#16 Adriatic92 Sab 02 Set, 2017 15:03
Certo che argomentare delle idee con chi non fa altro che ripetere la stessa cosa tipo pappagallo è piuttosto frustrante  ergo credo che abbandonerò questa discussione. O perlomeno invito altri utenti ad esporre le proprie idee in maniera meno "ottusa", si spera 
Ognuno esprime il proprio pensiero liberamente, ma tutto sta nell'affrontarlo con il RISPETTO reciproco, cosa che tu per la tua ARROGANZA e STRAFOTTENZA non lo fai mai.
PS: e fortuna che ci metti la faccia da moderatore, dico io....
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 02 Set, 2017 15:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16942
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#17 Gab78 Sab 02 Set, 2017 15:04
Voto: 9
Non 10, perchè comunque non è riuscita a battere la terribile estate 2003...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12568
-
4569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#18 Fili Sab 02 Set, 2017 15:30
Certo che argomentare delle idee con chi non fa altro che ripetere la stessa cosa tipo pappagallo è piuttosto frustrante  ergo credo che abbandonerò questa discussione. O perlomeno invito altri utenti ad esporre le proprie idee in maniera meno "ottusa", si spera 
Ognuno esprime il proprio pensiero liberamente, ma tutto sta nell'affrontarlo con il RISPETTO reciproco, cosa che tu per la tua ARROGANZA e STRAFOTTENZA non lo fai mai.
PS: e fortuna che ci metti la faccia da moderatore, dico io....
Se reputo un ragionamento ottuso, posso essere moderatore quanto vuoi  sempre ottuso rimane. Io ho quantomeno argomentato il mio pensiero, ti ho chiesto di argomentare il tuo ma non lo hai fatto. Ti ho anche chiesto cosa avresti pensato di un inverno 3 mesi sotto media e non lo hai fatto, continuando a dire che "tanto non lo farà mai" e che l'estate hai sudato e hai visto troppo sole  che altro c'è da aggiungere?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#19 Caldonevone Sab 02 Set, 2017 15:32
gab 78, è già assodato che non ha battuto il 2003? Forse almeno agosto 2017 è stato più caldo a foligno ..cmq nel 2003 iniziò a fine aprile l'estate!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 519
-
448 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#20 Gab78 Sab 02 Set, 2017 15:37
gab 78, è già assodato che non ha battuto il 2003? Forse almeno agosto 2017 è stato più caldo a foligno ..cmq nel 2003 iniziò a fine aprile l'estate!
Guarda, ti posso dire che in base ai miei dati, che ho pubblicato nel topic "Agosto 2017- dati, statistiche ed analisi",
l'estate 2003 rimane un grado esatto più calda, almeno qua a San Giovanni...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
Ultima modifica di Gab78 il Sab 02 Set, 2017 15:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12568
-
4569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#21 Adriatic92 Sab 02 Set, 2017 16:13
Certo che argomentare delle idee con chi non fa altro che ripetere la stessa cosa tipo pappagallo è piuttosto frustrante  ergo credo che abbandonerò questa discussione. O perlomeno invito altri utenti ad esporre le proprie idee in maniera meno "ottusa", si spera 
Ognuno esprime il proprio pensiero liberamente, ma tutto sta nell'affrontarlo con il RISPETTO reciproco, cosa che tu per la tua ARROGANZA e STRAFOTTENZA non lo fai mai.
PS: e fortuna che ci metti la faccia da moderatore, dico io....
Se reputo un ragionamento ottuso, posso essere moderatore quanto vuoi  sempre ottuso rimane. Io ho quantomeno argomentato il mio pensiero, ti ho chiesto di argomentare il tuo ma non lo hai fatto. Ti ho anche chiesto cosa avresti pensato di un inverno 3 mesi sotto media e non lo hai fatto, continuando a dire che "tanto non lo farà mai" e che l'estate hai sudato e hai visto troppo sole  che altro c'è da aggiungere?
