Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Ricerca: gli scienziati IPCC ammettono la pausa del GW

#1  marvel Gio 25 Feb, 2016 13:06

E a farlo sono gli stessi che hanno partecipato alla stesura dell'ultimo report IPCC, quello che è stato usato per il COP21 di Parigi, per intenderci.
In pratica lo studio, appena pubblicato su Nature, la cui pubblicazione naturalmente è "solo casualmente" successiva all'importante appuntamento sul Cambiamento Climatico Mondiale, rende giustizia a quello che gli stessi ambienti del Main Stream pro-AGW definivano un'errata interpretazione dei dati o addirittura dovuto a dati in qualche modo alterati, che quindi rendevano ancor più evidente il GAP tra la previsione modellistica (precedentemente ritenuta corretta) e le osservazioni.  

Infatti appena nel Giugno 2015, giusto in tempo per spingere l'acceleratore sul GW in vista di Parigi,  pubblicavano un articolo che affermava di smentire definitivamente la pausa : ( http://www.nature.com/news/climate-...ew-data-1.17700 ),  per poi ricredersi ultimamente (a giochi ormai fatti).
Ma guarda il caso! Vero?  

Quindi ecco la retromarcia, la PAUSA (o iatus) esiste, i dati sono corretti, e a sbagliare sono i modelli climatici.
La conclusione dello studio è: “There is this mismatch between what the climate models are producing and what the observations are showing,” says lead author John Fyfe, a climate modeller at the Canadian Centre for Climate Modelling and Analysis in Victoria, British Columbia. “We can’t ignore it.”
Che tradotto significa che c'è un divario tra quanto previsto dai modelli e quanto mostrato dalle osservazioni, e che la cosa non può essere ignorata. (Aggiungerei: come fatto finora)

E infine leggete questa chicca di Gavin Schmidt, direttore del NASA’s Goddard Institute for Space Studies :  “A little bit of turf-protecting and self-promotion I think is the most parsimonious explanation,”  “Not that there's anything wrong with that.” Dove, in pratica, ammette quasi "ingenuamente", che quanto accaduto e dichiarato in precedenza va visto in senso "promozionale", nello spingere le proprie tesi ... e alla fine aggiunge pure di non vederci niente di sbagliato in questo comportamento...
No certo, nulla di sbagliato, mentire sapendo di mentire per spingere e supportare le proprie tesi, influenzando pesantemente decisioni politiche mondiali, multimiliardarie, e soprattutto manipolando dati e prendendo in giro il popolo e  a pesci in faccia la Scienza...  Niente di grave.  

Corsi e ricorsi storici a cui gli scienziatoni dell'IPCC ci hanno ormai abituato da tempo.
Complimenti, il lupo non perde il vizio, ma neanche il pelo!

PS(naturalmente sui media tutto tace...    )

Vedi anche:
http://www.climatemonitor.it/?p=40655
http://www.scientificamerican.com/a...lares-up-again/
http://www.nature.com/articles/ncli...=www.nature.com
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 27 Feb, 2016 19:00, modificato 6 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ricerca: Gli Scienziati IPCC Ammettono La Pausa Del GW

#2  Frasnow Gio 25 Feb, 2016 16:06

Ma com'è che ogni anno è sempre quello più caldo da un secolo a questa parte se poi viene ammessa la pausa del GW? Mah....
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: Gli Scienziati IPCC Ammettono La Pausa Del GW

#3  zeppelin Gio 25 Feb, 2016 17:28

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma com'è che ogni anno è sempre quello più caldo da un secolo a questa parte se poi viene ammessa la pausa del GW? Mah....


La pausa c'è stata a livello mondiale, non certo sull'Italia dove le temperature son continuate a crescere, dal 1998 Al 2014. Nel 2015 a causa anche del Nino, anche i dati satellitari oltre quelli delle stazioni hanno registrato un nuovo picco verso l'alto.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: Gli Scienziati IPCC Ammettono La Pausa Del GW

#4  marvel Gio 25 Feb, 2016 17:50

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma com'è che ogni anno è sempre quello più caldo da un secolo a questa parte se poi viene ammessa la pausa del GW? Mah....


La pausa c'è stata a livello mondiale, non certo sull'Italia dove le temperature son continuate a crescere, dal 1998 Al 2014. Nel 2015 a causa anche del Nino, anche i dati satellitari oltre quelli delle stazioni hanno registrato un nuovo picco verso l'alto.


Si, certo Zeppelin, la pausa è a livello globale.
Naturalmente, se sull'Italia o nel vostro giardino avesse fatto qualcosa di più, significa che da qualche altra parte ha fatto qualcosa di meno. (comunque uscire ogni tanto dal vostro orticello non vi farebbe male... siete all'ossessione    )
Che poi il dato non vada preso annualmente, ma per decadi, è ancor più scontato. Perciò non ha mai senso parlare di annate, ma di periodi più lunghi.
Infatti ora che la pausa ha raggiunto, e forse superato, la durata del periodo con aumento "conclamato" (quello sospetto di componente antropica (AGW) ), si possono fare confronti.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 25 Feb, 2016 17:50, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: gli scienziati IPCC ammettono la pausa del GW

#5  Fili Gio 25 Feb, 2016 17:57

quindi lunedì nevica?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: Gli Scienziati IPCC Ammettono La Pausa Del GW

#6  marvel Gio 25 Feb, 2016 18:15

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma com'è che ogni anno è sempre quello più caldo da un secolo a questa parte se poi viene ammessa la pausa del GW? Mah....


Bella domanda, chiedilo agli sparoni dell'IPCC che in prima istanza prevedono sempre un anno più caldo, il prossimo, salvo poi essere quasi sempre smentiti dai dati. (altrimenti non esisterebbe la pausa dalle osservazioni, ma solo aumento)
Comunque in una pausa di 19 anni, significa che siamo più o meno in una media che da una linea retta, ci sono alcuni anni sopra (vedi 2015) ed altri sotto.
Come dicevo prima, essendo errati i modelli, le cui proiezioni sono sempre ben distanti (superiori) dalle medie osservate, l'anno prossimo è sempre il più caldo... poi ogni tanto c'è un picco, e quello viene sempre annunciato prima, dopo e durante, diciamo che i mass media fanno il resto.
E comunque caldo o freddo che faccia, è sempre più caldo... che non lo sai?  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 25 Feb, 2016 19:09, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: Gli Scienziati IPCC Ammettono La Pausa Del GW

#7  Frasnow Gio 25 Feb, 2016 18:45

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma com'è che ogni anno è sempre quello più caldo da un secolo a questa parte se poi viene ammessa la pausa del GW? Mah....


Bella domanda, chiedilo agli sparoni dell'IPCC che i prima istanza prevedono sempre un anno più caldo (il prossimo, salvo poi essere quasi sempre smentiti dai dati. (altrimenti non esisterebbe la pausa dalle osservazioni, ma solo aumento)
Comunque in una pausa di 19 anni, significa che siamo più o meno in una media che da una linea retta, ci sono alcuni anni sopra (vedi 2015) ed altri sotto.
Come dicevo prima, essendo errati i modelli, le cui proiezioni sono sempre ben distanti (superiori) dalle medie osservate, l'anno prossimo è sempre il più caldo... poi ogni tanto c'è un picco, e quello viene sempre annunciato prima, dopo e durante, diciamo che i mass media fanno il resto.
E comunque caldo o freddo che faccia, è sempre più caldo... che non lo sai?  

Appunto, e considerando come gira oggi il mondo, per me è tutta una speculazione finanziaria architettata "ad hoc" per far girare mld di $.
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: Gli Scienziati IPCC Ammettono La Pausa Del GW

#8  il fosso Ven 26 Feb, 2016 11:05

Si chiama mettere le mani avanti, anche perché non ci sarà sempre il NINO a dargli una mano... Mi viene da ridere pensando a cosa si potranno inventare nei prossimi anni, con la probabile quiescenza solare e la transizione in fase negativa della AMO. Non basteranno più i ritocchini verso l'alto alle misurazioni termiche per giustificare il fallimento delle loro catastrofiche previsioni.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: Gli Scienziati IPCC Ammettono La Pausa Del GW

#9  zeppelin Ven 26 Feb, 2016 11:28

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma com'è che ogni anno è sempre quello più caldo da un secolo a questa parte se poi viene ammessa la pausa del GW? Mah....


