Pagina 11 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#151  Fili Mar 07 Nov, 2017 00:41

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto le Ecmwf mandano tutto a est riducendo ancora le giá limitate possibilitá precipitative per il versante tirrenico. Anche stasera intanto purtroppo solo 4 mm, speravo in qualcosa di meglio sinceramente... :-/


Le ECMWF (ma anche ukmo) hanno preso una cantonata micidiale rispetto a GFS sul medio termine, a riguardo della seconda depressione atlantica.. vedevano una seconda sacvatura incisiva sull'Italia, ed invece andrà blanda ed occidentale come vedeva GFS.

inutile quindi dare sentenze.. certo che l'ipotesi tutto sui Balcani è da mettere ovviamente in conto
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#152  Poranese457 Mar 07 Nov, 2017 07:44

Graduale tendenza all'est shift per la totalità dei GM stamani.

Reading non vede nemmeno l'aria fredda arrivare sul tirreno mentre rimane più possibilista GFS

in ogni caso, pochissime le possibilità piovose per le nostre assetate lande  (435mm da inizio anno)
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#153  zeppelin Mar 07 Nov, 2017 08:03

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto le Ecmwf mandano tutto a est riducendo ancora le giá limitate possibilitá precipitative per il versante tirrenico. Anche stasera intanto purtroppo solo 4 mm, speravo in qualcosa di meglio sinceramente... :-/


Le ECMWF (ma anche ukmo) hanno preso una cantonata micidiale rispetto a GFS sul medio termine, a riguardo della seconda depressione atlantica.. vedevano una seconda sacvatura incisiva sull'Italia, ed invece andrà blanda ed occidentale come vedeva GFS.

inutile quindi dare sentenze.. certo che l'ipotesi tutto sui Balcani è da mettere ovviamente in conto


Nessuna sentenza. Semplicemente, come scrive Leonardo qua sopra, le possibilita di pioggia per le nostre zone si riducono ancora di più, tra l'altro dopo l'ennesima sola di stanotte... :-/

Probabilmente la prossima settimana mi troverò di nuovo a vedere gli Appennini imbiancati mentre qua la terra passerá dal secco polveroso estivo al secco indurito dal gelo invernale, sempre con 350 mm o giù di lì.
Nota positiva, olive meno della media ma gran resa causa acqua non pervenuta, le mie han fatto il 19%.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#154  Carletto89 Mar 07 Nov, 2017 08:51

GFS sta mattina da la tipica sensazione di "effimero come un gatto in mezzo all'autostrada".
gfs-0-162_emw7

Reading come gli altri modelli, è da ieri sera che ha optato per l'est-shift...
ecm1-168_cjr4

Ad occhio, l'anticiclone più largo che lungo non mi piace, vediamo però i prossimi run.
 



 
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 07 Nov, 2017 08:53, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#155  andrea75 Mar 07 Nov, 2017 08:54

A me le carte non sembrano affatto pessime... tutto sto disastro proprio non lo vedo, anzi....

gfs-0-150_lcm6

ecm1-144_tii8

uw144-21_ffg8

gem-0-156_ngz3

Tutti e 4 i modelli principali vedono la possibilità dell'ingresso di un nucleo da Nord. Vero, con modalità ancora tutte da definire, e con la tendenza a favorire le regioni adriatiche. Ma ci sarebbe comunque anche per le tirreniche la possibilità di vedere accumuli simili a quelli avuti col peggioramento appena trascorso.
Ragazzi... tanto se stiamo qui ad aspettare l'episodio da 100 mm possiamo aspettare anche fino al prossimo anno. Io mi accontenterei tranquillamente di arrivare a fine mese con quei 3-4 episodi come questi per portare il mese in media pluviometrica. Già sarebbe secondo me un buon inizio. E per ora le possibilità sembrano esserci se permane questa dinamicità.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#156  lorenzo88 Mar 07 Nov, 2017 14:19

Io onestamente tutto questo disfattismo non lo capisco, tra le altre cose stiamo rientrando nettamente in gioco per nuove passate piovose tra domani sera e Venerdi, con gli spaghi che mostrano tutta altra cosa rispetto a qualche emissione fa; potremmo raccimolare più con questi fenomeni da instabilità piuttosto che con la ciofeca di Domenica e ieri sera
 ms_1243_ens_1510060751_869909
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#157  Poranese457 Mar 07 Nov, 2017 15:25

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io onestamente tutto questo disfattismo non lo capisco, tra le altre cose stiamo rientrando nettamente in gioco per nuove passate piovose tra domani sera e Venerdi, con gli spaghi che mostrano tutta altra cosa rispetto a qualche emissione fa; potremmo raccimolare più con questi fenomeni da instabilità piuttosto che con la ciofeca di Domenica e ieri sera


Come quella praticamente certa della notte passata dici? Quella del viola sulle mappe?
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#158  lorenzo88 Mar 07 Nov, 2017 16:05

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io onestamente tutto questo disfattismo non lo capisco, tra le altre cose stiamo rientrando nettamente in gioco per nuove passate piovose tra domani sera e Venerdi, con gli spaghi che mostrano tutta altra cosa rispetto a qualche emissione fa; potremmo raccimolare più con questi fenomeni da instabilità piuttosto che con la ciofeca di Domenica e ieri sera


Come quella praticamente certa della notte passata dici? Quella del viola sulle mappe?


La toppata è stata clamorosa (specie nella zona Amiata e Grossetano dove erano visti picchi di 30-40 mm), ancora una volta questa è risultata la zona tra le meno colpite (sebbene questa volta in linea con quanto accaduto nel Perugino)
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#159  Fili Mar 07 Nov, 2017 17:04

ottimo GFS12 per la colata di lunedì intanto...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#160  andrea75 Mar 07 Nov, 2017 17:05

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ottimo GFS12 per la colata di lunedì intanto...  


Assolutamente... molto più occidentale... ingresso franchissimo dal Rodano.

gfs-0-132_rld5
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#161  andrea75 Mar 07 Nov, 2017 17:08

Sicuramente estrema... ma intanto pigliamocela!

gfs-0-144_ioq7
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#162  Poranese457 Mar 07 Nov, 2017 17:13

Ovest shift      

 gfs_0_138_1510071209_794438
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#163  Carletto89 Mar 07 Nov, 2017 17:19

Che bel Valzer!  

Leggermente estremo, ma piacevole alla vista!    Vedremo Reading che dice a riguardo!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#164  Fili Mar 07 Nov, 2017 17:23

ci trasferiamo qui

http://www.lineameteo.it/urlrw-vf1-vt15206-vp440697.html#p440697

anche per il breve termine  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 11 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML