| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - Clima fresco con parentesi instabili
|
Situazione descritta da Leo che in parte appoggia anche Reading, con le dovute differenze, ma con lo stesso schema barico...
Anche gli spaghi sono abbastanza chiari in tal senso, e mostrano un'altissima probabilità di un cedimento barico in area mediterranea per l'inizio di Ottobre:

|
|
andrea75 [ Lun 25 Set, 2017 08:54 ]
|
 |
 Re: Terza decade di Settembre - Clima fresco con parentesi instabili
|
|
Questo affondo futuro sembrerebbe discretamente serio.
Distanza temporale ancora ampia, ma situazione tutta de seguire.
|
|
Francesco [ Lun 25 Set, 2017 09:28 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Settembre - Clima Fresco Con Parentesi Instabili
|
Ma dell'ennesimo fallimento di GM e LAM per ieri pomeriggio non ne vogliamo parlare? ZERU TITULI su quasi tutta l'Umbria. Dei colori sgargianti delle carte colorate dei LAM da queste parti è rimasto solo il marrone dei boschi di querce senza foglie.
|
|
zeppelin [ Lun 25 Set, 2017 09:49 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - Clima fresco con parentesi instabili
|
Ma dell'ennesimo fallimento di GM e LAM per ieri pomeriggio non ne vogliamo parlare? ZERU TITULI su quasi tutta l'Umbria. Dei colori sgargianti delle carte colorate dei LAM da queste parti è rimasto solo il marrone dei boschi di querce senza foglie.
Già ieri mattina era rimasto poco o nulla sull'Umbria centrale, ma solo sui settori occidentali e sul nord della regione. Come ha scritto anche Mat ieri sera, i modelli hanno esagerato i giorni precedenti, proponendo aspettative esagerate u un peggioramento che di fatto è rimasto buono solo per il Nord Est e le adriatiche. Guardando ad un certo punto il SAT ieri, era evidente come fosse impossibile poter sperare in qualcosa da queste parti. Anzi che in Altotevere è riuscito a buttare giù almeno tra i 10 e i 15 mm.
Per il resto, come dicevo anche ieri sera a Gianluca, chiedere di più a questo Settembre per ora è da folli. Il marrone dei boschi non è che si poteva recuperare in 15 giorni, anche se fossero caduti 500 mm. Per ora è caduta più pioggia di quella che doveva cadere, e considerando che siamo ad inizio autunno, per il momento va bene così. A fine autunno tireremo i bilanci.
|
|
andrea75 [ Lun 25 Set, 2017 11:09 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - Clima fresco con parentesi instabili
|
GFS 06z conferma 
|
|
Poranese457 [ Lun 25 Set, 2017 12:33 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Settembre - Clima Fresco Con Parentesi Instabili
|
|
Stravolgimenti sul posizionamento delle figure bariche tra un run e l'altro ... situazione abbastanza confusa, ma comunque vengono sempre prospettati scenari più o meno perturbati per noi e un profilo termico intorno alla media.
Per il prossimo ingresso perturbato (weekend) bisogna vedere se ci saranno o meno ingerenze da est, come vede lo 06Z o nord atlantico puro come vedeva lo 00Z.
|
|
Mich17 [ Lun 25 Set, 2017 12:41 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Settembre - Clima Fresco Con Parentesi Instabili
|
GFS stamani vede un affondo perturbato davvero molto pesante per inizio mese: tra Sabato e Martedì potrebbe transitare una perturbazione Atlantica vera con effetti precipitativi molto rilevanti su buona parte dello Stivale.
Iniziamo a tener d'occhio, la distanza temporale è comunque molto molto ampia
Ovviamente ridotto a depressione atlantica, ma si tratterebbe comunque dell'ex uragano Maria? 
|
|
mausnow [ Lun 25 Set, 2017 16:40 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Settembre - Clima Fresco Con Parentesi Instabili
|
GFS stamani vede un affondo perturbato davvero molto pesante per inizio mese: tra Sabato e Martedì potrebbe transitare una perturbazione Atlantica vera con effetti precipitativi molto rilevanti su buona parte dello Stivale.
Iniziamo a tener d'occhio, la distanza temporale è comunque molto molto ampia
Ovviamente ridotto a depressione atlantica, ma si tratterebbe comunque dell'ex uragano Maria? 
Eh si, anche secondo me 
|
|
Poranese457 [ Lun 25 Set, 2017 16:52 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Settembre - Clima Fresco Con Parentesi Instabili
|
GFS stamani vede un affondo perturbato davvero molto pesante per inizio mese: tra Sabato e Martedì potrebbe transitare una perturbazione Atlantica vera con effetti precipitativi molto rilevanti su buona parte dello Stivale.
Iniziamo a tener d'occhio, la distanza temporale è comunque molto molto ampia
Ovviamente ridotto a depressione atlantica, ma si tratterebbe comunque dell'ex uragano Maria? 
Eh si, anche secondo me 
Eh sì, seguendo tutta la sequenza è proprio Maria che tra l'altro diventa un ciclone extratropicale con cuore freddo, si riapprofondisce e arriva spedito a 975 mb sulla Scozia, mi immagino che venti con quelle isobare fitte!

|
|
zeppelin [ Lun 25 Set, 2017 18:36 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Settembre - Clima Fresco Con Parentesi Instabili
|
In ottica precipitazioni, brutti aggiornamenti stamane! 
|
|
gubbiomet [ Mar 26 Set, 2017 08:38 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Settembre - Clima Fresco Con Parentesi Instabili
|
|
Non si intravedono comunque scenari propensi alle grandi piogge autunnali; l'alta azzorriana spalleggia da ovest ostacolando i flussi perturbati, una sua elevazione però comporterebbe la discesa del flusso nord-atlantico nel suo bordo discendente ad opera di quella trottola atlantica posizionata nel Regno Unito, uno schema ancora non inquadrato a fondo dai modelli
|
|
Adriatic92 [ Mar 26 Set, 2017 08:41 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - Clima fresco con parentesi instabili
|
una sua elevazione però comporterebbe la discesa del flusso nord-atlantico nel suo bordo discendente ad opera di quella trottola atlantica posizionata nel Regno Unito, uno schema ancora non inquadrato a fondo dai modelli
M'hai detto niente!

|
|
andrea75 [ Mar 26 Set, 2017 08:47 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Settembre - Clima Fresco Con Parentesi Instabili
|
Non si intravedono comunque scenari propensi alle grandi piogge autunnali; l'alta azzorriana spalleggia da ovest ostacolando i flussi perturbati, una sua elevazione però comporterebbe la discesa del flusso nord-atlantico nel suo bordo discendente ad opera di quella trottola atlantica posizionata nel Regno Unito, uno schema ancora non inquadrato a fondo dai modelli
Se facciamo il confronto tra i 2 GM di stamani, si vede subito la differenza
Reading 168-192h
GFS 168-192h

|
|
Adriatic92 [ Mar 26 Set, 2017 08:47 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Settembre - Clima Fresco Con Parentesi Instabili
|
una sua elevazione però comporterebbe la discesa del flusso nord-atlantico nel suo bordo discendente ad opera di quella trottola atlantica posizionata nel Regno Unito, uno schema ancora non inquadrato a fondo dai modelli
M'hai detto niente!
Si infatti, stavo vedendo ora le reading e sposa la dinamica ribadita in precedenza
|
|
Adriatic92 [ Mar 26 Set, 2017 08:50 ]
|
 |
|
|