La pausa c'è stata a livello mondiale, non certo sull'Italia dove le temperature son continuate a crescere, dal 1998 Al 2014. Nel 2015 a causa anche del Nino, anche i dati satellitari oltre quelli delle stazioni hanno registrato un nuovo picco verso l'alto.


Si, certo Zeppelin, la pausa è a livello globale.
Naturalmente, se sull'Italia o nel vostro giardino avesse fatto qualcosa di più, significa che da qualche altra parte ha fatto qualcosa di meno. (comunque uscire ogni tanto dal vostro orticello non vi farebbe male... siete all'ossessione    )
Che poi il dato non vada preso annualmente, ma per decadi, è ancor più scontato. Perciò non ha mai senso parlare di annate, ma di periodi più lunghi.
Infatti ora che la pausa ha raggiunto, e forse superato, la durata del periodo con aumento "conclamato" (quello sospetto di componente antropica (AGW) ), si possono fare confronti.
 


Mi pare che l'avessi scritto chiaramente che la pausa è stata a livello globale, o no? Basta leggere senza avere reazioni "stizzite". avevo solo specificato che qua in Italia tutto ciò non è accaduto come è facile constatare.

Continua a non capire questa ostilità quasi complottistica, che viene fuori dalle altre risposte qua sopra più che dalla tua analisi, verso gli scienziati dell'IPCC, come se fossero degli inviati di misteriosi organismi tipo "rettiliani", "illuminati", mentre è chiaro che i poteri forti a livello mondiale semmai avrebbero tutto l'interesse a negare il riscaldamento climatico più che a sostenerlo, per motivi consumistici e energetici. Il fatto è che la temperatura del pianeta è cresciuta e continua a crescere proprio a livello di decadi, seppur meno velocemente di quanto preventivato ed è chiaro anche negli articoli postati da te, in uno dei quali (quello di Nature, autorevolissimo e non schierato come climatemonitor che parte subito in quarta con la sua tesi anti-ipcc) si parla di "rallentamento ("2000s warming slowdown") degli anni '2000" non di stasi e tantomeno di inversione della tendenza. Bisognerebbe discutere con calma del perchè gli studi si sono rivelati eccessivamente catastrofici rispetto alla realtà (meno male) e se, qualcuno ne ha la competenza, io no, sono solo un appassionato di statistica con qualche studio in merito alle spalle, cercare di spiegarlo a noi poveri mortali, magari senza essere così tifosi nè in un senso nè nell'altro...
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 26 Feb, 2016 11:44, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: gli scienziati IPCC ammettono la pausa del GW

#10  Fili Ven 26 Feb, 2016 11:33

a me questa diatriba sembra avere solamente un significato...

in assenza di certezze, scienziati e contro-scienziati fanno a chi "urla più forte" per avere ragione, senza però avere in mano le carte buone, in un senso o nell'altro.

E quando non si hanno certezze, si cerca di "prevalere" strillando di più dell'altro. E ne vien fuori solo un gran pastrocchio.

Però una certezza, inconfutabile, c'è. I ghiacciai mondiali, sia montani che polari, negli ultimi 100 anni (casualmente, o no, proprio il secolo in cui l'azione dell'uomo sul pianeta è diventata via via più invasiva) si sono ridotti in maniera sostanziale. E' solo una coincidenza?
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: Gli Scienziati IPCC Ammettono La Pausa Del GW

#11  marvel Ven 26 Feb, 2016 12:09

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Mi pare che l'avessi scritto chiaramente che la pausa è stata a livello globale, o no? Basta leggere senza avere reazioni "stizzite". avevo solo specificato che qua in Italia tutto ciò non è accaduto come è facile constatare.