Cosa vuoi argomentare? Ti ho detto che non esiste e mai esisterà. Il punto focale del discorso, è che qui si parla di un resoconto/bilancio NON esclusivamente SOGGETTIVO e PREFERENZIALE, ma che va oltre e riguarda il contesto CLIMATICO-METEOROLOGICO... stop!
Se vuoi sapere poi la PREFERENZA tra il caldo e il freddo, scelgo la seconda a vita, ma non disprezzo il caldo, purchè sia umano e sopportabile
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16942
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#22 Fili Sab 02 Set, 2017 17:07
Ma proprio perché riguarda un contesto climatico e meteorologico, e non una preferenza soggettiva, all'estate 2017 va dato voto 10, in quanto ha (purtroppo) portato agli estremi le caratteristiche del clima estivo (caldo e siccità). È stata estate all'ennesima potenza. Con tanto di records di caldo storici.
Tale e quale sarebbe da dare voto 10 ad un inverno costantemente freddo e nevoso. Che forse purtroppo mai vedremo, essendo l'Italia immersa in un mare caldo come il Mediterraneo.
Se invece ragioniamo da freddofili-piovofili, diamo all'estate 2017 voto 3. Molto semplicemente. Ma anche molto erroneamente.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#23 zeppelin Sab 02 Set, 2017 17:39
gab 78, è già assodato che non ha battuto il 2003? Forse almeno agosto 2017 è stato più caldo a foligno ..cmq nel 2003 iniziò a fine aprile l'estate!
Guarda, ti posso dire che in base ai miei dati, che ho pubblicato nel topic "Agosto 2017- dati, statistiche ed analisi",
l'estate 2003 rimane un grado esatto più calda, almeno qua a San Giovanni... 
Nelle zone collinari siamo decisamente più vicini... ma comunque il 2003 rimane in testa globalmente di circa 0,4 gradi anche da me.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#24 Carletto89 Sab 02 Set, 2017 18:04
Ragazzi, scusate ma sta cosa del voto 10 a questa estate solo perché ha rispettato i canoni meteorologici mi pare sia un po'una stronzata e permettetemi di dissentire.
Cioè, come fate a dare una valutazione così, solo perché l'estate ha fatto la voce grossa e si è comportata da estate nella sua massima espressione?
Lasciate stare ora l'arcinoto discorso filosofico, che non sappiamo proprio quale sia la vera normalità climatica.
Bisognerà però valutare una stagione, sopratutto per il suo impatto sulla nostra vita e la nostra percezione. Alla fine siamo noi esseri umani che valutiamo, non siamo computer che registrano dati.
Valuto questa estate 5. Non ha messo in ginocchio solo l'uomo ma anche la natura, basta vedere le piante con colori autunnali è da profano penso sia sinonimo di sofferenza. È proprio per i suoi eccessi che non merita per me la sufficienza. Badate bene, che anche in inverno non avrei dato voti alti con degli eccessi del genere. Per quanto sono freddofilo 3 mesi in inverno fortemente sottomedia non me li auguro comunque.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6046
-
1511 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#26 Adriatic92 Sab 02 Set, 2017 18:34
Ma proprio perché riguarda un contesto climatico e meteorologico, e non una preferenza soggettiva, all'estate 2017 va dato voto 10, in quanto ha (purtroppo) portato agli estremi le caratteristiche del clima estivo (caldo e siccità). È stata estate all'ennesima potenza. Con tanto di records di caldo storici.
Tale e quale sarebbe da dare voto 10 ad un inverno costantemente freddo e nevoso. Che forse purtroppo mai vedremo, essendo l'Italia immersa in un mare caldo come il Mediterraneo.
Se invece ragioniamo da freddofili-piovofili, diamo all'estate 2017 voto 3. Molto semplicemente. Ma anche molto erroneamente. 
