Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Valutazione E Bilanci Di Questa Ondata Gelida [periodo: 5/11 Gennaio 2017]

#16  nevone_87 Lun 09 Gen, 2017 13:57

Orto: voto 5, dieci minuti di neve, nessuna minima record (-6.3 ieri) nessuna giornata di ghiaccio. Solo vento gelido con massime tra 1/2 gradi.
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7875
1131 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Valutazione E Bilanci Di Questa Ondata Gelida [periodo: 5/11 Gennaio 2017]

#17  Frasnow Lun 09 Gen, 2017 14:27

Dato che me ne frega poco della neve a Campobasso do come voto irruzione 5+.
Il + è guadagnato con le 3 sbufate del giorno 5. Per il resto non ci siamo. Vediamo se riesce a prendere la sufficienza nei prossimi giorni.  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Lun 09 Gen, 2017 14:28, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17396
4770 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Irruzione Fredda 5-8 Gennaio 2017 - Bilancio E Opinioni

#18  Gab78 Lun 09 Gen, 2017 22:31

Premesso che la fase fredda è ancora in piena evoluzione e suscettibile quindi di risvolti comunque interessanti, che guidizio/voto date fino ad ora a questo episodio invernale?

Personalmente, valutando gli effetti sul nostro territorio Appenninico e sulla Valle Umbra nei dintorni di Foligno, do un voto alto: un bell'8. Per il freddo, intenso e incisivo e per la neve che, seppur esigua, ma non troppo...,    ha fatto visita alla città della Quintana, rimanendoci per diversi giorni. "Qualitativamente" è stato un episodio davvero importante che, ripeto ancora, mi ha fatto riassaggiare il sapore degli inverni di quando ero ragazzo. Vedere i miei monti ben imbiancati ormai da giorni, mi rende sempre felice.

Guardando poi al di fuori del proprio orticello e andando su scala nazionale, per le regioni adriatiche è stata un'apoteosi... (al netto sempre e ovviamente dei disagi importanti provocati anche e soprattutto alle popolazioni terremotate, verso le quali ribadisco sempre la mia più assoluta, calorosa e affettuosa vicinanza...)

Menzione particolare per la Puglia, che ha fatto il pieno di neve fin in località davvero poco abituate a tale fenomeno, soprattutto in queste quantità ... Vedere le spiagge del Salento completamente e abbondantemente bianche non è una roba frequentissima... Voto: 10 e lode!

Votate gente, votate!  
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12540
4541 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda 5-8 Gennaio 2017 - Bilancio E Opinioni

#19  As_Needed Lun 09 Gen, 2017 22:52

Sbaglio o era stato già aperto questo?

http://www.lineameteo.it/valutazion...17-vt14569.html

Comunque io ancora non voto, voglio aspettare proprio l'11
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Valutazione E Bilanci Di Questa Ondata Gelida [periodo: 5/11 Gennaio 2017]

#20  Dic96 Lun 09 Gen, 2017 23:24

Orticello: voto 10.

Dopo un dicembre senza pioggia e senza neve (manco ai 2213 mslm del Terminillo), viene a trovarci il gelo con temperatura massima che qui non supera i +0 per due giorni (il terzo, poco meglio). Ci scappa addittura la neve adriatica (!!!): 2/3 brevi coreografie tra mattina e pomeriggio che preparano "l'evento": tra le 22 e le 23:30 nevica due volte e accumula! Neanche un centimetro, ma un velo bianco ricopre tutta la città! In nottata scompare però lascia un insegnamento: mai dire mai quando la "traiettoria" è quella giusta!
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Valutazione E Bilanci Di Questa Ondata Gelida [periodo: 5/11 Gennaio 2017]

#21  Chri83 Lun 09 Gen, 2017 23:34

Questa irruzione per le Marche centro settentrionali è stata una bomba inesplosa: chissà che cosa doveva fare ed invece l'unica nota di record e il vento di bora, che oltre a rovinare la colonna di aria e quindi ha letteralmente polverizzato la neve e le speranze di tutti i meteoappassionati, ovviamente ha inibito totalmente le precipitazioni relegandole solo nella parte meridionale della regione. Per molte località è stata una irruzione record che se la ricorderanno per molto tempo, qui rimane standard rispetto alle altre, nulla di più nulla di meno. Tirando le somme:
Orticello: sufficienza stiracchiata , 6 solo per quel temporale nevoso che precedeva l'arrivo della bora che mi ha scaricato 5 cm fra neve e graupeln
Regione: 5,5, voglio tenermi largo coi votj ma si meriterebbe un 5
Ovviamente se vogliamo parlare a livello generale questa irrruzjine aveva potenzialità anche da 8 ma son state sfruttate solo dall Abruzzo in giù ....
 



 
avatar
italia.png Chri83 Sesso: Uomo
Christian
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2192
Registrato: 20 Dic 2016

Età: 41
Messaggi: 135
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Falconara marittima ( an) 39 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Valutazione E Bilanci Di Questa Ondata Gelida [periodo: 5/11 Gennaio 2017]

#22  zeppelin Mar 10 Gen, 2017 13:50

A livello di neve qua niente. Ottimi risultati in altre zone del centro-sud ma sinceramente mi pare che il dicembre 2014 (per intensità intendo, non certo per durata che è maggiore stavolta) non sia stato superato.
Per quanto riguarda un'analisi delle temperature nei Balcani, i più colpiti da un'irruzione artico-continentale davvero da primato ad 850hpa, riscrivo quanto scritto nel post degli eventi meteo mondiali:

Sarajevo ha fatto una temperatura così bassa grazie all'effetto albedo delle tonnellate di neve cadute lì e nei monti intorno in questi giorni. -26 raggiunto l'8 è molto vicino al record di -26,8. E' stato un fenomeno abbastanza localizzato.
Le altre località dei balcani però non hanno raggiunto tali valori da record o quasi, nonostante temperature ad 850hpa davvero che mancavano da molto, molto tempo (persino Pratica di Mare in Italia ha registrato -11,5, un valore assurdo per il litorale centrale tirrenico!), -17 il valore più basso a Belgrado (lontanissimo dai -28 del record), "solo" -15 a Lubiana in Slovenia, ancora meno a Zagabria, soltanto -12 contro un record di -24. Leggermente "meglio" ha fatto Budapest con -22 contro un record di -26, -19 a Bucarest contro un record imbattibile di -32, -21 a Monaco di Baviera contro un record di -30, soltanto -14 a Vienna contro un record di -22 e Praga a -17 contro -28 di record.

Trieste poi, la porta del freddo nell'Italia centro-settentrionale, assolutamente priva di inversione termica e ottimo termometro, come previsto è arrivata soltanto a -4, ben lontana dai -7 raggiunti ripetutamente in episodi di burian vero come nel 1996 e 2012 e dai -9 del record assoluto del 1963.

Insomma un'irruzione artico-continentale da record ad 850hpa. Senza dubbio. Ma al suolo l'aria polare continentale è più incisiva.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML