Dallo Scand + alle piogge atlantiche o al sub-tropicale ?? Italia (analisi Ottobre)
Ormai sembra piuttosto chiara la strada, il weather regime che sta caratterizzando questa prima parte di Ottobre in Italia e molto probabilmente potrebbe condizionare anche parte della seconda metà mensile.
Tempo con caratteristiche pienamente autunnali.
Weather regime a Scand + che lentamente sta lasciando il posto alle piogge atlantiche a causa dello spostamento di sede dell'anticiclone scandinavo il quale dovrebbe gettarsi temporaneamente sull'est Europa a disturbo dell'attività depressionaria in zona lasciando filtrare ed entrare da ovest le perturbazioni atlantiche sull'Italia, un abbassamento del getto temporaneo.
Il tutto però accompagnato da una rimonta calda sub-tropicale (prefrontale) verso il centro-sud penisola proprio a causa dello sprofondamento sul nord-Africa di parte della saccatura che gradualmente ci porterà le piogge.
Purtroppo gli anni passati insegnano che questa è tra le peggiori configurazioni per forti precipitazioni che si possano avere sulla nostra penisola, per il centro e nord.
L'incontro tra aria calda sub-tropicale con isoterme ad 850 hpa fino a + 20° sul sud e quelle più fresche atlantiche generano forti temporali, sulla linea di scontro tra le masse d'aria possono risultare anche rigeneranti e stazionare sulle stesse zone per ore, man mano che la saccatura si muove lentamente verso ovest oppure peggio ancora evolve in cut-off.
E' un tipo di configurazione che purtroppo può risultare alluvionale.
Vediamo nel dettaglio dove si potrebbero avere le maggiori precipitazioni 13 e 14 Ottobre 2016.....
Nel sud della Francia questo tipo di configurazione non perdona, nella zona di Montpellier, non nuova ad eventi alluvionali sono attese violente precipitazioni con cumulati totali fino a 300 mm in questi 2 giorni presi in esame.
In Liguria ed alta Toscana bisognerà sempre prestare attenzione alle convergenze tra i venti caldi di scirocco e quelli di tramontana più freschi in uscita dalle zone interne presso il mare,
occhio a Genovese, Spezzino e alta Toscana.
ps: Stasera vi aggiorno col 3 km Lamma, dopo mezzanotte.