Continua a non capire questa ostilità quasi complottistica, che viene fuori dalle altre risposte qua sopra più che dalla tua analisi, verso gli scienziati dell'IPCC, come se fossero degli inviati di misteriosi organismi tipo "rettiliani", "illuminati", mentre è chiaro che i poteri forti a livello mondiale semmai avrebbero tutto l'interesse a negare il riscaldamento climatico più che a sostenerlo, per motivi consumistici e energetici. Il fatto è che la temperatura del pianeta è cresciuta e continua a crescere proprio a livello di decadi, seppur meno velocemente di quanto preventivato ed è chiaro anche negli articoli postati da te, in uno dei quali si parla di "rallentamento degli anni '2000" non di stasi e tantomeno di inversione della tendenza. Bisognerebbe discutere con calma del perchè gli studi si sono rivelati eccessivamente catastrofici rispetto alla realtà (meno male) e se, qualcuno ne ha la competenza, io no, sono solo un appassionato di statistica con qualche studio in merito alle spalle, cercare di spiegarlo a noi poveri mortali, magari senza essere così tifosi nè in un senso nè nell'altro...


Nessun complotto, è tutto alla luce del sole ... o almeno c'è venuto grazie allo scandalo delle email del 2009 che hanno dimostrato l'attività tendenziosa dei ricercatori nell'utilizzare continuamente trucchetti e selezionando i dati per nascondere andamenti e per evidenziarne altri... non so se ti ricordi...

Comunque alla tua domanda basta una sola risposta: IPCC (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico).
L'attività principale dell'IPCC è la preparazione a intervalli regolari di valutazioni esaustive e aggiornate delle informazioni scientifiche, tecniche e socio-economiche rilevanti per la comprensione dei mutamenti climatici indotti dall'uomo, degli impatti potenziali dei mutamenti climatici e delle alternative di mitigazione e adattamento disponibili per le politiche pubbliche.

Il suddetto organo non avrebbe alcuno scopo di esistere se venisse dimostrato che i cambiamenti climatici hanno prevalentemente origine naturale... e la pausa è una grave minaccia per loro.
Chi sarebbe disposto a mantenere un carrozzone del genere se si diffondesse l'idea che forse il clima non dipende prevalentemente dalle attività antropiche??

Poi ti chiedi come mai questa tendenza di certi gruppi a "soffiare sul fuoco"?

E sulle tue certezze, fossi in te,  rifletterei un po'.
Avere spirito critico, pensare con la propria testa e non accontentarsi semplicemente di ciò che ti viene comunicato ufficialmente, è segno di intelligenza. E' quello che dovrebbe essere insegnato a scuola, e non ad imparare a memoria le lezioncine.

Vedi, intorno a questo argomento, come per tutte le "emergenze" si sono accalcati speculatori (economici e politici) ed investitori di ogni sorta, la stessa Shell, ma anche le altre, è una delle principali compagnie ad investire nelle fonti energetiche alternative (vedi fotovoltaico). Pensa che era anche uno dei principali sponsor del precedente Conferenza sul Clima...! E t'ho detto tutto!
E che dire poi del tentativo delle superpotenze di stabilire un ordine mondiale concentrato sul controllo delle emissioni? Controllare le emissioni significa per forza di cose controllare anche le fonti e, soprattutto, lo sviluppo delle nuove economie. Tentativo un po' vano, secondo me.
Un primo tentativo, senza successo, l'hanno fatto on il mercato delle le quote di CO2 che, dopo aver fatto arricchire tanti, tra cui Al Gore e la sua compagnia (con grave ed evidente conflitto di interessi), ora ha subito un vero e proprio tracollo.
Ora ci stanno provando in modo diverso, non si fermeranno.
PS(forse dire che politica e poteri economici vadano a braccetto è complottistico? No, perché non servono forse a questo i partiti? Non servono a fare gli interessi dei poteri forti? Ingenuo chi pensa il contrario.)  