Non è il ragionamento da freddofilo-piovofilo, vedi sopra quello che ha scritto Carletto..
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 02 Set, 2017 18:35, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16942
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#27 Fili Sab 02 Set, 2017 18:40
3 mesi in inverno sottomedia il voto medio sarebbe 12, non 10....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#28 secoundout Sab 02 Set, 2017 19:12
A Senigallia e circondario, l'estate è stata sofferta sopratutto per le piante a medio fusto e arbusti, non ho notato sofferenza per le altre piante, in campagna non saprei, sono uno di città e di agricoltura non ne capisco niente, mi limito alle discussioni che sento al lavoro di colleghi che hanno un'appezzamento di terra, per loro è stata una stagione no, con terra dura da zappare e problemi con i pozzi quasi secchi, anche il mio dietro casa, si è abbassato di un metro abbondante, si svuota con facilità e per ricaricarlo ci mette di più, per queste motivazioni metto un 5. Secondo il mio punto di vista, e guardando il mio orticello, metto un 10 e lode, da alluvionato, finalmente dopo mesi e mesi con muri che saltava l'intonaco, ora sono asciutti, ad ottobre finalmente (e spero l'ultima), darò una riverniciata a tutte le stanze, al mare tutti i giorni, sempre a piedi o bici, la mia zona, un tallone d'Achille, è sempre l'umidità alta, finalmente un'estate abbastanza asciutta (media mensile Giugno 73.8% Luglio 64.5% Agosto 63.5%).
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1551
- Registrato: 11 Ago 2013
- Età: 62
- Messaggi: 1972
-
104 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Senigallia (AN)
-
#29 Burian Express 94 Dom 03 Set, 2017 08:49
L'Estate più brutta della mia vita, anzi credo pure che nessuna estate potrà essere più siccitosa di questa.
UN solo temporale nei tre mesi estivi a Deruta (over 15mm si intende, sotto non è un temporale), e in questa occasione non ero neppure a casa quindi me lo sono pure perso, totale nessun temporale a fondoscala visto nei tre mesi estivi (roba da suicidio)
Capitolo caldo che non ha bisogno di descrizione, battuto ogni record di durata e intensità, su 120 giorni di estate una media di 100 giorni infernali, stagione maledetta finalmente sei finita 
Ah voto neanche a domandarmelo, vergognoso e scandaloso zero (0)
Ultima modifica di Burian Express 94 il Dom 03 Set, 2017 08:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6568
-
2837 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#30 andrea75 Dom 03 Set, 2017 10:13
Non mi addentro nel discorso perché tanto ormai avete già detto tutto, ed evito di entrare nel ring, rimanendone volentieri in disparte. Dico solo che il voto espresso in questo modo, in un forum, è un esercizio che si fa esprimendo un giudizio del tutto personale... se un voto lo si da, lo si da ovviamente in base ai propri gusti e preferenze.
Come ha giustamente detto Giaime se si deve valutare la stagione meteorologica dal punto di vista scientifico occorre farlo con i dati e i raffronti con le estati precedenti. Se invece si vuole dare un giudizio personale lo si fa basandosi sulle proprie preferenze e sul proprio stile di vivere appunto una stagione... e questo vale sia per l'estate che l'inverno.
Ecco che allora ci può stare che in base al proprio gradimento, un estate calda diventi pessima e un inverno freddo diventi eccezionale, o viceversa. Ma è normale che sia così... e non ci vedo nulla di scandaloso. Insomma, se odio il caldo e devo valutare questa stagione posso dargli 10 solo perché "ha fatto il suo"? O al contrario, se mi piace il freddo alla neve, posso dare un 3 al 1985 perché ha fatto troppa neve e ha causato un sacco di danni? Dai su... non esiste... do un voto in base a quello che sono i miei gusti.
Se invece voglio valutare la stagione in maniera più scientifica lo faccio con i dati, e non con un voto. Per me è così.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45381
-
3894 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|