| Commenti |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
|
che runnite acuta!!!!!
bell'w-shift di gfs!!!!
|
|
nicola74 [ Mer 23 Nov, 2016 11:11 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
Con tutte le volte che avete scritto W-shift in questi 2 giorni pensavo di ritrovarmi la colata in Spagna 
|
|
menca92 [ Mer 23 Nov, 2016 11:13 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN inverno 16/17: qui l'analisi live dei modelli
|
Con tutte le volte che avete scritto W-shift in questi 2 giorni pensavo di ritrovarmi la colata in Spagna 
In realtà siamo solo passati dall'Ucraina alla Romania... 
|
|
andrea75 [ Mer 23 Nov, 2016 11:16 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
Tutta 'sta differenza non lo vedo, anzi forse si, ma è proprio minima 
|
|
Adriatic92 [ Mer 23 Nov, 2016 11:16 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN inverno 16/17: qui l'analisi live dei modelli
|
|
All'atto pratico cambia poco, colata comunque Balcanica ma l'ovest shift c'è stato
L'importante è che si rompe sto pattern attuale, insopportabile!!!
|
|
Poranese457 [ Mer 23 Nov, 2016 11:17 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
All'atto pratico cambia poco, colata comunque Balcanica ma l'ovest shift c'è stato
L'importante è che si rompe sto pattern attuale, insopportabile!!!
Su questo ti devo dare pienamente ragione.... 
|
|
Adriatic92 [ Mer 23 Nov, 2016 11:18 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
Le ENS GFS solo con il 18Z hanno avuto un cedimento, altrimenti la media degli spaghi, almeno per queste zone più occidentali, è rimasta sempre intorno allo 0°C ad 850 hPa.
Reading invece se e sta sempre sotto, sia con le ENS, sia con il run ufficiale che continua ad andare per i fatti suoi da almeno 3-4 uscite consecutive.
L'ufficiale andrà per i fatti suoi, ma le ENS almeno non seguono pedissequamente le svalvolate dell'ufficiale, anzi tengono dritta la barra aggiustandola poco a poco, uno strumento previsionale assai migliore a mio parere degli spaghi GFS. 
|
|
zeppelin [ Mer 23 Nov, 2016 11:23 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
In pratica GFS torna quello di ieri..

|
|
nicola74 [ Mer 23 Nov, 2016 11:25 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN inverno 16/17: qui l'analisi live dei modelli
|
L'ufficiale andrà per i fatti suoi, ma le ENS almeno non seguono pedissequamente le svalvolate dell'ufficiale, anzi tengono dritta la barra aggiustandola poco a poco, uno strumento previsionale assai migliore a mio parere degli spaghi GFS. 
Hai detto bene però... le ENS sono semplicemente uno strumento... il modello preso come tale è quello che vedi uscire con il run ufficiale.
Riguardati gli spaghi GFS da ieri ad oggi (nalla pagina apposita li trovi tutti)... a parte il 18Z sono rimasti stabili sugli stessi valori, e lo stesso ufficiale si è discostato comunque poco dalla media. La stessa media delle ENS di Reading è cmq molto più bassa di quella di GFS e degli altri modelli. Per ora la realtà dei fatti è che ECMWF va da una parte, e tutti gli altri modelli dall'altra. ENS o non ENS. Vedremo alla fine chi avrà avuto ragione. 
|
|
andrea75 [ Mer 23 Nov, 2016 11:31 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
|
Passata la discesa artico-continentale poi si riapre la porta nord-atlantica che dovrebbe attingere aria fredda artico-marittima in seguito
|
|
Adriatic92 [ Mer 23 Nov, 2016 11:32 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
Questa si che sarebbe roba seria:

|
|
Cyborg [ Mer 23 Nov, 2016 11:37 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
Questa si che sarebbe roba seria:
Darebbe la prima passata seria di neve in Appennino oltre i 1000 
|
|
menca92 [ Mer 23 Nov, 2016 11:52 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
Questa si che sarebbe roba seria:
Darebbe la prima passata seria di neve in Appennino oltre i 1000 
Sarebbe da neve a palate in pianura al nord pure 
|
|
As_Needed [ Mer 23 Nov, 2016 11:55 ]
|
 |
 Re: RUN BY RUN Inverno 16/17: Qui L'analisi Live Dei Modelli
|
Se proprio devo essere schietto, l'evoluzione e lo schema a lungo termine e in prospettiva è buona per non dire ottima (ma ci tengo a volare basso in questi casi  ), la fase fredda di origine artico-continentale verrà sostituita da quella marittima durante la prima parte di Dicembre... una situazione estremamente dinamica e avvincente, se consideriamo pure che c'è un azzorriano e un HP russo (1050-1060 hpa) in ottima forma
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 23 Nov, 2016 12:15, modificato 2 volte in totale
|
|
Adriatic92 [ Mer 23 Nov, 2016 12:07 ]
|
 |
|
|