Per approfondire:
L'IPCC non svolge direttamente attività di ricerca né di monitoraggio o raccolta dati: l'IPCC fonda le sue valutazioni principalmente su letteratura scientifica pubblicata in seguito a peer review (revisione paritaria) o anche senza revisione paritaria. Tutti i rapporti tecnici dell'IPCC sono a loro volta soggetti a procedure di referaggio; i rapporti sintetici (oggetto di attenzione mediatica) sono soggetti anche a revisione da parte dei governi e del resto ogni governo è libero di farsi rappresentare dagli inviati che sceglie anche se non sono competenti.



I rapporti IPCC sono ampiamente citati in qualsiasi dibattito sul mutamento climatico.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 26 Feb, 2016 12:48, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: gli scienziati IPCC ammettono la pausa del GW

#12  marvel Ven 26 Feb, 2016 12:22

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a me questa diatriba sembra avere solamente un significato...

in assenza di certezze, scienziati e contro-scienziati fanno a chi "urla più forte" per avere ragione, senza però avere in mano le carte buone, in un senso o nell'altro.

E quando non si hanno certezze, si cerca di "prevalere" strillando di più dell'altro. E ne vien fuori solo un gran pastrocchio.

Però una certezza, inconfutabile, c'è. I ghiacciai mondiali, sia montani che polari, negli ultimi 100 anni (casualmente, o no, proprio il secolo in cui l'azione dell'uomo sul pianeta è diventata via via più invasiva) si sono ridotti in maniera sostanziale. E' solo una coincidenza?


Fili, nessuno sostiene che non esista il GW, e lo scioglimento dei ghiacciai non contraddice la pausa.

Infatti s'è parlato di pausa ed in alcuni casi di rallentamento del GW.

Pausa se consideri gli ultimi 18-19 anni. L'andamento medio è pressochè piatto.
Rallentamento se sommi dagli anni '80 ad oggi, chiaramente l'inclinazione dell'aumento iniziale è stata mitigata dall'appiattimento della parte successiva, rendendo meno eclatante la salita, il che ha messo in crisi tutti quelli che, prioprio come i modelli, continuavano ad aspettarsi un aumento "senza precedenti" nel passato.
Il tentativo di mascherare questa pausa c'è (nel famoso "scandalo delle email" è stato chiaramente dimostrato), così come quello di appiattire la PEG per dimostrare che la salita termica successiva era meno "ripida" della salita attuale.

I ghiacciai?
Ma è logico che si sciolgano.
Fai un esperimento:
prendi del ghiaccio dal freezer e mettilo sul tavolo. Naturalmente inizierà a sciogliersi e continuerà anche se la temperatura della stanza resta a temperatura costante, semplicemente perché l'hai portato sopra allo zero termico. Per fonderlo non serve certo alzare ulteriormente il riscaldamento.
Così i ghiacciai continuano sciogliersi per l'aumento termico già avvenuto. La quota di fusione è salita già da tempo.
Per un arresto della fusione: o scende la temperatura o dobbiamo aspettare che tutto il ghiaccio ormai a quota di fusione si sciolga.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ricerca: Gli Scienziati IPCC Ammettono La Pausa Del GW

#13  zeppelin Ven 26 Feb, 2016 23:15

Ringrazio Marvel per la sua cortese e esaustiva risposta.
Ma, pur capendo le implicazioni politico-economiche della faccenda, rimango dell'idea che i poteri più forti stiano dall'altra parte. Certamente il fallimento delle previsioni catastrofiste di 15-20 anni fa è sotto gli occhi di tutti poichè dal 1998 in poi effettivamente la retta di regressione lineare è praticamente piatta e certamente qualcuno ha cercato di occultare gli errori delle proprie ricerche scientifiche. Posto ad arricchire il dibattito il confronto tra i modelli climatici e le reali temperature rilevate e si vede chiaramente come dal 1999 in poi quest'ultime sono state tutte e progressivamente per giunta più basse di quanto previsto, pur comunque in costante ed evidente anomalia positiva, quantomeno fino al 2014. Ma per questo demolire in toto l'intera teoria dell'AGW mi pare comunque eccessivo.

cw_12_10_14_fig11
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 26 Feb, 2016 23:32, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML