, incursioni rapide quanto la vita di un gatto sulla tangenziale da qui fino a fine Marzo, non si vedono all'orizzonte periodi freddi duraturi o che comunque possano far pensare ad un ritorno di fiamma dell'inverno. Quindi, considerando il periodo, possiamo affermare che la stagione è ormai bella che andata.
Da questo momento concentriamoci quindi sulle piogge, e al più sulla neve in montagna, che possa se non altro allungare la stagione sulle piste.
Detto ciò, complimenti allo Zio sull'analisi nel breve, che condivido, e sulla quale c'è poco da aggiungere, viste le conferme mattutine. ;)


:okok: :roftl3:

Beh, sul neretto vale sempre uno dei più classici proverbi meteo: "durasse la mala vicina, quanto la neve marzolina ...." :mrgreen:

Sul ritorno di fiamma dell' inverno .... beh, mi torna in mente al mitica frase del Leader degli Eagles, recentemente scomparso, Glenn Frey, il quale, alla domanda fatta nei tardi anni 80 "tornerete insieme?", rispose "when Hell will freeze over" (= quando si congelerà l' inferno ....). Ma poi nel '94 fecero un concerto live, tornando a suonare insieme. (e l' album pubblicato in seguito si intitolava proprio "Hell freezes over") :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq volevo far notar come GFS si presenta così in termini di piogge previste alla PRIMA schermata :lol: :lol: :lol:
Affidabilità?!!??!?!??!!?! chi era costei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco una goccia...

3_574it


Queste son le piogge previste a partire dalle 06Z di oggi (le 7 ora italiana) e nelle successive 24 ore, tra l'altro questo è GFS con risoluzione di 1/4 di grado, contro 1° del modello classico
24_777_it_gif_12_6

Profilo PM  
Titolo: Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Meteogramma per il capoluogo regionale, a scansare l'accusa di essere folignocentrico.
Notate quanto sia instabile l'aria che affluisce, con il lifted index sempre prossimo allo 0 od addirittura stanotte a -1. Un indice che in inverno, in genere, sta sempre ben sopra a 2.
La fase di acuto maltempo perdura per tutta la giornata di lunedì protraendosi poi su parte del martedì. Si rovescia un pò d'aria fredda in quota, a 500 hpa scaliamo qualche grado, ma sempre in un contesto direi molto tiepido per la stagione.
Venti di libeccio puro, le solite aree soggette ad "insaccare" le nuvole in questi casi (Pigiiiiiiii) sono avvertite.




GFS#
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50 &
DATA INITIAL TIME: 12 FEB 2016 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 13 FEB 2016 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &

FIELD BEST 4LYR LNDE REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 700 MB 700 MB 850 MB 500 MB 10 M 10 M
UNITS C PCT HPA/H DEGC DEGC DEG KTS
HR
+ 0. -0.8 51.0 -20.4 2.3 -26.5 247.1 18.7
+ 3. 0.9 38.6 17.9 1.4 -26.6 253.6 19.2
+ 6. 2.5 36.1 26.3 1.2 -25.8 242.2 14.5
+ 9. 6.6 33.3 29.3 1.4 -21.4 246.0 13.0
+ 12. 7.3 23.1 28.6 2.6 -19.8 249.1 12.5
+ 15. 3.4 91.3 13.4 3.9 -20.9 223.1 9.8
+ 18. 1.4 67.0 -7.1 4.7 -22.1 206.7 9.8
+ 21. 0.2 55.3 13.8 4.5 -23.0 220.6 15.3
+ 24. 2.8 39.9 38.7 4.8 -21.8 223.5 12.4
+ 27. 4.2 64.0 32.0 5.0 -20.1 211.7 13.2
+ 30. 3.5 72.2 47.4 4.5 -19.7 199.8 12.3
+ 33. 0.1 89.7 0.8 5.6 -20.4 188.0 14.9
+ 36. -0.8 61.7 6.7 6.7 -20.3 202.8 15.6
+ 39. 0.2 63.1 12.8 6.6 -20.6 202.8 14.5
+ 42. 2.1 51.8 27.2 5.6 -20.6 197.4 10.9
+ 45. 1.1 47.9 -9.1 5.4 -20.8 196.5 7.2
+ 48. 2.4 69.4 -5.8 5.3 -20.3 186.0 5.1
+ 51. 2.5 97.3 -14.1 4.9 -20.3 125.0 2.3
+ 54. 1.4 99.8 -43.1 4.9 -20.4 66.7 3.9
+ 57. 0.6 99.4 -48.2 4.6 -20.4 99.5 4.5
+ 60. -1.0 78.5 -25.3 6.6 -21.7 196.3 4.9
+ 63. -2.4 51.9 -20.9 6.7 -22.8 181.9 8.8
+ 66. -1.4 81.1 -33.9 6.7 -22.8 139.9 2.4
+ 69. 0.3 90.0 -72.9 5.4 -21.9 81.2 2.6
+ 72. 0.5 94.3 -35.6 5.1 -21.5 107.0 1.5
+ 75. 0.5 90.1 30.3 5.5 -22.3 98.6 3.2
+ 78. -0.9 92.4 -59.0 4.0 -24.2 105.6 3.7
+ 81. 1.6 74.2 15.8 2.9 -25.2 182.0 15.1
+ 84. 1.7 70.6 20.2 3.0 -25.8 188.6 16.9
+ 87. 0.9 79.3 18.4 2.6 -26.1 180.2 11.8
+ 90. 0.5 79.1 2.6 2.3 -26.5 166.0 6.9
+ 93. 0.9 65.8 -5.7 1.9 -26.6 184.4 6.9
+ 96. 1.9 85.9 -0.2 1.9 -25.9 193.3 7.2
+ 99. 1.6 87.6 -14.0 2.1 -25.9 179.9 5.8
+102. 1.6 83.4 -13.8 1.2 -26.3 187.3 6.9
+105. 3.0 55.3 -6.1 -0.4 -26.3 190.2 11.4
+108. 3.8 56.5 0.0 -0.6 -26.1 192.4 12.5
+111. 3.5 70.6 14.3 -0.3 -26.2 188.5 9.6
+114. 3.3 84.7 -5.7 -0.1 -26.4 182.4 5.2
+117. 3.0 97.4 -16.0 -0.2 -26.3 181.6 2.1
+120. 3.3 99.4 -14.9 -0.4 -26.1 222.6 0.7


Ultima modifica di burjan il Ven 12 Feb, 2016 13:23, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Pericoloso
gfs_0_96_1455292861_368061

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pericoloso


Mmmm...secondo me metà regione rimane sotto scirocco con questa :nonono:

Profilo PM  

Pagina 2 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1251s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato