Messaggi: 8651 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Lun 06 Nov, 2017 19:39
Avrei preferito vedere piogge intense e persistenti piuttosto che l'ennesima articata. Non c'è verso il pattern rimane sempre quello, caldo anticiclonico subtropicale (prevalente) o perturbazioni da nord/nordovest seguite da aria fredda da nordest, ormai son 12 mesi che va così.
L'unica occasione di vedere piogge estese e strutturate come ai "bei tempi" è quella di stanotte, come da post di Cyborg qua sopra, perchè stavolta credo che una bella passata piovosa estesa e piuttosto democratica da fronte occluso non ce la tolga nessuno. :-)
Dove esattamente nei prossimi 10 giorni? :blink:
A me pare che il "pattern dominante" sia iniziato a saltare a Settembre, ha ripreso leggermente vigore in Ottobre ma sta decisamente morendo in questo Novembre :oops:
che poi quale altro pattern dovrebbe esserci? :lol: se fossimo sempre sotto il tiro delle correnti atlantiche, avremmo 2000mm annui di pioggia. Invece le medie per l'Umbria (non appenninica) sono sui 6/800mm annui a seconda delle zone. Il che significa, appunto, lunghi periodi di
HP intervallati da perturbazioni atlantiche, nord atlantiche e artiche ;)
Non capisco se scherzate o fate sul serio. :lol: :lol:
Non dovremmo essere "sempre" sotto il tiro delle correnti atlantiche. Dovremmo esserlo più spesso però, visto che dopo questa breve comparsata ricomincia il tran tran correnti da nord intervallate da anticiclone, una solfa che va avanti (con più anticiclone che correnti da nord) da dicembre 2016 ininterrottamente, ne abbiamo parlato parecchio in passato... Ovviamente nei prossimi 10 giorni sarà la volta delle correnti da nord-nordovest e non dell'anticiclone, che mi pare abbiamo avuto in abbondanza a ottobre o non vi bastava ancora? :lol:
Quanto alle "medie pluviometriche, la media da me è 900 mm annui e sto a 340, qua intorno siamo addirittura intorno ai 300 e basta, con le correnti da nord previste dalla prossima settimana, a parte stanotte che spero di far "bottino", non credo che tali mancanze oggettive siano minimamente ripianate, ci vorrebbe l'Atlantico autunnale, quello classico, non so se ve lo ricordate! ;-) Ma tanto se non c'è ci sta poco da fare, meglio il freddo che il caldo ovviamente.